conto corrente, aumenti, legge ci bilancio, tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

Tredicesima, quando arriva e come calcolarla

Sta per arrivare la tredicesima nota come come tredicesima mensilità  o gratifica natalizia che sarà  erogato dal datore di lavoro al dipendente o dall’ente al pensionato entro il mese di dicembre, prima di Natale.

tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

Si tratta in pratica di una sorta di doppio stipendio che viene erogato al contribuente a dicembre anche se la data tende a variare in base al proprio tipo di contratto. 

Leggi il resto

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Novembre, il tax day del 30 novembre

Mancano pochi giorni prima che possa scattare il tax day del mese di novembre fissato per il prossimo 30 novembre: nel corso del mese vengono essere sostenuti circa 70 adempimenti incluse le liquidazioni IVA e la rottamazione (definizione agevolata), la cedolare secca, l’IVIE (imposta immobili all’estero), la IVAFE (imposta attività  finanziarie all’estero).

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Vanno sostenuti i pagamenti di IRPEF, IRAP e IRES o in un’unica rata come seconda rata, ci sono le scadenze IVA da rispettare incluso il pagamento dell’imposta sostitutiva del 15% per i contribuenti in regime forfettario e dei minimi.

Leggi il resto

bonifico, banca

Bonifico istantaneo anche in Italia, le banche aderenti

Solo dieci secondi per trasferire i soldi da un conto corrente a un altro: èpossibile con il nuovo bonifico istantaneo già  arrivato anche in Italia.

Il bonifico istantaneo che rientra nell’area Sepa (Single euro payments area) si estende a 34 Paesi e consente di poter effettuare un bonifico con accredito su un altro conto in pochi secondi: pur esistendo già  in altre forme adesso viene armonizzato a livello europeo.

bonifico, banca

Ma come funziona un bonifico istantaneo? Si tratta di bonifici che possono essere effettuati 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno, ma chiaramente presenta dei costi aggiuntivi per poter avere a disposizione un servizio estremamente utile.

Leggi il resto

spazzatura, tassa

Rimborso Tari, arriva il chiarimento del Ministero dell’Economia

TARI gonfiata dal Comune? Il contribuente ha il diritto al rimborso nel momento in cui riscontri di un calcolo errato della parte variabile della tassa sui rifiuti che èstato effettuato dal Comune o dal soggetto gestore del servizio.

Ma prima di poter conoscere la modalità  del rimborso èstato necessario attendere il chiarimento del  Ministero dell’Economia. 

spazzatura, tassa

Chiarimento che èregolarmente arrivato con una circolare del Mef che informa a chi spetta il rimborso.

Leggi il resto

contributi, radio tv,

Contributi alle radio e tv locali, domande dal 22 novembre

Sarà  possibile presentare a partire da mercoledଠ22 novembre al 21 dicembre le domande per il contributo alle radio e alle tv locali relativo al 2016. Per le richieste relative all’anno 2017 la finestra di presentazione sarà  disponibile dal 2 al 31 gennaio 2018; per i contributi 2018 e successivi dal primo al 28 febbraio 2018.

contributi, radio tv,

Le domande devono essere presentate solo ed esclusivamente telematicamente, tramite la piattaforma SICEM del ministero (www.sicem.mise.gov.it) in bollo e firmata digitalmente, ma le modalità  di presentazione sono diverse per emittenti televisive e radiofoniche: all’interno del decreto sono anche previsti i diversi modelli da utilizzare.

Leggi il resto

regine marche

Regione Marche, tirocini agevolati nelle zone del sisma

Un nuovo contributo dalla Regione Marche nelle aree colpite dal sisma: la regione stanzia aiuti alle imprese per attivare tirocini nelle aree del cratere sismico, ma con l’impegno che questi tirocini siano trasformati in contratti a tempo indeterminato o determinato.

regine marche

Un’iniziativa lanciata per poter incentivare il rilancio del lavoro nelle aree colpite dal sisma del 2016 per sostenere la ripresa sociale, economica e produttiva delle zone marchigiane e che si avvale della concessione di un milione di euro di aiuti alle imprese con la successiva richiesta di incentivi che dovrà  essere effettuata entro e non oltre i sei mesi successivi alla conclusione del tirocinio. 

Leggi il resto

part time agevolato, pensione

Campagna presentazione RED 2017, chi deve presentare dichiarazione

àˆ già  scattata la campagna di presentazione del RED 2017 che si concluderà  a fine febbraio 2018 e che consente di poter verificare annualmente la correttezza delle prestazioni che vengono erogate  al pensionato sull’indicazione dei redditi posseduti.

part time agevolato, pensione

Quindi i pensionati titolari di prestazioni collegate al reddito devono obbligatoriamente dichiarare all’INPS i propri redditi ed eventualmente anche quelli del coniuge e dei componenti del nucleo rilevanti per la prestazione.

