ape, inps, pensioni, cessione del quinto

APe Sociale, il versamento del primo importo il 19 dicembre

La data èfissata il giorno martedଠ19 dicembre 2017, il giorno in cui verrà  versato il primo importo dell’APe Sociale che avrà  valuta dal 22 dicembre. Il primo importo di dicembre comprenderà  anche gli arretrati che spettano dal 1° giorno del mese successivo alla maturazione dei requisiti come spiega il Messaggio n. 4947 dell’11 dicembre confermando l’avvio delle procedure di liquidazione dell’indennità .

ape, inps, pensioni, cessione del quinto

Il versamento successivo èprevisto per il 20 gennaio insieme agli arretrati già  sottoposti a tassazione separata: dopo le prime due mensilità , a partire da febbraio, il versamento APe Sociale seguirà  il calendario delle pensioni facendo riferimento al secondo giorno bancabile).

Leggi il resto

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Rottamazione Bis, ecco il nuovo modello

Con le modifiche della legge di conversione del decreto fiscale, èstata ufficialmente introdotto l’ampliamento dei termini per la rottamazione:  a partire dal 7 dicembre riguarda tutti i carichi pendenti dal 2000 al 30 settembre 2017, ma èstato anche introdotto un nuovo tipo di calendario delle scadenze vista anche la proroga del pagamento della terza rata della prima rottamazione prevista. I contribuenti che intendano aderire alla definizione agevolata dovranno pertanto presentare la domanda entro e non oltre il 15 maggio 2018 come già  anticipato. 

rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Per inoltrare la domanda ènecessario compilare il nuovo modello apposito previsto, il modello DA 2000/17, in modalità  cartacea: potrà  essere inviato via elettronica certificata (agli appositi indirizzi PEC delle direzioni regionali) o in alternativa utilizzando il servizio online “Fai DA te“. 

Leggi il resto

imu, lavoro, PROCIDA, NOZZE, SPIAGGIA

Saldo IMU e TASI 2017, chi deve pagare?

Sta per arrivare una delle pi๠temute scadenze fiscali del mese: l’appuntamento èfissato per lunedଠ18 dicembre, termine ultimo per poter effettuare il saldo IMU e TASI 2017 dopo la prima rata, l’acconto, che era stato versato lo scorso 16 giugno.

La scadenza del saldo IMU e TASI in realtà  era stata fissata per il 16 dicembre, ma trattandosi di un sabato, la scadenza èstata prorogata al prossimo lunedଠ18 dicembre. 

imu, lavoro, PROCIDA, NOZZE, SPIAGGIA

Ma chi ètenuto al pagamento dell’IMU e chi al pagamento della TARI?

Leggi il resto

congedo, paternità, bonus mamma

Bonus mamma, anche alle straniere secondo il Tribunale di Milano

I requisiti necessari per poter richiedere il bonus mamma erogato dall’Inps potrebbero cambiare molto velocemente: da adesso in poi dovrà  essere erogato anche alle straniere prive di permesso di soggiorno di lungo periodo.

congedo, paternità , bonus mamma

Il bonus nascita una tantum da 800 euro erogato dall’Inps èstato definito come discriminatorio secondo il Tribunale giudice del Tribunale civile di Milano che ha accolto ricorso di APN – Avvocati per niente Onlus, A.S.G.I. Associazioni Studi Giuridici sull’Immigrazione e Fondazione Guido Piccini per i Diritti dell’Uomo Onlus.

Leggi il resto

consumi, tredicesima, shopping

Tredicesime, il punto della Cgia di Mestre

Saranno circa 33 milioni i soggetti che percepiranno la tredicesima nel mese di dicembre per un totale di 36 miliardi di euro che saranno erogati a dipendenti e pensionati italiani, al netto delle ritenute IRPEF.

tredicesima

La cifra prevista arricchirà  i contribuenti consentendo di far fronte alle spese di fine anno, ma anche allo Stato che incasserà  le relative tasse IRPEF per 10,4 miliardi di euro. Insomma, la speranza èche le maggiori entrate del mese possano anche favorire la circolazione di denaro e i gli acquisti a favore del commercio, in particolare per le realtà  legate ai piccoli artigiani e ai piccoli commercianti. Questo èanche l’augurio della Cgia. 

Leggi il resto

badante, colf, collaboratore domestico

Colf e badanti, scatta il recupero crediti

Scattano gli avvisi di addebito per il recupero crediti da parte dell’Inps per quanto riguarda i contributi di colf e di badanti.

A informare dell’avvio della procedura di riscossione, L’Inps con una apposita circolare sulla gestione dei lavoratori domestici.

A decorrere dal 20 dicembre si procederà  alla formazione degli avvisi di addebito, per la successiva azione di recupero da parte degli Agenti della Riscossione. 

 

badante, colf, collaboratore domestico

Si legge nella circolare dell’Inps della ‘Direzione centrale entrate e Recupero crediti’ nel messaggio 4929 dello scorso 7 dicembre: in particolare si tratta della procedura relativa all’infasamento, vale a dire all’iscrizione a ruolo, dei crediti relativi alla gestione dei lavoratori domestici, colf o badanti. 

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Spesometro, stop alle sanzioni

Dopo i clamorosi ritardi e le (inevitabili, due) proroghe necessarie negli scorsi mesi, anche lo spesometro èstato oggetto di ritocchi con il decreto fiscale recentemente approvato dal Governo.

