congedo, paternità, bonus mamma

Bonus Bebà¨, rinnovato solo per il 2018

Bonus Bebè2018: cambia tutto con l’ennesima modifica arrivata dal Governo con l’emendamento appena approvato. Il Bonus Bebèsarà  concesso non pi๠per i tre anni come èaccaduto fino a questo momento, ma solo per il 2018, anno in cui i bambini sono stati adottati o sono nati.

congedo, paternità , bonus mamma

Intanto ègià  polemica per le nuove regole decise che interesseranno le 280.000 famiglie che hanno diritto all’agevolazione: l’assegno di fatto, sarà  erogato solo ed esclusivamente fino al compimento del primo anno di vita del bambino e trascorso il primo anno termina anche il diritto al bonus. 

Leggi il resto

ricarica elettrica, contributi

Bolzano, contributi per stazioni di ricarica domestica per veicoli elettrici

I veicoli elettrici sono il futuro della mobilità  e la Provincia di Bolzano si impegna per il lancio degli incentivi per la costruzione delle stazioni di ricarica domestiche per veicoli elettrici privati. Su proposta dell’assessore alla mobilità  Florian Mussner sono stati infatti concessi contributi per l’incentivazione si sistemi di ricarica domestici per veicoli elettrici privati sono stati approvati. 

ricarica elettrica, contributi

Il contributo previsto arriva a raggiungere l’80% della spesa ammessa, per un importo massimo di 1.000 euro per ogni sistema di ricarica applicato. 

Leggi il resto

acconto iva, saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

Acconto IVA 2017, la scadenza èil 27 dicembre

Imprese e professionisti sono chiamati a rispettare la prossima scadenza fiscale fissata per mercoledଠ27 dicembre in occasione della scadenza dell’acconto IVA 2017: in sostanza vorranno calcolare correttamente a quanto ammonta l’importo da versare, e senza effettuare errori. Anche in questo sarà  possibile poter usufruire di tre modalità  diverse di calcolo dell’acconto IVA, vale a dire il metodo storico, il metodo, il il metodo analitico.

acconto iva, saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

L’acconto IVA dovrà  essere versato con modello F24, compilando la sezione Erario e inserendo il codice tributo diverso in base alla tipologia di contribuente:

Leggi il resto

canone rai, richiesta di esonero

Canone Rai, ecco i soggetti che esentati dal pagamento

Con l’introduzione del canone Rai sulla bolletta elettrica (suddiviso in 10 rate, da gennaio a ottobre di 9 euro ciascuna) che prevede l’addebito presumendo che ci sia la presenza di un televisore in concomitanza di un’utenza, si punta a ridurre l’evasione di una delle tasse pi๠odiate degli italiani.

canone rai, richiesta di esonero

Per poter chiedere l’esenzione, ove previsto, èpossibile poter presentare l’apposito modulo (da inviarsi prima della fine di dicembre) con una dichiarazione sostitutiva all’Agenzia delle Entrate, con cui dichiarano che in nessuna delle abitazioni per le quali il dichiarante ètitolare di un’utenza elettrica si trovi un apparecchio tv. 

Leggi il resto

calendario, calendario fiscale

Calendario fiscale 2018, le novità 

Con il 2018 cambiano anche il calendario fiscale che presenta una serie di novità  in termini di date e di scadenze come previsto dalla Legge di Bilancio 2018.

calendario, calendario fiscale

La Dichiarazione Redditi 2018 dovrà  essere presentata entro il 31 ottobre, la scadenza della precompilata èfissata il 23 luglio, l’invio dello Spesometro èfissato al 30 settembre, mentre èstato rinviato al 2019 l’indicatore degli indici sintetici di affidabilità  fiscale per cui nel 2018 avremo ancora gli studi di settore. 

Leggi il resto

500_shopping_4,tax free, fatturazione elettronica

Fattura elettronica tax free, scatta l’obbligo dal 2018

Acquisti esentasse, si cambia: scatterà  a partire dal prossimo 1° gennaio 2018 l’obbligo di fatturazione elettronica per il tax free shopping, vale a dire gli acquisti esentasse, come previsto dal decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2017 (art. 4-bis, D.L. n. 193/2016).

