Lo scorso 3 agosto ha ottenuto il via libera il decreto avente ad oggetto alcune importanti novità in materia di
sicurezza sul lavoro e tutela dei lavoratori che sono chiamati a svolgere la loro prestazione lavorativa nei cosiddetti “ambienti confinanti”, ovvero in
luoghi che presentano un rischio infortuni particolarmente elevato (ad esempio cisterne, silos, cunicoli, ecc.).
Tra le novità introdotte dal decreto figura l’imposizione alle imprese e ai lavoratori autonomi, in aggiunta agli obblighi già previsti, dell’obbligo di informare, formare e addestrare i lavoratori chiamati a lavorare negli ambienti confinanti, in modo tale da renderli consapevoli dei rischi connessi a tali ambienti e delle procedure di sicurezza ed emergenza da applicare.
Leggi il resto