befana

Calza della Befana, frutta secca e dolci per gli italiani

Con i festeggiamenti dell’Epifania del 6 gennaio, torna anche la tradizionale calza della Befana che entra in quasi la metà  delle case degli italiani: circa il 45% degli italiani ha scelto per l’occasione una calza all’insegna della frutta secca e di dolcetti e dolciumi di vario genere. 

befana

Questo èquanto emerge dall’ultima indagine della Coldiretti/Ixਠin occasione della Festa dell’Epifania: solo il 13% degli italiani preferisce offrire regali diversi rispetto  alla tradizionale calza che resta ancora l’oggetto pi๠gettonato, mentre il resto delle famiglie del Belpaese sceglie addirittura di non festeggiare oppure non lo fa semplicemente perchè non ha bambini in casa. 

Leggi il resto

lavoro, dimissioni online

Dimissioni volontarie, come funziona la app del Ministero del Lavoro

àˆ appena arrivata online la nuova app del Ministero del Lavoro per le dimissioni volontarie che offre ai lavoratori la possibilità  di poter inviare direttamente le proprie dimissioni dallo smartphone o dal tablet: la app èdisponibile per le versioni per Android e iOS e puಠessere scaricata direttamente sul sito del ministero e su Cliclavoro. In ogni caso, per utilizzarla bisogna avere le credenziali SPID.

lavoro, dimissioni online

Ma come funziona la nuova app? In sostanza consente di poter accedere al modulo online per la cessazione volontaria del rapporto di lavoro badando perಠdi inserire tutte le informazioni per la funzione online. Andranno quindi inseriti i propri propri e del datore di lavoro, il giorno da cui partono le dimissioni che resta il primo giorno in cui non si lavora. 

Leggi il resto

befana

Epifania, una spesa complessiva di due miliardi di euro

Ammonterà  a circa 2,2 miliardi la spesa che gli italiani si accingono a fare in occasione dell’Epifania. Questo èquanto prevede il Confcooperative stimando che ogni consumatore spenderà  in media circa 70 euro e che la spesa prevista èin aumento, quasi raddoppiata rispetto a 1 miliardo 980 milioni di euro stimati per lo scorso anno.

befana

Un italiano su due sarà  impegnato a fare regali per l’Epifania dedicandosi soprattutto alle calze per i pi๠piccoli che dovranno essere riempite con dolci, cioccolato o carbone, ma rigorosamente dolce. Circa il 40% della spesa media stimata, sarà  destinata proprio alla calza della Befana e il 36% delle disponibilità  economiche saranno investite invece in giocattoli, settore che sembra in ripresa con un incremento del +9% rispetto allo scorso anno. 

Leggi il resto

part time agevolato, pensione

Pagamento delle pensioni, il calendario del 2018

La proposta inserita nel Decreto Milleproroghe era stata quella di spostare al secondo giorno bancabile del mese il pagamento delle pensioni nel corso del 2018, salvo poi il dietrofront.

Anche per l’anno 2018 il pagamento delle pensioni resta al primo giorno bancabile del mese, eccezion fatta per il mese di gennaio il cui pagamento slitta al secondo giorno bancabile del mese, il 3 gennaio nel 2018. 

part time agevolato, pensione

Per tutti gli altri mesi, l’accredito della pensione resta confermato per il giorno 1 di ogni mese come confermato dal Governo nella Legge di Bilancio 2018. 

Leggi il resto

euro, soldi, bonus imperf

Rimborsi Iva, si riducono i tempi

Con l’arrivo del 2018 si riducono i tempi per quanto riguarda    il rimborso Iva: da oggi sarà  direttamente l’Agenzia delle Entrate che provvederà  ad accreditarli sul conto corrente delle imprese senza dover attendere degli ulteriori passaggi intermedi sulle tesorerie provinciali.

euro, soldi, bonus imperf

Secondo quanto previsto, i tempi di attesa si ridurranno anche di tre settimane: la notizia, a seguito del provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, arriva in seguito all’attuazione del decreto legge n. 50 del 2017, definisce le modalità  tecniche di scambio delle informazioni con Agenzia delle entrate – Riscossione e Riscossione Sicilia S.p.A.

Leggi il resto

legge 104, Orario visita medico fiscale

Visite fiscali, resta la differenza fra pubblico e privato

Entrerà  in vigore a partire dal prossimo 13 gennaio 2018 il decreto approvato lo scorso 29 dicembre 2017 sulla gestione del polo unico dell’Inps e l’equiparazione fra pubblico e privato delle fasce di reperibilità  delle visite fiscali. 

