L’
ISEE (acronimo di “
Indicatore di Situazione Economica Equivalente“) èuno strumento che consente di misurare la
condizione economica di un nucleo familiare mediante l’analisi di una serie di indicatori, tra cui il reddito complessivo del nucleo familiare, il valore
Ici dell’abitazione di proprietà o il canone annuale dell’affitto, l’eventuale presenza di soggetti diversamente abili, il valore residuo del
mutuo, il patrimonio mobiliare, ecc.
In genere il calcolo dell’ISEE èrichiesto per il pagamento di tasse commisurate al reddito (ad es. le tasse universitarie) oppure per ottenere prestazioni agevolate sia di carattere sanitario che sociale (ad es. esenzione ticket, esenzione tasse universitarie o scolastiche, ecc.).
Leggi il resto