L’
Agenzia delle Entrate, con la
risoluzione n.119/E del 22 novembre, ha chiarito che i
voucher di conciliazione previsti dal Programma operativo regionale della Regione Piemonte
non costituiscono reddito e quindi non sono sottoposti a
Irpef. Questo, tuttavia, vale soltanto nel caso in cui i voucher sono spesi direttamente dal titolare del bonus mentre, al contrario,
costituiscono reddito imponibile, autonomo o d’impresa, se sono corrisposti alla struttura a cui il beneficiario del contributo si èrivolto per la prestazione del servizio.
Il chiarimento èarrivato a seguito del quesito posto dalla Regione Piemonte, che ha chiesto all’Agenzia se tali agevolazioni avessero o meno natura reddituale.
Leggi il resto