evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Rottamazione cartelle esattoriali, guida alla deduzione di parte delle somme

Se avete aderito alla rottamazione delle cartelle esattoriali, potreste anche avere la possibilità  di poter  usufruire della detrazione di parte delle somme come previsto dai DL n. 193/2016 e dal DL n. 148/2017. 

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

La deduzione potrà  essere inserita all’interno della dichiarazione dei redditi: per il momento si attende ancora la pubblicazione del testo del decreto che ufficializzi anche i dettagli, ma di fatto il provvedimento consentirebbe di poter recuperare qualcosa in dichiarazione dopo aver aderito alla definizione agevolata dei ruoli. 

Leggi il resto

carburanti, fatturazione elettronica, iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

Liquidazioni periodiche IVA, la scadenza confermata al 17 settembre?

Resta confermata al 17 settembre la scadenza per le liquidazioni periodiche IVA (Lipe) nonostante si resti ancora in attesa che la notizia venga ufficialmente confermata dall’Agenzia delle Entrate. L’adempimento relativo allo Spesometro èstato spostato dal 16 al 30 settembre (e slitta al 1 ottobre visto che il 30 settembre cade di domenica) proprio per evitare la sovrapposizione di adempimenti come previsto dall’articolo 21 del decreto-legge 78/2010. 

carburanti, fatturazione elettronica, iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

Al fine di evitare la sovrapposizione di adempimenti, per gli anni in cui si applicano le disposizioni di cui all’articolo 21 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, il termine del 16 settembre di cui al comma 1 dello stesso articolo 21 èfissato al 30 settembre e il termine per la presentazione delle dichiarazioni in materia di imposte sui redditi e di imposta regionale sulle attività  produttive dei soggetti indicati nell’articolo 2 del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322, in scadenza al 30 settembre, èfissato al 1 ottobre”

Questa la comunicazione relativa allo slittamento dello spesometro. 

Leggi il resto

prelievo,paradiso fiscale, soldi, dichiarazioni

Agenzia delle Entrate, in autunno l’arrivo delle lettere di compliance

L’arrivo dell’autunno porta anche l’arrivo delle lettere di compliance su spesometro e dati fatture che verranno inviate dall’Agenzia delle Entrate. 

àˆ la prima volta che arrivano avvisi bonari da parte dell’Agenzia dopo aver riscontrato delle anomalie relative all’adempimento per l’anno di imposta 2016 e per l’anno di imposta 2017: obiettivo delle lettere èinvitare i contribuenti a regolarizzare le anomalie riscontrate attraverso l’iter del ravvedimento. 

prelievo,paradiso fiscale, soldi, dichiarazioni

Si parla di invii distribuiti in tre diverse tranche che fanno riferimento a circa 380 mila lettere destinate a coloro che per l’anno di imposta 2014 non hanno dichiarato redditi relativi. 

Leggi il resto

500_shopping_4,tax free, fatturazione elettronica

Tax free shopping, la fattura elettronica dal 1 settembre

àˆ ufficialmente entrato in vigore a partire dal 1° settembre 2018 l’obbligo di fatturazione elettronica per il tax free shopping, gli acquisti esentasse, come già  previsto dal decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2017.

500_shopping_4,tax free, fatturazione elettronica

L’obbligo arriva con qualche mese di ritardo rispetto a quanto era stato stabilito visto che l’entrata in vigore era stata originariamente prevista per il primo gennaio, termine poi slittato per l’emanazione del ritardo del provvedimento attuativo.

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Ravvedimento sprint, come usufruirne entro il 3 settembre 2018

Si chiama ravvedimento sprint ed èpossibile usufruirne fino al prossimo lunedଠ3 settembre data entro il quale sarà  possibile mettersi in regola con le scadenze fiscali previste per la giornata del 20 agosto 2018.

