divieto circolazione, camion , , autostrada aumenti pedaggi autostradali

Pedaggi autostradali, ecco gli aumenti

Puntuali come ogni anno, arrivano gli aumenti dei pedaggi autostradali: dal primo gennaio 2018 entreranno in vigore gli adeguamenti delle tariffe che variano da pochi centesimi a qualche euro a seconda dei tratti. In alcuni casi, per le concessionarie, si tratta di incrementi tariffari che ripagano gli investimenti di adeguamento e potenziamento della rete eseguiti.

autostrada aumenti pedaggi autostradali

Pochi i tratti che non registrano variazioni o aumenti di sorta, ma la maggior parte dei tratti èstata aumentata come rilavato da AdnKronos.

Ecco alcune degli aumenti resti disponibili dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti:

Leggi il resto

tassa, tasse, roma, turismo, tasse,

Città  pi๠tassate d’Italia, ecco la classifica

Quali sono le città  pi๠tassate d’Italia? Prime in classifica sono Roma, Torino, Napoli, Genova, Bologna, Ancona e Campobasso: sono alcune delle città  con le aliquote fiscali pi๠alte relative a Irap, Irpef, Imu e Tasi seguite da Firenze, Palermo, Perugia, Bari, Potenza, Trieste e Catanzaro.

tasse, roma, turismo, tasse,

Leggermente distaccate, Milano, Cagliari, L’Aquila, Aosta, Trento e Bolzano, mentre èVenezia, l’unica città  che non risulta mai tra quelle con aliquote elevate. 

Leggi il resto

maxibollette, bonus,

Energia elettrica e gas, scattano gli aumenti da gennaio 2018

Stangata in arrivo per le famiglie a partire dal prossimo gennaio visto si registrerà  un’impennata dei prezzi con aumento pari al +5,3% per le forniture elettriche e con un aumento del +5% per il gas. Lo prevede l’aggiornamento delle condizioni economiche di riferimento per le famiglie e i piccoli consumatori nei servizi di tutela come comunicato dall’Autorità  per l’energia, ma gli aumenti non sono lievi.

maxibollette

L’Autorità  giustifica gli aumenti spiegando che per i costi maggiori dell’elettricità  èstato decisivo l’incremento dei prezzi all’ingrosso mentre per quanto riguarda il gas, l’aumento arriva come sempre in concomitanza con l’ingresso dell’inverno e delle temperature pi๠basse. 

Leggi il resto

lavoro, giovani, sicurezza sul lavoro roma

Regione Lazio, nuove linee guida per la sicurezza nel lavoro

Salute e sicurezza sul lavoro, nel Lazio si cambia: la Regione ha approvato le nuove direttive per la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro come le nuova normative per l’abilitazione all’uso di attrezzature.

Tutte le novità  introdotte ed approvare verranno illustrate nel corso di un seminario promosso da CNA Roma e OPRA Lazio che si terrà  a Roma e previsto per la giornata di lunedଠ22 gennaio. 

sicurezza sul lavoro roma

Il seminario previsto ègratuito e si terrà  alle ore 15 presso il Tempio di Adriano in Piazza di Pietra, a Roma: sarà  l’occasione giusta di incontro fra imprese e lavoratori per poter valutare le offerte formative di qualità  evitando truffe e raggiri. Per poter partecipare al corso ènecessario registrarsi presso il sito di CNA Roma iscrivendosi e poi registrandosi. 

Leggi il resto

biancalani, tredicesima, bonus,

Prato, l’azienda regala 3000 euro di bonus e alla tredicesima ai dipendenti

Un bonus di 3000 euro oltre alla tredicesima di dicembre: èquesto il graditissimo regalo-bonus che i dipendenti di un’azienda di Prato, si sono ritrovati a ridosso del Natale.

biancalani, tredicesima, bonus,

I fortunati dipendenti della Biancaloni di Prato, specializzata nella realizzazione di macchine per la lavorazione tessile si sono ritrovati con un extra bonus elargito dai titolari in occasione dei sessanta anni di attività  dell’azienda, ma anche come premio per l’ottimo fatturato del 2017. 

Leggi il resto

miliardari, bloomberg

Miliardari, la classifica Bloomberg del 2017

I ricchi diventano sempre pi๠ricchi: questo in sostanza èquanto emerge dalla classifica Bloomberg 2017 sugli uomini pi๠ricchi del mondo. 

Nel corso del 2017 i 500 Paperoni presi in considerazione sono diventati ancora pi๠ricchi aumentando del 23% la loro fortuna.

miliardari, bloomberg

Il pi๠ricco del mondo è Jeff Bezos, fondatore di Amazon che vanta una fortuna di  99,6 miliardi di dollari e che nel corso dell’anno si èaddirittura arricchito di 34,2 miliardi di dollari superando il patron di Microsoft.

Leggi il resto

tassi di interesse, Ravvedimento operoso IVA 2012

Tassi di interesse legale, triplicati nel 2018

Con l’arrivo del 2018 si registrano non solo aumenti in tutti i settori, dalle bollette ai trasporti, ma crescono anche i tassi di interesse legale: costerà  in pratica di pi๠pagare in ritardo le scadenze fiscali.

