spazzatura, tassa

Tassa sui rifiuti pi๠cara, la top ten delle città  italiane

Quali sono le città  italiane dove si paga la tassa dei rifiuti pi๠cara? Si trovano quasi tutte al Sud eccezion fatta per la città  di Pisa: per tutte, la spesa annua arriva a superare i 400 euro per i contribuenti.

spazzatura, tassa

Questo il quadro che emerge dal rapporto  della rilevazione dell’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva che per il 2017 ha preso in considerazione una famiglia di 3 persone e una casa di proprietà  di 100 metri quadri. La situazione èpi๠o meno invariata rispetto allo scorso anno anche se si èregistrato un lieve aumento nel 2017 con una spesa pari a circa 300 euro.

Leggi il resto

evasione fiscale

Agenzia delle Entrate, le professioni a rischio evasione fiscale

Italia paese di navigatori, ma anche di evasori fiscali: anche quest’anno l’Agenzia delle entrate ha reso pubblici i dati sulle dichiarazioni dei redditi del 2016 su commercianti, artigiani, professionisti e piccole imprese tutti sottoposti agli studi di settore rivelando cosଠil comportamenti fiscale pi๠o meno corretto di milioni di contribuenti italiani.

evasione fiscale

enti fiscali di milioni di contribuenti, soprattutto in tema di evasione.

E la differenza del quadro che esiste fra le dichiarazioni delle singole categorie lavorative e e stime di reddito che sono state elaborate dal nostro fisco mostrano una situazione abbastanza diversa. 

Leggi il resto

tasse, ravvedimento , fisco, codici tributo,fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

Italia, ècaos fiscale secondo la Cgia

L’Italia rischia il caos fiscale: èquesto l’allarme lanciato dalla Cgia che denuncia il grado di complessità  raggiunto dal fisco italiano spiegando che solo nel corso dell’anno 2016 il direttore dell’Agenzia delle Entrate abbia firmato 72 provvedimenti pubblicando circa 50 circolari e 122 risoluzioni per un totale di oltre duemila pagine. Ben 11, novità  legislative in materia fiscale che hanno modificato le 110 norme esistenti mentre sono stati 36 i decreti ministeriali emanati.

fisco, codici tributo,fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

Numeri che farebbero tremare chiunque in pratica. 

Leggi il resto

scheda carburante, rimborso carburante, suv, auto, superbollo, multa,

Spese del carburante, come portarle in detrazione

Come scaricare le spese carburante sostenute per motivi di lavoro? Spese del genere possono essere portate in detrazione/deduzione in fase di dichiarazione dei redditi e se prima era possibile scaricare l’IVA solo presentando la “scheda carburante”, adesso invece èpossibile poter ottenere la detrazione dell’IVA compilando correttamente l’estratto conto che confermi e riporti dettagliatamente tutti i costi sostenuti.

rimborso carburante, suv, auto, superbollo, multa,

Per poter ottenere il rimborso perಠènecessario dover scegliere necessariamente una modalità  unica di pagamento o il pagamento elettronico o il pagamento con scheda carburante come previsto dal riferimento normativo dell’articolo 7, comma 2, lettera p), del Dl 70/2011 (Decreto Sviluppo).

Leggi il resto

prelievi, contante, usara, conto corrente, soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, usura

Usura in Italia in crescita, i dati della Confesercenti

L’Italia in mano agli strozzini: i dati rilevati dalla Confercenti sul giro d’affari dell’usura nel nostro Paese sono preoccupanti visto che la cifra ammonta a 24 miliardi di euro anche se di fatto le denunce restano ancora troppo poche. Il giro d’affari si alimenti mese dopo mese a causa della crisi economica che ha colpito anche imprenditori e professionisti.

usara, conto corrente, soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, usura

La crisi ha aiutato l’usura a crescere. Durante la recessione, il mercato del credito illegale ‘a strozzo’ ha raggiunto un giro d’affari di circa 24 miliardi di euro, e coinvolge circa 200 mila imprenditori e professionisti del nostro Paese. Un dato in deciso aumento rispetto ai 20 miliardi stimati nel 2011, poco prima della crisi economico-istituzionale italiana, e che riflette l’aumento dei debiti medi contratti dagli usurati con gli strozzini, passati da 90 mila euro a circa 125 mila. 

Leggi il resto

congedo, paternità, bonus mamma

Bonus bebà¨, riconfermato per i prossimi tre anni

Il Bonus Bebਠèstato riconfermato per i prossimi tre anni come previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 83 del 10 Aprile 2015.

Siamo molto soddisfatti perchè Alternativa popolare ha vinto la sua battaglia sul bonus bebà¨. Uscito dai radar della legge di Bilancio, invece sarà  integralmente rifinanziato per il prossimo triennio. 

congedo, paternità , bonus mamma

Spiegano la presidente dei senatori di Alternativa popolare-Centristi per l’Europa, Laura Bianconi e il senatore di Alternativa popolare-Centristi per l’Europa, Marcello Gualdani, correlatore alla legge di Bilancio. 

Leggi il resto

conto corrente, aumenti, legge ci bilancio, tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

Tredicesima, quando arriva e come calcolarla

Sta per arrivare la tredicesima nota come come tredicesima mensilità  o gratifica natalizia che sarà  erogato dal datore di lavoro al dipendente o dall’ente al pensionato entro il mese di dicembre, prima di Natale.

tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

Si tratta in pratica di una sorta di doppio stipendio che viene erogato al contribuente a dicembre anche se la data tende a variare in base al proprio tipo di contratto. 