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse 

Erano oltre 200 le scadenze fiscali previste per la giornata  del 20 agosto 2018 dopo la fine della pausa fiscale di agosto: alla ripresa del mese fiscale perಠle scadenze  perಠerano decisamente numerose con diversi versamenti dagli acconti e saldi IRPEF e IRES, alla cedolare secca, da IVIE e IVAFE al diritto camerale. 

Leggi il resto

euro, equitalia, rottamazione

Pace fiscale 2019, i tre livelli previsti

Si parla tanto di Pace fiscale 2019 e nel dettaglio della proposta della Lega che ha consegnato i questi giorni al Ministro dell’Economia, Giovanni Tria, la bozza di un intervento strutturato sulle cartelle esattoriali. La nuova pace fiscale dovrebbe essere piuttosto diversa da quella di qualche anno fa e dovrebbe avvicinarsi soprattutto al concetto di rottamazione ter.

euro, equitalia, rottamazione

Di fatto l’obiettivo principale resta quello di riduzione delle imposte dovute e relative sanzioni e interessi a carico di privati e imprese che hanno pendenze con l’Agenzia delle Entrate Riscossione, ex Equitalia. 

Stando alle anticipazioni, il nuovo piano si articolerebbe in tre diverse fasi che coinvolgono le cartelle esattoriali, gli accertamenti fiscali in corso o potenziali e le liti tributarie in tutti e tre i diversi gradi di giudizio. 

Leggi il resto

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Agenzia delle Entrate, attivi i nuovi numeri verdi

Arrivano i nuovi  numeri gratuiti  dell’Agenzia delle Entrate: attivi dal 1 agosto, i nuovi numeri sono gratuiti per tutti, contribuenti e professionisti, che avranno la necessità  ricevere informazioni e assistenza.

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Ecco i nuovi numeri: 

800.90.96.96

èil numero per le informazioni generali relative a questioni fiscali generali, rimborsi, informazioni sulle cartelle e sulle comunicazioni di irregolarità  e per prenotare un appuntamento.

Leggi il resto

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Scadenze fiscali del 20 agosto, che cosa c’ da pagare

Dopo la sospensione estiva dei pagamenti, da oggi, lunedଠ20 agosto riprendono regolarmente le scadenze tributarie del mese di agosto. Da versare, Iperf, Ires e Irap e altre imposte sui redditi. Vediamole nel dettaglio.

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Versamento Irpef:

Titolari di partita Iva: sono tenuti al versamento della 3° rata Irpef primo acconto 2018 e saldo 2017 e 3° rata acconto Irpef su redditi soggetti a tassazione separata non soggetti a ritenuta alla fonte;

Acconto Irpef sui redditi soggetti a tassazione separata da specificare in dichiarazione e non soggetti a ritenuta alla fonte con maggiorazione dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo;

Leggi il resto

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Agenzia delle Entrate, come chiedere l’annullamento dei debiti

Si chiama  sgravio e in pratica consiste nella richiesta dell’annullamento dei debiti nei confronti dell’Agenzia delle Entrate nel caso in sui si ritenga di averne diritto.

L’Agenzia informa che èpossibile rivolgersi all’ente creditore, al giudice oppure èpossibile “inviare una richiesta di sospensione della cartella che farà  da tramite con l’ente creditore interessato”.

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

L’Agenzia informa che èuna forma di autotutela la possibilità  di poter richiedere di correggere l’errore da rivolgere all’ente. 

Leggi il resto

Resto al Sud, previsto l’ampliamento del pacchetto Sud

Ampliamento in vista per il pacchetto Sud in occasione dell’imminente manovra economica del governo: si prevede infatti l’ampliamento dell’incentivo di Resto al Sud e nel dettaglio alzando l’età  di chi puಠfarne richiesta. 

Al momento la richiesta dell’incentivo Resto al Sud èriservato agli under 35, ma la manovra potrebbe ampliare la platea dei richiedenti e sembra che i fondi siano già  stati trovati. 

