I lavoratori dipendenti con contratto di lavoro avente come CCNL di riferimento il contratto dei metalmeccanici hanno diritto...

Alcune eccezioni al riguardo sono previste per i lavoratori con un’anzianità di servizio oltre i dieci anni, ai quali spetta un giorno di ferie in più, e ai lavoratori con un’anzianità di servizio oltre i 18 anni, ai quali è riconosciuto il diritto a fruire di una settimana in più di ferie.
Al riguardo è bene precisare che per settimana di ferie non si intendono sette giorni lavorativi ma cinque o sei a seconda che l’orario di lavoro sia suddiviso in cinque o sei giorni alla settimana. Da tale computo occorre inoltre non considerare le eventuali festività che cadono durante il periodo di fruizione delle ferie, in quanto in tal caso verrà aumentato il monte complessivo di giorni di ferie.
Ciascuna azienda può stabilire un periodo di fruizione di ferie collettive, tuttavia queste non potranno superare le tre settimane consecutive.
Non è prevista la possibilità del lavoratore di rinunciare alle ferie, ne deriva quindi che qualora questi non ne fruisca non potrà ottenere alcuna monetizzazione, fatta eccezione per l’ipotesi di dimissioni e licenziamento. In tal caso, infatti, il lavoratore ha diritto al pagamento delle ferie e dei permessi eventualmente non goduti.
Davide 11 Luglio 2013 il 22:39
Salve,
quanto sono tassate le ferie e le ROL residue in caso di dimissioni?
Grazie,
Davide
francesco 5 Maggio 2015 il 17:38
Nel caso in cui un dipendente finisca le ferie ed il datore di lavoro vuole fargli fare ulteriori ferie, la persona come viene retribuita?