Di fatto l’equiparazione che era stata annunciata, qualche mese fa, salta visto che salta anche l’equiparazione delle fasce di reperibilità  degli orari delle visite fiscali che era l’elemento principale della riforma. 

legge 104, Orario visita medico fiscale

Le fasce di reperibilità  per il lavoratore pubblico restano quelle delle 7 ore, dalle  9 alle 13 e dalle 15 alle 18 di ogni giorno, mentre restano di 4 ore, le fasce di reperibilità  per i lavoratori privati, tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 17 alle ore 19. 

Leggi il resto

bollette telefoniche, aumenti 2018, stamgata, prezzi, bollette 28 giorni,

Aumenti da gennaio 2018, la denuncia dell’Adusbef

Con l’arrivo del nuovo anno, scattano anche gli aumenti per le famiglie italiane: e le notizie non sono affatto confortanti. La denuncia dell’ Adusbef (l’associazione di tutela dei consumatori specializzata nel settore finanziario, bancario, assicurativo, postale, delle telecomunicazioni e dei trasporti) parla chiaro spiegando che la stangata dell’anno nuovo sulle famiglie sarà  di circa 952 euro all’anno.

stamgata, prezzi, bollette 28 giorni,

Scattano i rincari in bolletta come annunciato dall’Autorità  per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico su luce e gas con un aumento, rispettivamente del 5,3% e del 5%. 

Leggi il resto

saldi invernali 2018

Saldi invernali 2018, le date regione per regione

Ci siamo: scatteranno già  da martedଠ2 gennaio 2018 i saldi invernali in alcune regioni italiane e con sconti di partenza che saranno pi๠alti della media per incentivare gli acquisti.

saldi invernali 2018

La prima regione che partirà  con i saldi, sarà  la Basilicata, martedଠ2 gennaio, cui seguirà  il 3 gennaio la Valle D’Aosta, in tutte le altre regioni sarà  necessario aspettare venerdଠ5 gennaio giusto in tempo per gli acquisti dell’Epifania, mentre in Sicilia sarà  necessario attendere sabato 6 gennaio. 

Leggi il resto

ferie, 2018

Anno 2018, 33 giorni di vacanza con 10 giorni di ferie

Nonostante gli aumenti delle tasse e i rincari, il 2018 si presenta un anno decisamente fortunato per quanto riguarda i giorni di festa che cadono in modo talmente strategico da regalare ai lavoratori pi๠accorti, la bellezza di  33 giorni di vacanza consumando solo 10 giorni di ferie.

Il conteggio, messi in evidenza da Adnkronos, parte dalla prima settimana dell’anno: il 1°gennaio èlunedଠe l’Epifania coincide con sabato 6.

ferie, 2018

In pratica in 4 giorni si ha a disposizione una settimana di vacanza. 

Leggi il resto

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Legge di Bilancio 2018, arriva la stangata fiscale

àˆ stangata fiscale sugli italiani superiore ai 60 miliardi di euro distribuiti nei prossimi tre anni. Questo èquanto rileva il Centro studi di Unimpresa che ha effettuato un’operazione di ‘fact checking’ analizzando tasse e balzelli nascosti che i contribuenti italiani si ritroveranno a fronteggiare nel corso dei prossimi mesi.

legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Dei 60 miliardi previsti, 30 saranno i miliardi in pi๠di tasse corrispondono all’aggravio Iva che farà  aumentare la tassa sui consumi fino al 25% nel 2019-2020 (con un incremento nel 2019 di 11,4 miliardi e nel 2020 di 19,1 miliardi per un totale di 30,5 miliardi). 

Leggi il resto

voucher inps, banca

Voucher lavoro, la scadenza al 31 dicembre 2017

Scadono oggi, 31 dicembre 2017 i voucher lavoro di vecchia generazione: sarà  necessario utilizzare entro e non oltre la data di oggi, i voucher che sono stati acquistati prima del 17 Marzo 2017.

voucher inps, banca

Lo ricorda l’Inps nel messaggio n. 4752/2017, spiegando che il  periodo transitorio stabilito dal Decreto Legge 25/2017 sta per scadere e le cifre spese per le prestazioni di lavoro effettuate entro il 2017 potranno essere rimborsate entro il 31 marzo 2018.

Leggi il resto

scheda carburante, rimborso carburante, suv, auto, superbollo, multa,

Multe, i bilanci previsionali dei comuni per il 2018

Aumenti, aumenti e aumenti: il 2018 si prospetta un anno particolarmente gravoso per le famiglie italiane e stando a una recente indagine dell’Adnkronos sui bilanci di previsione 2018, già  approvati dai Comuni, pare che le multe continueranno ad essere indispensabili per il bilancio un po’ di tutte le città  d’Italia.

rimborso carburante, suv, auto, superbollo, multa,

ROMA: nel bilancio previsionale 2018-2020, si sono ben 208 milioni e 211 milioni di sanzioni che, con ogni probabilità , saranno comminate nel 2018 e 2019.

Leggi il resto