ISEE, caf, inps

CAF, èstop all’elaborazione delle Dichiarazioni Sostitutive Uniche (DSU)?

L’INPS non paga e i CAF si accingono a minacciare di nuovo l’interruzione del servizio per l’elaborazione delle Dichiarazioni Sostitutive Uniche (DSU) che sono indispensabili per l’elaborazione dell’ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente).

Il problema èche l’INPS deve ancora pagare le dichiarazioni che sono state elaborare e quelle che devono essere elaborate entro la fine dell’anno.

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Spesometro 2017, nuova proroga al 16 ottobre?

àˆ stata fissata per la giornata di giovedଠ5 ottobre la terza proroga per l’invio dei dati dello Spesometro 2017, ma sembra orai chiaro che ci sarà  una nuova proroga invocata già  da tempo. I tecnici dell’amministrazione finanziaria lasciano trapelare qualche indicazione sulla data del 16 ottobre, che sarebbe indicata con la data della quarta proroga.

spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

La notizia non èstata ancora resa ufficiale, ma le problematiche relative all’invio dei dati che sono registrate nel corso delle ultime due settimane, non lasciano molto spazio alle alternative. Il servizio èstato sospeso dopo che la pagina web del servizio Fatture e corrispettivi èandata praticamente in tilt e a distanza di giorni il sistema gestito dalla Sogei non stato ancora del tutto ripristinato. 

Leggi il resto

prelievi, contante, usara, conto corrente, soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, usura

Evasione fiscale, in Italia ammonta a 87 miliardi di euro

 

Italiani popolo di evasori: ammonta a circa 87 miliardi di euro l’anno il totale dell’evasione fiscale nel nostro Paese. Il gettito sottratto allo Stato nel lasso di tempo che va dal 2010 al 2015 èstato praticamente costano nel corso degli anni , registrando quote pari a 83 miliardi, 90,2 miliardi, 86,9 miliardi, 87,5 miliardi, 89 miliardi e 85,2 miliardi. So no questi i dati che emergono dal Centro studi di Unimpresa che ha analizzato la Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza approvato il 23 settembre dal consiglio dei ministri.

conto corrente, soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, denaro

E secondo i dati, la media dell’evasione fiscale si èattestata, nei sei anni che vanno dal 2010 al 2015, a ben 86,9 miliardi con il picco massimo di 90,2 miliardi registrato nel 2011 e il picco minimo nel 2010 con 83,04 miliardi.

Leggi il resto

tasse, ravvedimento , fisco, codici tributo,fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

Definizione agevolata liti pendenti, i chiarimenti del fisco

àˆ fissato per la giornata di lunedଠ2 ottobre la scadenza ultima per poter aderire alla definizione agevolata liti pendenti con il Fisco come previsto dalla Manovra Bis (dlgs 50/2017) che consente di poter sanare le questioni in cui èparte l’Agenzia delle Entrate pendenti pendenti in ogni stato e grado del giudizio dovendo sostenere il pagamento di tutto l’importo dovuto, ma senza l’applicazione delle sanzioni.

fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

Possono essere ammesse come liti fiscali tutti i procedimenti in cui l’Agenzia sia intervenuta in giudizio come parte in senso formale, e la materia del contendere deve riguardare un credito nei confronti del Fisco. 

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Spesometro, in arrivo la nuova proroga?

Ormai manca solo che la notizia sia ufficialmente confermata, ma si attende la nuova, ennesima proroga dello Spesometro 2017 rispetto all’ultima proroga in scadenza giovedଠ5 ottobre.

spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Dal momento in cui il sistema sarà  pienamente funzionante e testato verrà  concesso un congruo numero di giorni per la trasmissione dei dati. 

Ha confermato il viceministro all’Economia, Luigi Casero parlando proprio della difficile situazione dello Spesometro 2017. 

Leggi il resto

acconto iva, saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

Italia, record europeo di Iva non riscossa

Italiani? Popolo di navigatori, ma anche di evasori di Iva. àˆ questo il quadro ben poco edificante che emerge da studio diffuso dalla Commissione Europea e che mostra come nell’anno 2015 l’Italia detenga il record europeo di Iva non riscossa in termini assoluti mostrando un divario non indifferente fra il gettito atteso dell’Iva e la somma effettivamente riscossa.

saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

Su 152 miliardi di euro di Iva non riscossa a livello europeo, solo il 35,093 miliardi sono attribuiti all’Italia per un valore pari circa al 23%. Non solo: il nostro Paese finisce anche per detenere un doppio record, non solo come cifra in termini assoluti visto che la nostra èuna delle economia maggiori a livello europeo, ma anche in percentuale.

Leggi il resto

porto2, sharing economy, nautica

Nautica, arriva la app per la sharing economy

La sharing economy arriva anche nel settore di lusso della nautica: dopo Airbnb e Bla Bla Car, nasce Remyapp.it, la piattaforma web creata da Tito Alleva e dedicata ai servizi dedicati al noleggio occasionale delle imbarcazioni, ma fra privati. 

porto2, sharing economy, nautica

L’idea, presentata pochi giorni fa in occasione del Salone di Genova, nasce dal rendere fondamentalmente accessibile un po’ a tutti il mondo dello yachting per il maggior numero di persone possibili creando anche la possibilità  di poter avere a disposizione un’entrata che consenta di poter ridurre le spese del mantenimento della propria barca. 

