Circa 19 miliardi di euro all’anno vengono destinati dagli italiani ad attività illegali: questo èquanto emerge dall’Ufficio studi della Cgia secondo cui 14,3 miliardi vengono destinati per l’uso di sostanze stupefacenti, 4 miliardi per i servizi di prostituzione, 600 milioni di euro per il contrabbando di sigarette.
Insomma, l’economica legata alle attività illegali non conosce veramente crisi di nessun genere tanto che rispetto ai dati raccolti nel 2015 si registra un aumento delle spese destinati alle attività illegali: nel corso degli ultimi 4 anni la spesa èaumentata di 4 punti percentuali.