Leggi il resto

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Novembre, il tax day del 30 novembre

Mancano pochi giorni prima che possa scattare il tax day del mese di novembre fissato per il prossimo 30 novembre: nel corso del mese vengono essere sostenuti circa 70 adempimenti incluse le liquidazioni IVA e la rottamazione (definizione agevolata), la cedolare secca, l’IVIE (imposta immobili all’estero), la IVAFE (imposta attività  finanziarie all’estero).

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Vanno sostenuti i pagamenti di IRPEF, IRAP e IRES o in un’unica rata come seconda rata, ci sono le scadenze IVA da rispettare incluso il pagamento dell’imposta sostitutiva del 15% per i contribuenti in regime forfettario e dei minimi.

Leggi il resto

bonifico, banca

Bonifico istantaneo anche in Italia, le banche aderenti

Solo dieci secondi per trasferire i soldi da un conto corrente a un altro: èpossibile con il nuovo bonifico istantaneo già  arrivato anche in Italia.

Il bonifico istantaneo che rientra nell’area Sepa (Single euro payments area) si estende a 34 Paesi e consente di poter effettuare un bonifico con accredito su un altro conto in pochi secondi: pur esistendo già  in altre forme adesso viene armonizzato a livello europeo.

bonifico, banca

Ma come funziona un bonifico istantaneo? Si tratta di bonifici che possono essere effettuati 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno, ma chiaramente presenta dei costi aggiuntivi per poter avere a disposizione un servizio estremamente utile.

Leggi il resto

spazzatura, tassa

Rimborso Tari, arriva il chiarimento del Ministero dell’Economia

TARI gonfiata dal Comune? Il contribuente ha il diritto al rimborso nel momento in cui riscontri di un calcolo errato della parte variabile della tassa sui rifiuti che èstato effettuato dal Comune o dal soggetto gestore del servizio.

Ma prima di poter conoscere la modalità  del rimborso èstato necessario attendere il chiarimento del  Ministero dell’Economia. 

spazzatura, tassa

Chiarimento che èregolarmente arrivato con una circolare del Mef che informa a chi spetta il rimborso.

Leggi il resto

contributi, radio tv,

Contributi alle radio e tv locali, domande dal 22 novembre

Sarà  possibile presentare a partire da mercoledଠ22 novembre al 21 dicembre le domande per il contributo alle radio e alle tv locali relativo al 2016. Per le richieste relative all’anno 2017 la finestra di presentazione sarà  disponibile dal 2 al 31 gennaio 2018; per i contributi 2018 e successivi dal primo al 28 febbraio 2018.

contributi, radio tv,

Le domande devono essere presentate solo ed esclusivamente telematicamente, tramite la piattaforma SICEM del ministero (www.sicem.mise.gov.it) in bollo e firmata digitalmente, ma le modalità  di presentazione sono diverse per emittenti televisive e radiofoniche: all’interno del decreto sono anche previsti i diversi modelli da utilizzare.

Leggi il resto

regine marche

Regione Marche, tirocini agevolati nelle zone del sisma

Un nuovo contributo dalla Regione Marche nelle aree colpite dal sisma: la regione stanzia aiuti alle imprese per attivare tirocini nelle aree del cratere sismico, ma con l’impegno che questi tirocini siano trasformati in contratti a tempo indeterminato o determinato.

regine marche

Un’iniziativa lanciata per poter incentivare il rilancio del lavoro nelle aree colpite dal sisma del 2016 per sostenere la ripresa sociale, economica e produttiva delle zone marchigiane e che si avvale della concessione di un milione di euro di aiuti alle imprese con la successiva richiesta di incentivi che dovrà  essere effettuata entro e non oltre i sei mesi successivi alla conclusione del tirocinio. 

Leggi il resto

part time agevolato, pensione

Campagna presentazione RED 2017, chi deve presentare dichiarazione

àˆ già  scattata la campagna di presentazione del RED 2017 che si concluderà  a fine febbraio 2018 e che consente di poter verificare annualmente la correttezza delle prestazioni che vengono erogate  al pensionato sull’indicazione dei redditi posseduti.

part time agevolato, pensione

Quindi i pensionati titolari di prestazioni collegate al reddito devono obbligatoriamente dichiarare all’INPS i propri redditi ed eventualmente anche quelli del coniuge e dei componenti del nucleo rilevanti per la prestazione.

Devono obbligatoriamente rendere la dichiarazione reddituale all’INPS:

Leggi il resto

voucher internazionalizzazione, tasse, Celebrate the World, incentivi, imprese,

Voucher l’internazionalizzazione 2017, domande dal 21 novembre

Tutto pronto per il click day per la richiesta dei Voucher per l’internazionalizzazione 2017: a partire dalle ore 10 di martedଠ21 Novembre le imprese italiane avranno la possibilità  di poter richiedere i voucher per l’internazionalizzazione a fondo perduto per poter avviare  progetti di export e dal 28 novembre potranno inviare la domanda. 

voucher internazionalizzazione, tasse, Celebrate the World, incentivi, imprese,

La richiesta dovrà  essere presentata online in base a quanto indicato dal bando del Ministero dello Sviluppo Economico: i contributi a fondo perduto vengono in questa occasione erogati a fondo perduto per poter sostenere i processi di internazionalizzazione delle PMI italiane con un fondo di 26 milioni di euro a disposizione.

Leggi il resto