imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Definizione agevolata, la scadenza al 1 ottobre

àˆ fissata per lunedଠ1 ottobre la scadenza del pagamento della rate  per i contribuenti che hanno aderito alla Definizione agevolata delle cartelle. 

La scadenza del 1 ottobre arriva come naturale proroga della scadenza del 30 settembre che cade di domenica: come previsto dalla legge, i pagamenti vanno effettuati entro il primo giorno lavorativo successivo, praticamente lunedଠ1 ottobre.

legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Ma quali sono i contribuenti che sono tenuti al al versamento della rata?

Leggi il resto

melegatti

Melegatti, l’azienda rilevata dal manager vicentino Denis Moro

Parte il rilancio di Melegatti, la storica azienda veronese c: dopo essere stata dichiarata fallita lo scorso 29 maggio, èstata aggiudicata definitivamente dal tribunale di Verona al manager vicentino Denis Moro.

melegatti

Da oggi lavoreremo per realizzare la squadra necessaria a rilanciare uno dei brand pi๠importanti dell’alimentare italiano e per riaprire lo stabilimento produttivo. Finalmente recuperiamo uno dei marchi che ha reso grande la nostra terra e che ha contribuito alla convivialità  delle famiglie italiane per oltre 120 anni.

Leggi il resto

tassa, tassa di successione

Codice del Contribuente, le novità  del Fisco

Novità  sostanziose in vista per quanto riguarda il Codice del Contribuente come previsto dal progetto di legge depositato dai partiti di maggioranza in commissione Finanze alla Camera che intende semplificare gli adempimenti dei contribuenti. 

Software disponibili con largo anticipo, abolizione comunicazioni IVA, Spesometro annuale, sono solo alcune delle novità  che dovrebbero essere introdotte per poter agevolare i contribuenti. 

tassa, tassa di successione

Fra le novità  sostanziali, per le partite iva èprevista l’abolizione delle comunicazioni dei dati delle liquidazioni IVA in concomitanza con l’obbligo di fatturazione elettronica che scatterà  dal primo gennaio 2019 anche per le operazioni fra privati e viene previsto anche lo Spesometro che diventa annuale. Si pensa anche a riscrivere il calendario delle scadenze fiscali proprio per evitare sovrapposizioni e ingorghi che capitano spesso e volentieri.

Leggi il resto

fisco animali doemstici

Veterinari dell’Anmvi, la ricetta elettronica dal 2019

Sembra ormai confermato che a partire dal prossimo 1 gennaio 2019 tutti i veterinari dell’Anmvi, Associazione nazionale dei medici veterinari italiani, saranno pronti a prescrivere i farmaci destinati a tutte le specie animali utilizzando solo ed esclusivamente la ricetta elettronica. 

fisco animali doemstici

Il proprietario dell’animale in ogni caso potrà  sempre ricevere la copia cartacea della ricetta veterinaria che èstata generata elettronicamente come ricorda l’Associazione dei medici veterinari italiani. 

Leggi il resto

carburanti, fatturazione elettronica, iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

Fatturazione elettronica, le categorie esentate

Per il momento sono solo indiscrezioni, ma allo studio della manovra della prossima Legge di Bilancio 2019, potrebbero esserci diverse categorie fra quelle esentate dall’obbligo di fatturazione elettronica. 

carburanti, fatturazione elettronica, iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

L’esenzione potrebbe spettare di diritto alle Partite IVA in regime forfettario e alle micro imprese, praticamente negozi di commercio al dettaglio e artigiani. 

Leggi il resto

Michael Kors acquista Versace, il marchio diventa americano

Versace diventa americano: il marchio fondato da Gianni Versace èstato acquistato dal gruppo americano Michael Kors che ha rilevato la maison italiana per una cifra pari a 2,12 miliardi di dollari includendo anche il debito di 1,83 miliardi di euro. 

Le indiscrezioni erano partire ieri sera e in effetti si attendeva solo la firma e l’ufficializzazione che èarrivata oggi: la famiglia Versace riceverà  150 milioni di euro del prezzo in azioni di Capri Holdings Limited che il nuovo nome adottato da Michael Kors ispirato all’omonima isola simbolo da sempre di glamour e di lusso. 

Leggi il resto

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

ISEE precompilato, scatta il rinvio ufficiale

Scatta il rinvio dell’ISEE precompilato anche se a data da destinarsi. Il Milleproroghe infatti ha approvato in via definitiva lo slittamento dei termini, ma al tempo stesso ha anche previsto un decreto ministeriale che possa stabilirne le nuove scadenze. Viene intanto fissato al 31 agosto il nuovo termine annuale successivo alla data di presentazione della DSU.

reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

L’articolo 5 del Milleproroghe (Dl 91/2018) ha modificato il Dlgs 147/2017 abolendo la scadenza dello scorso primo settembre che prevedeva l’invio obbligatorio dell’ISEE precompilato.

Leggi il resto

dl fisco, agenzia, fisco

Agenzia delle Entrate, lo SPID diventa obbligatorio

PIN e credenziali Fisconline per l’accesso ai servizi online del Fisco si preparano ad andare definitivamente in pensione: per accedere ai servizi online potrebbe essere necessario avere a disposizione solo ed esclusivamente l’identità  digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità  Digitale) come indicato dal direttore uscente dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, nel corso della relazione di fine mandato. 

dl fisco, agenzia, fisco

L’introduzione obbligatoria dello SPID dovrebbe concludersi entro la fine del 2018. 