E cosଠa partire dal prossimo anno, lo spesometro potrà  avere scadenza semestrale o annuale in base alla decisione del contribuente.

fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

L’ articolo 1-ter del dl 147/2017, di cui èterminato l’iter di conversione in Parlamento relativo allo spesometro prevede anche che non siano previste sanzioni per gli errori che siano stati commessi nel corso del primo semestre 2017, purchè siano corretti entro la fine del febbraio 2018.

Leggi il resto

mappa, catasto, Novità catasto 2012, Novità catasto 2012, marca da bollo, marca servizi

Mappe catastali, disponibili online gratuitamente

Arriva il nuovo servizio telematico e gratuito per la consultazione delle mappe catastali online.

La nuova mappa dinamica èdisponibile online sul sito dell’Agenzia delle Entrate ed èaccessibile gratuitamente a tutti: non solo alle Pubbliche Amministrazioni e alle imprese, ma anche ai professionisti e ai singoli cittadini.

mappa, catasto, Novità  catasto 2012, Novità  catasto 2012, marca da bollo, marca servizi

Con un semplice click sarà  possibile poter consultare tuta la cartografia catastale, che viene sempre aggiornata in automatico e che èrelativa all’intero territorio nazionale, eccezion fatta per le province autonome di Trento e di Bolzano.

Leggi il resto

ape, inps, pensioni, cessione del quinto

Pensioni, cambia la data del pagamento

Novità  in vista con l’arrivo del 2018: a quanto pare potrebbe anche cominciare a slittare la data del pagamento delle pensioni che passerebbe dal primo al secondo giorno bancabile del mese.

inps, pensioni, cessione del quinto

Si tratta perಠdi una data che potrebbe anche ulteriormente cambiare anche in base al tipo di banca: di fatto il giorno bancabile indica il giorno in cui l’istituto di credito o la posta èautorizzato a effettuare o a ricevere pagamenti.

Leggi il resto

spazzatura, tassa

Tari – tassa sui rifiuti, attenti alla prescrizione

Arrivano i chiarimenti del Ministero dell’Economica sui rimborsi della Tari, la tassa sui rifiuti che per anni èstata gonfiata da alcuni Comuni in modo illegittimo: se i consumatori hanno la facoltà  di poter richiedere il rimborso, èanche vero che non bisogna far passare troppo tempo.

spazzatura, tassa

E necessario prestare infatti attenzione ai tempo della prescrizione visto che il tempo per il rimborso potrebbe anche andare in prescrizione: questo èquando ricorda l’Aduc (associazione per i diritti e gli utenti consumatori) che ricorda ai contribuenti come il rimborso possa essere chiesto entro 5 anni dall’emissione. Quindi, il rimborso Tari, Tares per il 2013, dovrà  essere necessariamente chiesto entro e non oltre il 2018 per cui ènecessario affrettarsi. 

Leggi il resto

part time agevolato, pensione

Pensioni, gli aumenti dal 1 gennaio 2018

Dopo due anni tornano finalmente gli aumenti sulle pensioni che scatteranno a partire dal 1° gennaio 2018 in vista della rivalutazione effettuata sulla base della variazione dell’inflazione registrata dall’Istat nel 2017: cresceranno tutti gli assegni previdenziali, come assegno sociale, pensione di invalidità  civile e pensioni di vecchiaia o anzianità .

part time agevolato, pensione

L’adeguamento delle pensioni potrà  arrivare a un massimo di 260 euro di aumento, ma non per tutti, visto che la rivalutazione èffettuata in base a specifiche percentuali applicate all’importo della pensione: l’adeguamento delle pensioni previsto al costo della vita Istat sarà  pari all’1,1% per il 2018.

Leggi il resto

piccole imprese

Piccole imprese, spese per mezzo miliardo di euro

La denuncia come sempre arriva dalla Cgia che annuncia l’arrivo di un balzello pari a circa mezzo miliardo per le piccole imprese in vista del prossimo anno.

piccole imprese

Tutto causato dall’approvazione della legge delega su “La riforma della disciplina della crisi di impresa e dell’insolvenza” secondo cui saranno circa 133.000 le società  a responsabilità  limitata (Srl) presenti in Italia che saranno costrette a dotarsi di un organo di controllo collegiale o di un revisore legale dei conti facendo lievitare i conti della piccole e medie imprese: ogni impresa si vedrà  costretta a pagare circa 3500 euro in pi๠rispetto all’anno precedente. 

Leggi il resto

fondo liquidità, sisma

Fondo Futuro e Liquidità , domande a partire dal 21 novembre 2017

Possono essere presentate a partire dal 21 novembre 2017 le domande del Fondo regionale per il Microcredito e la Microfinanza, in particolare per le due sezioni Fondo Futuro e Sezione Speciale Liquidità  Sisma.

Fondo Futuro concede piccoli finanziamenti a tasso agevolato rivolte a microimprese e a liberi professionisti che si trovino in situazioni di difficoltà  di accesso al credito bancario.

fondo liquidità , sisma

La Sezione Speciale Liquidità  Sisma consiste invece nell’erogazione di finanziamenti a tasso zero a copertura delle esigenze di liquidità  delle imprese che operano nei 15 Comuni del Lazio che fanno parte dell’Area del Cratere Sismico.

Leggi il resto