Leggi il resto

impresa familiare, rischi impresa

Tasse sulle imprese, la classifica dei Comuni pi๠cari

“Comune che vai, fisco che trovi” èil nome del report della CNA che analizza il peso fiscale che grava sulle imprese italiane prendendo in considerazione anche Comuni molto diversi fra loro. Importi estremamente diversi quelli che vanno da Nord a Sud Italia e che evidenziano come in cima alla classifica delle città  pi๠“care” ci sia Reggio Calabria: in città , un’impresa ècostretta a corrispondere tasse pari al 73,4% di tutto quello che fattura.

impresa familiare, rischi impresa

Nella top ten delle città  dove le imprese sono pi๠gravate dal fisco figurano anche Bologna (72,2%), Roma, Firenze (69,5%), Catania (69%,), Bari (68,5%), Napoli (68,2%).

Leggi il resto

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Agenzia delle Entrate, il nuovo direttore èil generale della Guardia di Finanza Antonino Maggiore

Cambio di vertice all’Agenzia delle Entrate: il generale della Guardia di Finanza Antonino Maggiore èstato nominato a capo dell’Agenzia delle Entrate andando a sostituireErnesto Maria Ruffini (a sua volta chiamato a sostituire Rossella Orlandi) nominato ad di Equitalia nel giugno 2015 e presidente di Agenzia delle Entrate-Riscossione dal 2017.

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Abbiamo nominato il generale della Guardia di Finanza Antonino Maggiore a capo dell’Agenzia delle Entrate. E’ un nome di garanzia, di grande esperienza e di onestà , che mi riempie di orgoglio. Antonino Maggiore sono certo lavorerà  nell’interesse dei cittadini onesti e sarà  nemico dei grandi evasori, che fino ad oggi l’hanno fatta franca a spese dello Stato e degli imprenditori e cittadini onesti. Chi riscuote le tasse deve essere al servizio del cittadino e non il contrario. Per noi gli italiani sono onesti fino a prova contraria. 

Leggi il resto

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Cartelle di pagamento, quando diventano nulle

La cartelle di pagamento? Possono essere considerate nulle le cartelle di pagamento nelle quali non venga indicato il criterio di calcolo degli interessi. In questo caso il debito notificato dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione puಠanche essere del tutto annullato.

legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Affinchè la cartella debba essere regolarmente pagata, ènecessario che nella cartella vengano indicati una serie di elementi indispensabili.

Devono essere indicati quindi all’interno della cartella:

Leggi il resto

acconto iva, saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

Fisco, arriva la pausa estiva

Arriva la consueta pausa estiva per il fisco: i versamenti vengono previsti senza sanzioni fino al 20 agosto e gli adempimenti saranno fermi fino al prossimo 4 settembre.

Con l’arrivo di agosto vengono anche sospesi i termini processuali della giustizia tributaria per tutto il mese di agosto e tutti i termini di contenzioso. Vediamo esattamente le diverse scadenze della pausa estiva.

acconto iva, saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

Il pagamento delle tasse di rate che scadono fra le date del 1 agosto e il 20 agosto, potrà  essere effettuato fino al 20 agosto e senza maggiorazioni.

Leggi il resto

euro, equitalia, rottamazione

Rottamazione bis, la rata del 31 luglio in scadenza

àˆ fissata per il 31 luglio la scadenza del primo pagamento della definizione agevolata, la cosiddetta rottamazione bis delle cartelle esattoriali.

Come ricorda l’Agenzia delle Entrate-Riscossione entro la giornata di martedଠ31 luglio sarà  necessario versare in una unica rata quanto dovuto per i debiti affidati in riscossione dal 1° gennaio al 30 settembre 2017.

euro, equitalia, rottamazione

I contribuenti che hanno aderito alla Definizione agevolata dovranno versare solo ed esclusivamente l’importo residuo delle somme dovute, ma senza dover corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora. in occasione della regolarizzazione delle multe stradali non si pagheranno invece gli interessi di mora e le maggiorazioni previste dalla legge.

Leggi il resto