prelievi, contante, usara, conto corrente, soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, usura

Gruppo Intesa San Paolo, aumenti sul conto corrente dal 1 agosto

Brutta sorpresa per i correntisti del Gruppo Intesa San Paolo costretti a subire un notevole aumento del proprio conto corrente. In pratica tutti i conti, anche quelli che erano con opzione a zero spese, subiranno un aumento e passeranno da zero a 120 euro l’anno.

conto corrente, soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, denaro

Le comunicazioni, partite dalla metà  di maggio, informano che gli aumenti scatteranno dal prossimo 1 agosto. 

Leggi il resto

voucher, impresa digitalizzazione, regioni, finanziamenti, start up, Nuova Sabatini

Erasmus startup in Campania, borse di studio per giovani imprenditori

Si chiama Erasmus startup in Campania ed èil progetto stanziato dalla Regione Campania che prevede un investimento di 1,8 mln di euro, per un massimo pari a € 600.000 annui per il triennio 2016-2018.

start up,

Il bando, aperto dallo scorso 31 dicembre 2016, èrivolto a potenziali imprenditori e a startup già  costituite. In pratica intende incentivare la mobilità  internazionale di startupper, giovani imprenditori e aspiranti imprenditori campani, offrendo la concreta opportunità  di acquisire esperienze all’estero lavorando presso imprenditori esperti o atenei che possano offrire servizi di supporto alla creazione di spinoff, incubatori, acceleratori o altre strutture di supporto per fare impresa.

Leggi il resto

tasse, ravvedimento , fisco, codici tributo,fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

Giorno della liberazione fiscale, scatta il 3 giugno

Scatta il 3 giugno il giorno della liberazione fiscale: il 2 giugno, che coincide con il giorno della Festa della Repubblica, èanche l’ultimo giorno dell’anno che si lavora per il fisco. Lo ricorda il coordinatore dell’Ufficio studi della Cgia, la Confartigianato, Paolo Zabeo che nei conteggi della Cgia di Mestre ha calcolato anche per l’anno in corso la data in cui si comincia a lavorare per noi stessi.

fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

Incluse le festività  nel 2017 sono stati necessari 153 giorni per scrollarci di dosso la morsa del fisco; ben 38 giorni in pi๠rispetto al dato registrato nel 1980.

Leggi il resto

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Equitalia, come compensare con i crediti d’imposta

Se si ha un debito con Equitalia si ha anche la possibilità  di poterlo pagare attraverso il credito accumulato con lo Stato. Ciಠèpossibile attraverso le cosiddette “compensazioni con crediti d’imposta” che offrono la possibilità  di poter pagare le cartelle relative a imposte erariali attraverso l’uso in compensazione dei crediti erariali, tra cui i crediti Irpef, Ires, Iva.

Aumento delle tasse nel 2012

La possibilità  di compensazione con crediti d’imposta viene confermata dal decreto legge 78/2010 (e del successivo decreto attuativo MEF del 10 febbraio 2011) che offre la possibilità  di poter pagare, anche solo parzialmente, le diverse somme indicate in cartella che riguardano le imposte erariali e gli eventuali oneri accessori come ad esempio anche aggio e spese dovute a Equitalia, compensandole con i crediti relativi alle imposte erariali. 

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Il Fisco mette le ruote, la consulenza gratuita per 730 precompilato

Continua fino al 21 luglio, la campagna Il Fisco mette le ruote. L’iniziativa, partita dal 3 maggio in Abruzzo terminerà  in Sardegna a luglio: protagonista èil camper dell’Agenzia delle Entrate che continua il suo viaggio attraverso tutte le regioni d’Italia per offrire assistenza gratuita ai cittadini.

tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

L’iniziativa del camper dell’Agenzia delle Entrare, festeggia il decimo compleanno per poter offrire informazioni e assistenza gratuita ai cittadini di tutto il territorio nazionale e soprattutto nelle zone meno servite dagli uffici dove reperire informazioni puಠessere pi๠difficile. 

Leggi il resto

servizio civile

Servizio civile 2017, al via il bando

Al via il bando per 50mila i giovani di età  compresa fra i 18 e i 29 anni, studenti o lavoratori part time, che potranno essere ocinviolti nel Servizio civile nazionale in Italia e all’estero nel 2017.

servizio civile

I ragazzi selezionati potranno scegliere tra i 1.887 progetti, di cui 94 si terranno all’estero, che sono stati presentati dagli enti inseriti nell’Albo nazionale e fra 2.907 progetti presentati dagli enti iscritti negli Albi regionali e delle province autonome.

Leggi il resto

Ikea, al via i finanziamenti da 20mila Euro per start up

Si chiama Ikea Bootcamp ed èil programma lanciato dal colosso svedese di arredamento low cost che mette a disposizione finanziamenti per start up da del valore di 20mila Euro. Le domande possono essere presentate fino al 6 agosto. 

L’azienda svedese di arredamento èalla ricerca di 10 idee innovative da sostenere con un sostanzioso contributo economico: tutti i partecipanti potranno anche usufruire di un soggiorno gratuito in Svezia, presso l’azienda, di laboratori e di consulenze di esperti.