Leggi il resto

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Rottamazione cartelle, confermate le scadenze delle rate

Si pensava a una proroga, quasi certa, ma cosଠnon èstato: il testo del decreto Milleproroghe non ha incluso alcuna proroga delle scadenze per pagare le rate della rottamazione cartelle bis. Anche l’Agenzia delle Entrate ricorda a i contribuenti che hanno aderito alla Definizione agevolata delle cartelle che il versamento per la prossima rata èfissato per lunedଠ1 ottobre visto che il 30 settembre, cade di domenica e come previsto dalla legge, i pagamenti dovranno essere effettuati entro il primo giorno lavorativo successivo. 

legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Ecco quindi nel riepilogo i versamenti delle prossime rate da effettuare: 

Leggi il resto

Tutti i difetti del redditometro 2012

Redditometro, le novità  introdotte

Con l’introduzione del Decreto Dignità  cambiano anche le funzionalità  del Redditometro che fatto viene in qualche modo congelato in attesa che un nuovo provvedimento Ministero delle Finanze introduca un suo sostituto.

Tutti i difetti del redditometro 2012

Il Redditometro di fatto non puಠessere pi๠applicabile a partire dagli anni di imposta successivi al 2015 impedendo di fatto al Fisco di effettuare degli accertamenti sintetici da Redditometro fondati su elementi indicativi della capacità  di reddito dato che la legge èstata abolita ed ènecessario un nuovo decreto.

Leggi il resto

acconto iva, saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

LIPE, la scadenza èconfermata al 17 settembre

àˆ confermata per lunedଠ17 settembre la scadenza per la trasmissione della comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche dell’IVA relativa al secondo trimestre del 2018.

Dio giorni di incertezza, la conferma èarrivata dall’Agenzia delle Entrate con un comunicato stampa ufficiale in cui si spiega che LIPE non rientra nella proroga del 1° ottobre, visto che il 30 settembre cade di domenica, prevista invece dalla legge di Bilancio 2018 per lo spesometro.

acconto iva, saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

Il dubbio sulla reale scadenza era nato per effetto della normativa introdotta dal comma 932 della Legge 205/2017 (Legge di Bilancio 2018) che aveva confermato lo slittamento della scadenza dello spesometro al 30 settembre, (poi slittato al 1° ottobre).

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Spesometro, le novità  del Decreto Dignità 

Novità  in arrivo per lo Spesometro vista l’approvazione del Decreto Dignità : viene equiparata la scadenza per l’invio dei dati sulle fatture emesse e ricevute del terzo trimestre 2018 a quella del secondo semestre dell’anno. 

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Da un punto di vista pratico in sostanza, chi sceglie di effettuare la comunicazione relativa allo Spesometro trimestralmente o semestralmente, dovrà  necessariamente effettuare l’adempimento entro e non oltre il 28 febbraio 2019 esattamente come previsto dal comma 1 dell’articolo 11 del dl 87/2018, convertito con modificazioni nella legge 96/2018.

Leggi il resto

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Rottamazione, proroga per il pagamento delle rate?

Dovrebbe essere approvato entro oggi, 11 settembre, uno dei emendamenti del Milleproroghe che rivede le scadenze dei pagamenti di chi ha optato per la rottamazione bis: in pratica l’emendamento prevede una proroga delle scadenze delle rate previste e concordate per chi ha aderito alla definizione agevolata.

legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

L’emendamento prevede nel dettaglio le proroga a dicembre 2018 per il versamento della seconda, terza e quarta rata, nel piano di rateazione e come previsto dal dl 148/2017, relativa alle somme a ruolo affidate all’agente della riscossione dal primo al 30 settembre 2017.

Leggi il resto

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Rottamazione cartelle esattoriali, guida alla deduzione di parte delle somme

Se avete aderito alla rottamazione delle cartelle esattoriali, potreste anche avere la possibilità  di poter  usufruire della detrazione di parte delle somme come previsto dai DL n. 193/2016 e dal DL n. 148/2017. 

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

La deduzione potrà  essere inserita all’interno della dichiarazione dei redditi: per il momento si attende ancora la pubblicazione del testo del decreto che ufficializzi anche i dettagli, ma di fatto il provvedimento consentirebbe di poter recuperare qualcosa in dichiarazione dopo aver aderito alla definizione agevolata dei ruoli. 

Leggi il resto

carburanti, fatturazione elettronica, iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

Liquidazioni periodiche IVA, la scadenza confermata al 17 settembre?

Resta confermata al 17 settembre la scadenza per le liquidazioni periodiche IVA (Lipe) nonostante si resti ancora in attesa che la notizia venga ufficialmente confermata dall’Agenzia delle Entrate. L’adempimento relativo allo Spesometro èstato spostato dal 16 al 30 settembre (e slitta al 1 ottobre visto che il 30 settembre cade di domenica) proprio per evitare la sovrapposizione di adempimenti come previsto dall’articolo 21 del decreto-legge 78/2010. 

carburanti, fatturazione elettronica, iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

Al fine di evitare la sovrapposizione di adempimenti, per gli anni in cui si applicano le disposizioni di cui all’articolo 21 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, il termine del 16 settembre di cui al comma 1 dello stesso articolo 21 èfissato al 30 settembre e il termine per la presentazione delle dichiarazioni in materia di imposte sui redditi e di imposta regionale sulle attività  produttive dei soggetti indicati nell’articolo 2 del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322, in scadenza al 30 settembre, èfissato al 1 ottobre”

Questa la comunicazione relativa allo slittamento dello spesometro. 

Leggi il resto