Devono obbligatoriamente rendere la dichiarazione reddituale all’INPS:

Leggi il resto

voucher internazionalizzazione, tasse, Celebrate the World, incentivi, imprese,

Voucher l’internazionalizzazione 2017, domande dal 21 novembre

Tutto pronto per il click day per la richiesta dei Voucher per l’internazionalizzazione 2017: a partire dalle ore 10 di martedଠ21 Novembre le imprese italiane avranno la possibilità  di poter richiedere i voucher per l’internazionalizzazione a fondo perduto per poter avviare  progetti di export e dal 28 novembre potranno inviare la domanda. 

voucher internazionalizzazione, tasse, Celebrate the World, incentivi, imprese,

La richiesta dovrà  essere presentata online in base a quanto indicato dal bando del Ministero dello Sviluppo Economico: i contributi a fondo perduto vengono in questa occasione erogati a fondo perduto per poter sostenere i processi di internazionalizzazione delle PMI italiane con un fondo di 26 milioni di euro a disposizione.

Leggi il resto

smart working, , inail

Smart working, le tutele dei lavoratori indicate dall’INAIL

Si chiama lavoro agile, o smart working, e rappresenta una nuova modalità  di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato da effettuarsi sostanzialmente a casa, o comunque non sul posto di lavoro, senza postazione fissa e vincoli di orario, per consentire una maggiore conciliazione del pubblico e del privato nei confronti dei lavoratori.

smart working, , inail

Restano perಠda parte del datore di lavoro una serie di tutele nei confronti del lavoratore, tra cui l’obbligo assicurativo, la classificazione tariffaria, la retribuzione imponibile, la tutela assicurativa e quella su salute e sicurezza. 

Leggi il resto

congedo, paternità, bonus mamma

Bonus bebè2017, obbligatorio il rinnovo del modello ISEE

Novità  in vista per il bonus bebè2017: per poter ricevere le mensilità  previste per l’anno in corso, èobbligatorio il rinnovo del modello ISEE. Lo ricorda l’Inps con una circolare dello scorso 10 novembre arrivata dopo una serie di controlli effettuati dall’istituto che hanno riscontrato che il modello ISEE 2017 non èstato presentato.

congedo, paternità , bonus mamma

La non presentazione del modello, per tutti i beneficiari dell’assegno di natalità  per nascite avvenute nel 2015 e nel 2016, causa l’immediata sospensione dell’erogazione del bonus bebà¨.

Leggi il resto

bollette telefoniche, aumenti 2018, stamgata, prezzi, bollette 28 giorni,

Decreto fiscale, le novità  del maxi-emendamento

àˆ stato approvato in Senato conta fiducia chiesta dal Governo, il decreto di conversione in legge del decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2018: non sono poche le novità  introdotte dal maxi emendamento, tra cui spuntano l’estensione split payment,  l’ampliamento bonus pubblicità  o i dettagli sulla rottamazione bis.

 

stamgata, prezzi, bollette 28 giorni,Ecco alcune delle novità .

Rottamazione bis: viene ampliata e vengono estese all’agente della riscossione nel 2017 le cartelle esattoriali dal 2000 al 30 settembre 2017. Entro il 7 dicembre èpossibile entrare nella rottamazione 2016, pagando le rate scadute di luglio e settembre con quella di novembre, viene rimandata a luglio 2018 la rata di aprile 2018.

Leggi il resto

riscatto, laurea, inps

Riscatto degli anni di università  ai fini pensionistici, come funziona

Come riscattare gli anni di università  ai fini pensionistici? La dritta arriva dal messaggio n. 4488/2017 dell’INPS che offre un servizio di presentazione telematica delle domande di riscatto del corso legale di laurea. In sostanza per poter accedere al servizio ènecessario accedere con il PIN Inps sul sito apposito attraverso il percorso

Prestazioni e servizi > Tutti i servizi > Riscatto di laurea.

riscatto, laurea, inps

Se il soggetto richiedete risulta iscritto a pi๠gestioni previdenziali, l’applicativo propone automaticamente la gestione in dove risultano versati i contributi pi๠recenti e quella che presenta maggiore anzianità  contributiva. il nuovo servizio offre anche la possibilità  di poter richiedere attraverso l’utilizzo dello stesso modulo anche il riscatto di pi๠corsi di studi evitando cosଠal richiedente di effettuare una nuova operazione per ciascun titolo di studio riscattabile. 

Leggi il resto

legge di bilancio

Dl Fisco, il governo chiede la fiducia

Il Governo chiede la fiducia al maxi emendamento presentato al decreto fiscale e collegato alla manovra in Aula al Senato.

Il testo a questo punto diventa blindato e sembra accogliere le diverse variazioni di cui si era parlato nei giorni scorsi.

Decreti Governo Monti pagamento PA alle imprese

Ecco le novità  principali che fanno capolino nel decreto fiscale.

STOP BOLLETTE A 28 GIORNI: la fatturazione torna ad essere obbligatoriamente mensile per telefoni e pay-tv, eccezion fatta per le promozioni non rinnovabili o inferiori al mese. Gli operatori avranno 120 giorni di tempo per adeguarsi.

EQUO COMPENSO PER TUTTI: esteso a tutti i professionisti, anche se non appartenenti ad un ordine, il riconoscimento economico “proporzionato” al lavoro svolto.

A CASA DA SCUOLA ANCHE DA SOLI: i ragazzi di età  inferiore ai 14 anni con meno di 14 anni potranno tornare da soli da scuola, previa autorizzazione dei genitori che esonera gli istituti da ogni responsabilità  di sorveglianza.

Leggi il resto