500_shopping_4,tax free, fatturazione elettronica

L’obbligo scatta per le cessioni di beni e prestazioni di servizi del valore complessivo che siano superiore a 154,94 euro, e che siano destinati ad uso personale o familiare, che saranno trasportati con bagagli personali fuori dal territorio doganale comunitario.

Leggi il resto

marina militare, concorso

Aeronautica Militare, reclutamento di 800 VFP1 nel 2018

àˆ uscito da pochi giorni sulla Gazzetta Ufficiale il bando del concorso dal Ministero della Difesa per il reclutamento di 800 VFP1 dell’Aeronautica Militare nel 2018: per essere reclutati ènecessario superare una serie di prove e di selezioni che sono previste fra i mesi di maggio e di ottobre 2018. 

marina militare, concorso

Possono partecipare al concorso per gli 800 posti disponibili anche i civili: degli 800 posti messi a disposizione, 765 sono riservati a categorie varie, 35 per il settore d’impiego incursori, 66 posti sono riservati a chi sia in possesso di requisiti speciali e riservati ai diplomati presso le Scuole Militari e agli assistiti di diversi istituti che si occupano delle famiglie dei militari caduti in guerra.

Leggi il resto

bonus caldaie, caldaie lazio, bando, ecobonus

Ecobonus, le novità  in arrivo

Ecobonus e caldaie: si cambia tutto, o quasi. Questo èquanto previsto dai due emendamenti alla legge approvati dalla commissione bilancio della Camera intervenendo sull’attuale sistema di incentivi per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale delle abitazioni, in pratica sulle modalità  di sostituzione delle caldaie aggiungendosi alle novità  che erano state introdotte nella Legge di Bilancio 2017.

caldaie lazio, bando, ecobonus

Si tratta di un mercato molto importante del valore di circa mezzo miliardo e che viene interessa addirittura il 70% delle aziende italiane, ma che viene ampiamente sfruttato anche dai cittadini. 

Leggi il resto

bando, terreni agricoli

Assegnazione agevolata di terreni agricoli nel Lazio, come funziona

Terreni agricoli abbandonati a disposizione dei giovani che vogliano dedicarsi all’agricoltura: questo in sostanza èla possibilità  prevista per gli imprenditori attivi nel Lazio che hanno la possibilità  di poter inviare la richiesta per accedere alla Banca nazionale delle terre agricole”, risorsa gestita da Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare). All’interno della risorsa, possono essere visionati una serie di terreni per i quali si prevedono agevolazioni di pagamento.

bando, terreni agricoli

L’apertura per l’invio delle domande èscattato lo scorso 5 dicembre, ma c’ tempo fino al prossimo 3 febbraio 2018 per poter inoltrare la richiesta: i fondi e i terreni che rientrano nel progetto sono stati caricati nel database della Banca nazionale delle terre. Dopo averli visionati, ènecessario contrariate proprio la Banca nazionale delle terre facendo riferimento all’appezzamento che si èinteressati ad acquistare. 

Leggi il resto

congedo, paternità, bonus mamma

Inps, in arrivo la nuova circolare del Premio alla nascita 800 euro

Premio alla nascita, meglio noto come bonus mamma 800 euro per tutte, anche alle straniere senza lungo permesso di soggiorno: questo in sostanza quanto stabilito conl’ordinanza n. 6019/2017 del 12 dicembre 2017 del Tribunale di Milano che ha accolto il il ricorso di APN, ASGI e Fondazione Giulio Piccini contro le circolari Inps in materia di “Premio alla nascita”.

congedo, paternità , bonus mamma

La circolare avrebbe in sostanza limitato “l’accesso al beneficio economico denominato “premio alla nascita” ad alcune categorie di donne straniere e precisamente alle sole donne titolari della carta di soggiorno o carta di soggiorno permanente di cui agli articoli 10 e 17 del Decreto legislativo 30 del 2007” come specifica l’Inps sul sito. 

