Mercatone Uno, fallimento e licenziamento dei lavoratori 

L’azienda Mercatone Uno èfallita o meglio èfallita Shernon Holding, la società  che gestiva punti vendita di Mercatone Uno: lo rende noto la Filcams-Cgil di Reggio Emilia con una nota in seguito ai negozi chiusi da stamane da Nord a Sud in tutta Italia.

La Shernon Holding aveva acquisito 55 punti vendita dello storico marchio, nato a Imola nel bolognese a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta, lo scorso anno per poi finire in amministrazione straordinaria. Nella giornata di ieri èarrivata la dichiarazione di fallimento dal tribunale di Milano. E i lavoratori hanno appreso della chiusura dei negozi solo via Facebook. 

legge 104, Orario visita medico fiscale

Malattia lavoratori e visite fiscali, i chiarimenti dell’Inps

Arrivano direttamente dall’Inps i chiarimenti relativi alla normativa sulle malattie dei lavoratori e le visite fiscali: èla circolare del 26 luglio scorso a confermare  anche che viene previsto l’esonero dall’obbligo di reperibilità  per i dipendenti che si siano infortunati sul lavoro.

 

legge 104, Orario visita medico fiscale

Confermate le fasce orarie di reperibilità  per i dipendenti pubblici che restano dalle ore 9 alle ore 13 della mattina e dalle 15 alle 18 nel pomeriggio. 

ape, inps, pensioni, cessione del quinto

Pensioni quota 41, chi puಠrichiederla

Si continua a parlare di pensioni in questi giorni, un tema particolarmente caldo: il Governo cerca una soluzione per smantellare la riforma delle pensioni e le legge Fornero come indicato nel contratto, ma contemporaneamente deve cercare di non mettere a rischio i conti dell’INPS.

ape, inps, pensioni, cessione del quinto

Fra le possibili soluzioni si torna a parlare di pensioni quota 41: si tratta di uno strumento che consentirebbe di poter andare in pensione al di là  dell’età  anagrafica, una volta che siano stati maturati in totale 41 anni di contributi. 

Riders, arriva la Carta dei Valori con le tutele

Le aziende italiane di food delivery rispondono all’appello lanciato dal Ministro Luigi Di Maio e presentano la propria Carta dei Valori che mette le regole sulla contrattualizzazione, il contributi e il compenso dei rider impegnati nelle consegue quotidiane.

 

A formare il documento, Foodora, Foodracers, Moovenda e Prestofood. Ecco i punti salienti della Carta che sarà  presentata al Ministro in occasione dell’incontro fissato per il 2 luglio. 

Primo Maggio, i lavoratori impegnati nel settore dell’enogastronomia

Saranno circa 644mila i dipendenti di bar, ristoranti, locali di intrattenimento e stabilimenti balneari in occasione del Primo Maggio, la festa dei lavoratori, saranno impegnati al lavoro bando ai dati dell’Ufficio Studi Fipe.

I dati confermano anche l’impegno giovanile considerando che circa il 50% dei lavoratori ha meno di 30 anni. Soddisfatta la Federazione italiana dei pubblici esercizi che conferma come le porte resteranno aperte per chi mangia fuori casa nella giornata di martedà¬, sia a pranzo sia a cena.Â