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Spesometro 2017, non disponibili diverse funzionalità 

Non c’ pace per lo spesometro 2017: dopo che la pagina web dell’Agenzia delle Entrate del servizio “Fatture e Corrispettivi” èandata clamorosamente in tilt nella giornata di ieri, èarrivata la terza, attesa proroga dello spesometro con la nuova scadenza fissata per il 5 ottobre. 

spesometro, fatture e corrispettivi, tasse

Ma le funzionalità  della pagina per l’invio dei dati dello spesometro sono state ripristinate dall’Agenzia delle Entrate, ma solo parzialmente.

Leggi il resto

modello 730, detrazione

Modello 730 integrativo 2017, i codici da utilizzare

Modello 730 integrativo 2017: ci siamo. Le correzioni circa la dichiarazione dei redditi che ègià  stata inviata secondo la scienza prevista all’Agenzia delle Entrate, dovranno essere apportate entro e non oltre il 25 ottobre 2017. 

Si ricorda perಠche nel caso di errori nella dichiarazione dei redditi non èsempre possibile usare l’integrativa.

modello 730

La scadenza per la presentazione del modello 730 integrativo èrelativa ai case delle correzioni alla dichiarazione dei redditi con la possibilità  di aver un maggior credito, minor debito o importo invariato per poter accedere al rimborso di cui ha diritto. 

Leggi il resto

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Tasse italiane, le pi๠alte in Lombardia

Sono i cittadini lombardi a pagare il numero maggiore di tasse versando una quota pro capite che arriva a sfiorare quasi i 12mila euro, inclusi anziani e neonati e arrivando a versar praticamente il doppio della cifra versata da calabresi e siciliani.

tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Questi i dati emersi da una elaborazione dell’Ufficio studi della Cgia confrontando il gettito di imposte, tasse e tributi versati allo Stato, alle Regioni e agli Enti locali versato dai lavoratori dipendenti, dagli autonomi, dai pensionati e dalle imprese italiani. 

Leggi il resto

spessimetro, proroga, Elenco clienti-fornitori spesometro 2012

Spesometro 2017, nessuna sanzione per gli errori involontari

La scadenza sembrerebbe restare quella di giovedଠ28 settembre, ma i problemi con l’invio dello Spesometro 2017 non sembrano assolutamente risolti.

spessimetro, proroga, Elenco clienti-fornitori spesometro 2012

E mentre si invoca la terza proroga (che non èstata ancora ufficializzata in Gazzetta Ufficiale, ma che èstata annunciata praticamente da settimane) in realtà  i consulenti del lavoro continuano a segnalare problemi circa il corretto invio dei dati delle fatture. 

Leggi il resto

conto corrente, aumenti, legge ci bilancio, tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

Legge di Bilancio 2018, tutte le anticipazioni

Dovrà  essere approvata entro il 15 ottobre dal Cdm la Legge di Bilancio 2018 e stando a quanto anticipato, dovrebbe trattarsi di una legge light senza interventi troppo pesanti. E già  cominciano a circolare le prime indiscrezioni.

soldi, banche, legge di bilancio,

L’esecutivo starebbe vagliando la possibilità  di poter proporre la rottamazione ‘bis’ delle cartelle dell’ex Equitalia. La riapertura della rottamazione potrebbe essere estesa a chi non ha usufruito della prima rottamazione a causa di errori e irregolarità  rivolgendosi in particolare di 400mila contribuenti tagliati fuori lo scorso aprile: e il Fisco spera in entrate ingenti.  

Leggi il resto

spessimetro, proroga, Elenco clienti-fornitori spesometro 2012

Spesometro 2017, anche per la fatturazione elettronica proroga al 28 settembre

Con un nota pubblica, l’Agenzia delle Entrate rende noto che èstata prorogata per il 28 settembre la scadenza per l’invio telematico dello spesometro anche per i contribuenti che hanno aderito all’opzione della fatturazione elettronica. 

spessimetro, proroga, Elenco clienti-fornitori spesometro 2012

Ma se la proroga della scadenza estesa anche ai contribuenti che hanno aderito all’opzione della fatturazione elettronica èun passo avanti, èanche vero che latitano le informazioni sui software di compilazione e controllo, dettaglio non indifferente che praticamente rende impossibile l’invio telematico dello spesometro del I° semestre 2017. 

Leggi il resto

spessimetro, proroga, Elenco clienti-fornitori spesometro 2012

Spesometro 2017, arriva la terza proroga?

Sta per scattare la scadenza della proroga per l’invio telematico dell’adempimento del primo semestre dello Spesometro 2017: dopo la proroga dal 16 al 28 settembre 2017 (arrivata con il comunicato del MEF), potrebbe arrivare la terza proroga visto che i problemi per i contribuenti e intermediari sembrano ben lontani dall’essere risolti.

spessimetro, proroga, Elenco clienti-fornitori spesometro 2012

Ancora oggi manca il software gratuito di compilazione e controllo dell’Agenzia delle Entrate, ma anche tutti coloro che hanno acquistato, pagando, gestionali da software house private fino a questo momento riescono a procedere con l’invio telematico dei file, ma con una procedura molto complessa che mette a rischio la scadenza da rispettare (la stessa di Fatture e Corrispettivi). 

Leggi il resto

acconto iva, saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

Settembre 2017, le scadenze fiscali del mese

Dopo la semi – tregua di agosto, tornano a incombere le scadenze fiscali del mese di settembre. La data da segnare sul calendario èquella di lunedଠ4 settembre quando riprenderanno i termini sospesi lo scorso 1 agosto prima delle ferie, ma il mese di settembre non pare essere particolarmente impegnativo per piccole e medie imprese e professionisti.

saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

Come ogni mese le piccole e medie imprese avranno le solite scadenze mensili, dai sostituti d’imposta al versamento dei contributi per i propri dipendenti. 

Leggi il resto