Leggi il resto

Agenzia delle Entrate, assistenza per la dichiarazione precompilata anche su Facebook

àˆ tempo di dichiarazioni e l’Agenzia delle Entrate sbarca su Facebook per offrire assistenza alla dichiarazione precompilata. E cosà¬, dopo il debutto dello scorso anno, con il supporto fornito agli utenti sullo spinoso problema del canone tv, l’Agenzia porta avanti il progetto #EntrateinContatto e rinnova il proprio sportello social di informazione attraverso il canale Messenger visto che i social ormai non parlano solo pi๠ai giovani.

agenzia-delle-entrate, dichiarazione precompilata

àˆ attivo da oggi su Facebook il servizio dell’Agenzia delle Entrate che ha l’obiettivo di rispondere gratuitamente e soprattutto in tempo reale alle domande poste dai cittadini.

Leggi il resto

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Giugno 2017, le scadenze fiscali del mese

àˆ stato annullato il famigerato tax day, ma giugno resta un mese particolarmente pesante anche nel 2017. E anche se alcune proroghe cercano di alleggerire la pressione fiscale, il mese resta cruciale con una serie di scadenze che si accavallano. Ma quali sono le tasse in scadenza da segnare sul calendario fiscale?

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Eccole.

12 giugno: proroga liquidazioni trimestrali IVA 2017. àˆ stata prorogata al 12 giugno la scadenza iniziale prevista per l’invio dei dati a causa del ritardo con cui l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei commercialisti il software per la compilazione e la trasmissione che avrebbe dovuto avere scadenza il 31 maggio scorso. 

Leggi il resto

badante, colf, collaboratore domestico

WeMi, il portale dell’assistenza domiciliare di Milano

A Milano la baby sitter e la badante si cercano e si trovano praticamente online: accade grazie a WeMi, il nuovo portale dell’assistenza domiciliare appena lanciato dal Comune di Milano in collaborazione con la Fondazione Cariplo. Si tratta del primo portale che in Italia èstato realizzato da un’amministrazione pubblica pensato per poter ottimizzare le risorse del singolo cittadino.

badante, colf, collaboratore domestico

WeMi consente infatti di cercare la baby sitter e la badante, ricercare la giusta assistenza medica, la valorizzazione estetica, usufruire di consulenze professionali a psicologiche, ma anche occuparsi della degli animali domestici o delle piante, fino a occuparsi del disbrigo di piccole commissioni e pratiche, del supporto allo studio, dei pasti a domicilio.

Leggi il resto

equitalia

Equitalia, ecco quando le cartelle sono illegittime

Come cancellare una cartella esattoriale di Equitalia? Non èfacile farlo, ma la cartella puಠessere annullata a causa di calcoli errati degli interessi e anatocismo su aggio o rate. A mettere in allarme i cittadini sugli eventuali errori commessi dall’ente di riscossione, arriva il vademecum di Unimpresa.

equitalia

La cartella di Equitalia èuna documento inviato ai contribuenti per la riscossione dei crediti su incarico degli enti creditori: di qui il fatto che l’imposto richiesto nella cartella sia maggiorato di interessi e sanzioni, a seconda del caso e del momento in cui sia viene pagata o in base al rateizzo che èstato precedentemente richiesto.

Leggi il resto

tre, contratto

Tre, modifica opzioni All In: come recedere gratuitamente

Dopo Tim e Vodafone, anche la Tre continua con gli aumenti indiscriminati dei propri piani tariffari. Stavolta ad essere interessati sono tutti i clienti Tre che abbiano attivato un piano ALL-IN con addebito su Conto Corrente o Carta di Credito. A partire dal 1 luglio le condizioni cambiano e la tariffa mensile aumenta di 2.99 euro.

tre, contratto

Modifica condizioni: dal 1/7 le soglie ALL IN si rinnovano ogni 30gg e non pi๠ogni 7gg; canoni ogni 30gg e aumento di 2.99 euro. Costo extrasoglia voce/sms a 29cent. Recesso da servizio senza penali e passaggio ad altro operatore entro 30/6. Info: tre.it/at1 o 133.

Leggi il resto

daspo urbano, torino

Torino, agevolazioni per i giovani artigiani

Buone notizie di lavoro per i giovani torinesi che intendano darsi all’artigianato grazie all’accordo dell’amministrazione del capoluogo piemontese con la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA).

daspo urbano, torino

Al centro, una serie di misure a favore dell’imprenditoria giovanile.

Leggi il resto

voucher inps, banca

Voucher, arriva il libretto famiglia

Dopo l’abolizione dei voucher per scongiurare il temutissimo referendum (annullato), il vuoto sulla regolamentazione dovrebbe essere colmato dal nuovo emendamento in bozza alla manovra. Stando alla bozza, il voucher dovrebbe essere sostituito dal nuovo libretto famiglia per colf e badanti da 10 euro l’ora e dall’introduzione del contratto occasionale.

voucher inps, banca

Viene introdotto un tetto unico ai compensi da 5000 euro e il lavoratore non potrà  ricevere pi๠di 2.500 euro l’anno dello stesso datore di lavoro.

Leggi il resto