prelievi, contante, usara, conto corrente, soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, usura

Attività  illegali, gli italiani spendono 19 miliardi l’anno

Circa 19 miliardi di euro all’anno vengono destinati dagli italiani ad attività  illegali: questo èquanto emerge dall’Ufficio studi della Cgia secondo cui 14,3 miliardi vengono destinati per l’uso di sostanze stupefacenti, 4 miliardi per i servizi di prostituzione, 600 milioni di euro per il contrabbando di sigarette.

usara, conto corrente, soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, usura

Insomma, l’economica legata alle attività  illegali non conosce veramente crisi di nessun genere tanto che rispetto ai dati raccolti nel 2015 si registra un aumento delle spese destinati alle attività  illegali: nel corso degli ultimi 4 anni la spesa èaumentata di 4 punti percentuali.

Leggi il resto

part time agevolato, pensione

Pensione, gli scatti e i flussi del 2017

Si va in pensione pi๠tardi, ma con assegni pi๠alti: questo èquanto emerge dai flussi di pensionamento del 2017 diffusi dall’Inps e confrontati con l’anno precedente.Gli assegni erogati l’anno scorso sono aumentati del 7,1%: si èpassati dai 970 euro del 2016 ai 1.039 del 2017 in concomitanza anche dell’aumento dell’età  che èpassata a 66,7 anni nel 2017 rispetto ai 66,4 anni del 2016.

part time agevolato, pensione

Per la prima volta l’importo medio dei nuovi assegni ha superato i mille euro: si va dai 2.275 euro al mese per le pensioni di anzianità  dei lavoratori dipendenti ai 239 euro delle pensioni di vecchiaia dei lavoratori parasubordinati, mentre gli artigiani hanno pensioni di 842 euro e i commercianti, pensioni di vecchiaia di 927 euro.

Leggi il resto

modello rottamazione, caf

Rottamazione cartelle, la domanda anche al Caf

Al via la convenzione tra l’Agenzia delle Entrate Riscossione e i CAF che consente di poter aiutare i cittadini e le imprese nella procedura di adesione alle definizione agevolata delle cartelle, la rottamazione che con il Decreto Legge fiscale 148/2017 si estende a tutte le somme affidate tra il 2000 e il 2017.

modello rottamazione, caf

La convenzione intende fornire una concreta assistenza assistere i cittadini nella fase di adesione alla rottamazione bis delle cartelle esattoriali, che prevede di poter pagare i propri debiti tributari al netto di sanzioni e interessi di mora da una a cinque rate, dal 31 luglio 2018 al 28 febbraio 2019.

Leggi il resto

scheda carburante, rimborso carburante, suv, auto, superbollo, multa,

Multe, in arrivo le notifiche via pec

Novità  in vista per gli automobilisti: a partire dal mese di febbraio le notifiche delle multe arriveranno prioritariamente con la casella di posta elettronica certificata (PEC). 

La notifica via mail sarà  riservata solo ed ed esclusivamente a tutti gli automobilisti che possiedano una pec per la sanzione dell’infrazione al codice della strada per mail come previsto dal Decreto Legge numero 69 del 2013 che èdiventato operativo in seguito dell’emanazione da parte del Ministero dell’Interno del Decreto del 18 dicembre 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 16 gennaio.

scheda carburante, rimborso carburante, suv, auto, superbollo, multa,

Ma come funziona l’invio con la pec della notifica della sanzione? 

Leggi il resto

bonifico, conto corrente, aumenti, soldi,

Bonifico istantaneo, attivo dal 21 novembre

àˆ scattato dal 21 novembre 2018, il bonifico istantaneo: si tratta del sistema europeo SCT per i bonifici istantanei, che arrivano nell’arco di coli dieci secondi e che possono essere effettuati in qualsiasi momento, 7 giorni su 7 h24, realizzato dallo European Payments Council (EPC). Puಠessere utilizzato nei sistemi di pagamenti in Euro SEPA e consente attualmente di ricevere pagamenti in circa 600 banche europee di otto Paesi.

bonifico, conto corrente, aumenti, soldi,

Banca Sella, Intesa e Unicredit sono pronte ma per il momento prevedono il servizio solo in ricezione anche se si prevedono implementi nel servizio nel corso dei prossimi mesi. 