A partire dal 1 gennaio 2018 i tassi legali saranno infatti triplicati e passeranno dallo 0,1% al 0,3%: il calcolo del tasso di interesse (articolo 1284 del codice civile) viene annualmente effettuato annualmente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze in base al rendimento medio annuo lordo dei titoli di Stato ed èdi durata non superiore a dodici mesi, e del tasso di inflazione registrato nell’anno in corso (articolo 2, comma 185, legge 662/1996).

tassi di interesse, Ravvedimento operoso IVA 2012

E solo in caso di variazione, rispetto al risultato dell’anno precedente, viene decretata la nuova quota legale che dovrà  essere applicata nei successivi dodici mesi.

Leggi il resto

conto corrente, aumenti, legge ci bilancio, tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

Adusbef, aumento di prezzi e tariffe di 952 euro a famiglia nel 2018

Bollette della luce, pedaggi autostradali, assicurazioni e spese scolastiche: il 2018 porterà  non pochi aumenti per le famiglie italiane che si ritroveranno a dover fronteggiare l’aumento di prezzi e tariffe con una spesa ulteriore di 952 euro all’anno per una famiglia media.

aumenti, legge ci bilancio, tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

àˆ Adusbef a stimare che a partire dal 1 gennaio 2018 gli italiani si ritroveranno una spesa ulteriore di 952 euro a famiglia. 

Leggi il resto

carburanti, fatturazione elettronica, iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

Acconto Iva 2017, la scadenza del 27 dicembre

Appena finito il Natale, gli italiani si ritrovano con una serie di scadenze fiscali da rispettare: èil caso della scadenza dell’acconto IVA 2017 che coinvolge imprese e professionisti. 

Saranno loro ad essere chiamati, mercoledଠ27 dicembre, a calcolare correttamente a quanto ammonta l’importo da versare senza errori. Anche per il 2017 sarà  possibile poter usufruire delle tre diverse modalità  previste per il calcolo dell’acconto IVA.

iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

Si tratta del metodo storico, del metodo analitico, del metodo previsionale. 

Leggi il resto

ape, inps, pensioni, cessione del quinto

La mia pensione futura, il servizio di simulazione della pensione Inps

Si chiama La mia pensione futura èd il servizio che consente ai contribuenti di per correttamente simulare con buona probabilità  di calcolo, la proprio pensione al termine della propria attività  lavorativa. Il calcolo viene effettuato basandosi sulla norma attualmente in vigore che fa riferimento a tre criteri, principali, vale a dire l’età , la storia lavorativa e la retribuzione o il reddito. 

ape, inps, pensioni, cessione del quinto

Ma come funziona il servizio? Consente di poter:

Leggi il resto

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Agenzia delle Entrate-Riscossione, sospensione delle cartelle esattoriali

Sarà  sospeso fino al prossimo 7 gennaio 2018 l’invio da parte dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione delle cartelle a Natale: l’Agenzia rende noto che dal 23 dicembre al 7 gennaio 2018 era già  stata prevista la spedizione di circa 320 mila atti, ma in questo lasso di tempo, 305mila saranno congelati.

rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

I restanti, considerati inderogabili verranno notificati, soprattutto con la pec. Il provvedimento èstato preso per “non creare inutili disagi durante le festività  natalizie evitando il recapito di richieste di pagamento in questo periodo particolare dell’anno” come rende noto l’Agenzia.

Leggi il resto

conto corrente, aumenti, legge ci bilancio, tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

Legge di Bilancio 2018, le novità 

Con qualche variazione rispetto al testo iniziale èstata approvata la Legge di Bilancio 2018 con importanti novità  sulle pensioni, il lavoro, l’impresa e il fisco.

Vediamole nel dettaglio, dalle pensioni al lavoro al bonus bebà¨.

Fisco

legge ci bilancio, tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

Confermata per il 2018, la proroga del bonus ristrutturazione e riqualificazione energetica nella misura del 50 e 65%, il bonus arredi per immobili oggetto di ristrutturazione edilizia, introdotto il bonus per la riqualificazione delle aree verdi che prevede la detrazione al 36% per gli interventi, confermato il bonus sisma all’80%, che sale all’85% nei condomini.

Leggi il resto

dl fisco, agenzia, fisco

Agenzia delle Entrate, le novità  del 2018

Il 2017 non èancora finito, ma l’attenzione sembra essere già  puntata sulle scadenze fiscali del prossimo anno annunciate già  dall’Agenzia delle Entrate. 

dl fisco

Sul sito dell’Ente èpossibile poter visionare le bozze iniziali della Certificazione Unica, del 730 e della dichiarazione Iva previsti per il 2018 come ricorda Adnkronos che sembrano mostrare delle sostanziali differenze rispetto allo scorso anno che conferma Fiscooggi, portale dell’Agenzia. Fra le novità  sottolineate dall’Agenzia, i cambiamenti circa la cedolare secca prevista per le locazioni brevi e i premi di risultato e welfare aziendale, ma anche le novità  in materia di Iva di gruppo e split payment”. 

Leggi il resto

consumi, tredicesima, shopping

Commercio, shopping di Natale intorno a un 1 miliardo di euro

Natale èalle porte e i commercianti sperano nel rush finale degli acquisti: saranno circa 6,3 milioni gli italiani che tra la giornata di oggi e domani, affolleranno le strade e le negozi delle città  per cercare il regalo perfetto da mettere sotto l’albero di Natale. L’indagine Confesercenti-SWG sui consumi di Natale lascia emergere che il giro di vendite potrebbe attestarsi intorno a un 1 miliardo di euro di vendite facendo tornare a sorridere i commercianti. 

tredicesima, shopping

Sembra infatti che ogni italiano quest’anno spenderà  circa 307 euro, due euro (+0,7%) in pi๠rispetto al Natale 2016.

Leggi il resto