imu, lavoro, PROCIDA, NOZZE, SPIAGGIA

Vacanze, 1 italiano su 5 la sceglie in base al cibo 

Gli italiani non rinunciano al cibo e alla buona tavola neppure in occasione delle vacanze: lo conferma lo studio della Coldiretti “La vacanza Made in Italy nel piatto” che èstato reso noto con l’apertura del Villaggio contadino della Coldiretti a Milano con diecimila agricoltori al Castello Sforzesco.

imu, lavoro, PROCIDA, NOZZE, SPIAGGIA

I dati sono chiari: il cibo rappresenta la voce principale del budget delle famiglie in vacanza in Italia con circa un terzo della spesa di italiani e stranieri che sarà  destinato alla tavola per consumare pasti nei ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismo senza dimenticare il cibo di strada o le specialità  enogastronomiche della zona. 

imu, lavoro, PROCIDA, NOZZE, SPIAGGIA

Italiani in vacanza, in partenza 39 milioni 

Il maltempo e il clima instabile delle ultime settimane avrà  anche in qualche modo penalizzato le prenotazioni che sono partite al rilento, ma la stagione estiva dovrebbe effettivamente partire: sono 39 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza nell’estate 2019 come conferma una recente analisi di Coldiretti/Ixਠche conferma sostanzialmente anche l’andamento dei numeri emersi lo scorso anno.

imu, lavoro, PROCIDA, NOZZE, SPIAGGIA

Ma dove vanno in vacanza gli italiani? Continuano a scegliere e a privilegiare l’Italia che resta la destinazione preferita almeno per l’86% della popolazione.

Festa della Liberazione, 6,5 milioni gli italiani in vacanza 

 

Complice il lungo, lunghissimo ponte cominciato con la Pasqua, in occasione del giorno della Liberazione del 25 aprile, gli italiani hanno scelto la gita fuori porta, se non addirittura una mini vacanza. 

I dati rilevati dalla dall’analisi Coldiretti/Ixèmettono in evidenza che quasi un italiano su quattro (23%) ha scelto di fare una gita fuori porta in occasione del 25 aprile che segna la Liberazione. 

Spazio quindi al classico picnic nel verde, ma anche al mare, in montagna, in campagna fuori e dentro le città . 

affitti rustici, tax credit, cammini e percorsi,bando

Pasqua e Pasquetta, gli italiani premiano gli agriturismo

 

Gli italiani scelgono l’agriturismo: èquesta la soluzione pi๠gettonata in occasione della Pasqua e della Pasquetta. Le stime della Coldiretti sulla base delle indicazioni di Campagna Amica, confermano che èl’agriturismo la soluzione preferita dagli italiani e dagli stranieri in occasione della Pasqua, una soluzione che viene agevolata anche dalla presenza di una festività  particolarmente avanzata che coincide con l’entrata della primavera.

affitti rustici, tax credit, cammini e percorsi,bando

Le stime confermano che ci saranno almeno 1 milione di presenze a tavola con una aumento del 15%, rispetto allo scorso anno, sostenuto anche dalla voglia di stare all’aria aperta (nonostante le previsioni meteo non siano eccellenti) e alla ricerca del buon cibo. 

affitti rustici, tax credit, cammini e percorsi,bando

Pasqua, gli italiani scelgono la campagna

Si preannunciano lunghi giorni di festa tra Pasqua, 25 Aprile e primo maggio e gli italiani si mettono in moto: saranno quasi 1,8 milioni gli italiani che nel primo ponte di primavera nel periodo compreso fra Pasqua e primo maggio, che sceglieranno la campagna per trascorrere qualche giorno di vacanza. 

affitti rustici, tax credit, cammini e percorsi,bando

Questo èquando emerge dal sondaggio Coldiretti/Ixèsulle prossime festività  da cui emerge chiaramente che il binomio ‘natura-cibo’ favorito dal calendario di una Pasqua alta ècertamente il pi๠gettonato.Â