Leggi il resto

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Carta famiglia, gli sconti previsti con la carta per le famiglie

Si chiama Carta Famiglia ed èdestinata alle famiglie numerose che abbiano almeno tre figli minorenni e con ISEE inferiore ai 30mila euro. Era stata introdotta già  nel 2016, ma di fatto attuata solo ora con il decreto del Ministero del lavoro del 20.9.2017, pubblicato in  Gazzetta Ufficiale n. 6 del 9 gennaio 2018.

carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Sono diverse le agevolazioni che vengono previste con la Carta, in particolare si tratta di sconti in determinati negozi convenzionati e di condizioni particolari o  riduzioni tariffarie  presso enti pubblici e privati.

Le agevolazioni possono essere stipulate da soggetti privati o pubblici, previa convenzione stipulata con il Ministero o gli enti locali.

Leggi il resto

assicurazione , colf aire, libretto famiglia

Casalinghe, obbligo di assicurazione entro il 31 gennaio

Dovrà  essere regolarizzata entro il 31 gennaio 2018, l’assicurazione INAIL delle casalinghe sugli infortuni domestici con un premio di 12.91 euro.

àˆ quanto stabilisce la legge 493/1999 secondo cui èobbligato a essere assicurato chi :

abbia un’età  compresa tra i 18 e i 65 anni compiuti;

assicurazione , colf aire, libretto famiglia

le casalinghe che svolgano il lavoro per la cura dei componenti della famiglia e della casa;

non sia legato da vincoli di subordinazione;

presti un lavoro domestico in modo abituale ed esclusivo.

Leggi il resto

bonus, resto al sud, obbligo di preventivo, bando, emilia romagna , liberi professionisti, bonus campania

Resto al Sud, i requisiti e le modalità  della richiesta

Al via dal 15 gennaio 2018 le domande di Resto al Sud, il nuovo intervento del Governo che finanzia l’apertura di imprese per restare a vivere al Sud.

Rivolto ai giovani di età  non superiore ai 35 anni, il bando mette a disposizione la bellezza di 1,25 miliardi di euro per poter finanziare attività  di tipo molto diverso inoltrando la domanda al sito di Invitalia.

bonus, resto al sud, obbligo di preventivo, bando, emilia romagna , liberi professionisti, bonus campania

Le attività  finanziate possono essere molteplici: si va dai servizi al turismo, dalla ristorazione ai piccoli trasporti all’agricoltura mentre restano escluse dal finanziamento solo le attività  libero professionali e il commercio. 

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Dichiarazioni 730, certificazione unica, Iva, le novità  dei modelli 2018

Arrivano sul sito i modelli 730 e CU di cedolare secca per le locazioni brevi e dei premi di risultato e del welfare aziendale, ma arrivano anche le novità  relative all’Iva di gruppo e split payment.

Ecco nel dettaglio le novità  relative in particolare al Modello 730/2018.

 modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Modello 730/2018: sono state aggiornate le istruzioni del modello 730/2018 ed èstato fissata al 23 luglio la nuova scadenza della dichiarazione, valida sia per chi invia la precompilata in autonomia che per chi si avvale dell’assistenza fiscale tramite Caf o professionisti.

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Ravvedimento breve, la scadenza del 17 gennaio 2018

Ultimo giorno utile quello di mercoledଠ17 gennaio per poter regolarizzare i versamenti di imposte e ritenute non effettuati oppure effettuati in misura insufficiente entro il 18 dicembre 2017 dai contribuenti che sono tenuti al versamento unitario di imposte e contributi.

fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Il versamento delle imposte e delle ritenute e degli interessi legali previsti, ma anche della sanzione ridotta a un decimo del minimo, deve essere effettuato  tramite modello F24 con modalità  telematiche direttamente con i servizi “F24 web” o “F24 online” dell’Agenzia delle entrate. 