Leggi il resto

canone rai modello

Esenzione dal canone tv, quando inviare la comunicazione di non detenzione

Tutti i cittadini che non possiedono un apparecchio televisivo devono comunicarlo all’Agenzia delle Entrate entro il 31 gennaio 2018: per chiedere l’esenzione dal pagamento del canone tv, ènecessario inviare il modello della dichiarazione sostitutiva di non detenzione che èdisponibile online sui  siti internet dell’Agenzia delle Entrate www.agenziaentrate.gov.it e della Rai www.canone.rai.it.

canone rai modello

Se la scadenza naturale sarebbe quella del 31 gennaio, èanche vero che per poter evitare di dover chiedere successivamente rimborsi, sarebbe meglio inoltrare la dichiarazione di non detenzione della tv entro la fine di dicembre, se si sceglie l’inoltro telematico, o entro  il 20 dicembre se viene presentata per posta in forma cartacea. 

Leggi il resto

imu, tasi,

IMU e TASI, i codici tributo da utilizzare

Ultimo giorno utile per poter effettuare il pagamento della seconda rata con il saldo IMU e TASI: la scadenza, inizialmente fissata per il 16 dicembre, èstata prorogata a lunedଠ18 dicembre. 

imu, tasi,

Lombardia, Lazio ed Emilia Romagna saranno le regioni chiamate a versate importi maggiori secondo lo studio della Cgia che ha rilevato che sarà  pari a un importo di circa  9,9 miliardi di euro quanto versato dai contribuenti alle casse dei Comuni. 

Leggi il resto

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Agenzia delle Entrate, segnalata mail truffa

Scatta un nuovo allarme relativo alle truffa via mail: stavolta la mail truffa viene inviata da parte dell’Agenzia delle Entrate che ha segnalato il pericolo per i cittadini.

rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Come spesso accade, la dinamica èsempre la stessa: l’agenzia informa che sono tornate a circolare delle false mail che truffano gli utenti facendo loro scaricare un virus informatico. In sostanza l’utente trova nella sua posta elettronica una mail che sembrerebbe inviata dall’Agenzia delle Entrate. Il testo della mail invita gli utenti a ciccare su un collegamento che perಠscaricare al malcapitato un virus informatico.

Leggi il resto

imu, tasi

IMU e TASI, un gettito da 9,9 miliardi di euro

Sarà  pari a circa 9,9 miliardi di euro il gettito da versare ai Comuni entro lunedଠ18 dicembre in vista del saldo della seconda rata di IMU e TASI: secondo lo stime i proprietari di seconde e terze case verseranno ai Comuni 5,3 miliardi di euro mentre i possessori di capannoni, di uffici e di negozi, verseranno 4,5 miliardi di euro e i proprietari di una casa di lusso utilizzata come abitazione principale verseranno al Comune 36,8 milioni di euro.

imu, tasi

Questi i dati emersi dalla ricerca dell’Ufficio studi della Cgia secondo cui sarà  la Lombardia a livello territoriale a dare il contributo economico pi๠importante versando circa 1,8 miliardi di euro. Secondo posto per il Lazio i cui residenti si troveranno a versare 1,2 miliardi di euro, terzo posto per l’Emilia-Romagna con 855 milioni di euro versati. 

Leggi il resto

farmaci, aumento, farmaci

Farmaci, gli aumenti per l’aggiornamento della tariffa nazionale

Pessime notizie per i consumatori che si ritroveranno ben presto a dover fronteggiare gli aumenti dei medicinali in seguito all’aggiornamento della tariffa nazionale sui farmaci.

L’aumento in realtà  èrelativo solo ed esclusivamente per i farmaci che vengono acquistati nelle ore notturne per cui si prevede l’applicazione di un sovrapprezzo maggiorato, ma non sfuggono all’aumento anche le preparazione galeniche come riporta il decreto del 22 settembre, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25 ottobre e in vigore dal 9 novembre.farmaci, aumento, farmaci

Le associazioni dei consumatori non ha tollerato gli aumenti annunciando ricorsi al TAR Lazio, ma nel frattempo gli aumenti sono stati applicati. 

Leggi il resto