Leggi il resto

scheda carburante, rimborso carburante, suv, auto, superbollo, multa,

Scheda carburante, stop dal 1 luglio 2018

Stop all’uso della scheda carburante a partire dall’estate 2018: la scheda carburante sarà  totalmente abolita e non potrà  pi๠essere utilizzata per poter tracciare l’acquisto di carburante da parte di professionisti e imprese.

scheda carburante, rimborso carburante, suv, auto, superbollo, multa,

Insomma cambiano regole per avere accesso alle detrazioni IVA e per favorire la tracciabilità  del pagamento: la novità  approvata con la Legge di Bilancio 2018 riguarda i soggetti titolari di partita IVA relativamente alle flotte aziendali e i mezzi strumentali, ma anche quelli con deducibilità  ridotta.

Leggi il resto

concorso

Accademia militare, navale e aeronautica: uscito il concorso per Allievi ufficiali

Al via i concorsi per Allievi ufficiali dell’Accademia militare, navale e aeronautica indetti per l’anno accademico 2018-2019 e relativi al reclutamento di ALLIEVI UFFICIALI ALLA PRIMA CLASSE DEI CORSI NORMALI DELLE ACCADEMIE MILITARE, NAVALE E AERONAUTICA, per la formazione di base degli Ufficiali dell’Esercito, della Marina, dell’Aeronautica e dell’Arma dei Carabinieri.

concorso

Il bando parla di:

A) ESERCITO: concorso, per esami, per l’ammissione di Allievi al primo anno di corso dell’Accademia Militare;

B) MARINA: concorso, per esami, per l’ammissione di Allievi alla prima classe dei corsi normali dell’Accademia Navale;

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Rimborso IRPEF, scatta la verifica del 730 precompilato

Al via le verifiche da parte dell’Agenzia delle Entrate delle richieste di rimborso IRPEF dei contribuenti che hanno presentato il 730 precompilato. I controlli riguardano sia i contribuenti che hanno presentato la precompilata autonomamente sia attraverso CAF e professionisti abilitati.

rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

In sostanza si tratterebbe di controlli automatizzati (come previsto dal dlgs 175/14) relativi a dichiarazioni modificate di contribuenti senza sostituto d’imposta che richiedono rimborsi sopra i 4mila euro o di quelle che presentano incoerenze.

Leggi il resto

maxibollette, bonus,

Bonus per l’energia 2018, requisiti e modalità  di richiesta

Scattano fin da gennaio gli aumenti previsti per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico come già  ampiamente annunciato dall’Autorità  per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico. 

Ma c’ la possibilità  di poter usufruire di uno sconto in bolletta: vediamo come.

maxibollette, bonus,

Per poter usufruire dello sconto ènecessario possedere una serie di requisiti specifici visto che il bonus viene rilevato a famiglie che abbiano un ISEE non superiore a 8.107,5 euro o per famiglie numerose che abbiano pi๠3 figli a carico con ISEE non superiore a 20mila euro. 

Leggi il resto

tassa, tasse, roma, turismo, tasse,

Tassa di soggiorno 2018, gli aumenti e le nuove adesioni

Arrivano quasi a 950 i Comuni italiani che nel corso del 2018 introdurranno la tassa di soggiorno.

Si tratta di un’imposta che le strutture alberghiere vanno ad applicare su ogni cliente per ogni giorno di pernottamento puಠvariare in base alle stelle della stessa struttura ricettiva: pi๠di lusso èl’albergo, maggiore sarà  il prezzo della tassa di soggiorno.

tassa, tasse, roma, turismo, tasse,

Vengono esentati dal pagamento solo i residenti nel comune e i minori di 14 anni, i disabili, gli operatori del turismo che soggiornano nelle strutture per motivi di lavoro, gli accompagnatori delle persone con disabilità , gli appartenenti alle forze dell’ordine, gli accompagnatori turistici e gli autisti di pullman.

Leggi il resto