notifica, multe, postini, portalettere, poste italiane

Multe e atti giudiziari, le novità  nelle notifiche

Multe e atti giudiziari: cambiano le modalità  delle notifiche introdotte dal Governo con la Legge di Stabilità  2018 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205, comma 461),

Come anticipato, viene attuato il processo di liberalizzazione (di cui all’articolo 1, commi 57 e 58, della legge 4 agosto 2017, n. 124) che in pratica ha eliminato il monopolio di Poste Italiane in materia di notifiche di atti giudiziari.

notifica, multe, postini, portalettere, poste italiane

La notifica avviene anche tramite altri operatori privati purchè siano in possesso dell’apposita licenza (ex art. 5, comma 2, L. n. 261/1999) e rispondenti agli obblighi di qualità  minima stabiliti dall’Autorità  per le garanzie nelle comunicazioni ai sensi della legge 4 agosto 2017, n. 124.

Leggi il resto

voucher, impresa digitalizzazione, regioni, finanziamenti, start up, Nuova Sabatini

Punto Impresa Digitale, contributi a fondo perduto per favorire la digitalizzazione

C’ tempo fino al prossimo 30 aprile 2018 per poter inviare le domande per partecipare al progetto “Punto Impresa Digitale” (PID).

Promosso dalla Camera di Commercio di Roma, èun progetto che intende favorire la digitalizzazione e la diffusione della cultura innovativa nelle micro e PMI del territorio, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto alle attività  economiche di tutti i settori che ne facciano richiesta e che abbiano i requisiti necessari.

impresa digitalizzazione, regioni, finanziamenti, start up, Nuova Sabatini

Il progetto, che fa parte di un’iniziativa a livello nazionale, intende creare un network camerale che sia in grado di potenziare l’offerta di servizi digitali.

Leggi il resto

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Dichiarazioni Sostitutive Uniche (DSU), la scadenza al 15 gennaio

Ancora pochi giorni a disposizione per poter presentare la nuova DSU, la Dichiarazioni Sostitutive Uniche che era stata presentata nel corso del 2017: la scadenza della documentazione èfissata per lunedଠ15 gennaio 2018. 

Entro lunedଠpertanto sarà  necessario presentare la nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) che consente di poter continuare a usufruire delle agevolazioni legate a determinati requisiti di reddito ISEE.

dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

La DSU diventa perಠindispensabile anche per poter richiedere nuove ed eventuali prestazioni sociali agevolate. 

Leggi il resto

divieto circolazione, camion , , autostrada aumenti pedaggi autostradali

Divieto di circolazione camion, il calendario 2018

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2017 il decreto del ministero delle infrastrutture e dei trasporti  del 19 dicembre 2017  con le Direttive e il calendario per le limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri abitati nell’anno 2018 nei giorni festivi e particolari, relativi quindi a veicoli di massa superiore a 7,5 tonnellate o veicoli eccezionali o adibiti a trasporti eccezionali o merci pericolose ( nuovo codice della strada art. 168).

divieto circolazione, camion , , autostrada aumenti pedaggi autostradali

In sostanza viene vitata la circolazione, fuori dai centri abitati di questi veicoli: 

Leggi il resto

fare impresa vocazione, impresa, bando, Friuli

Friuli Venezia Giulia, il bando per investimenti innovativi

Si potranno inviare dal 1 febbraio al 23 aprile 2018 le domande per il nuovo bando lanciato dalla Giunta Regionale del Friuli Venezia Giulia che offre la possibilità  di accedere a nuovi investimenti innovativi rivolto a PMI e liberi professionisti. 

fare impresa vocazione, impresa, bando, Friuli

Il bando èfinalizzato ad agevolare in azienda l’introduzione di innovazioni in vista di nuovi progetti di investimento.

Il bando dispone in totale di una somma pari a 6.350.000 euro, fondi che verranno concessi alle imprese e ai professionisti:  i finanziamenti potranno variare da un minimo del 10% della spesa fino a un massimo del 50%. 

Leggi il resto

bonus, resto al sud, obbligo di preventivo, bando, emilia romagna , liberi professionisti, bonus campania

Resto al Sud, domande al via dal 15 gennaio

Al via dal 15 gennaio 2018 la presentazione delle domande a Invitalia per gli incentivi Resto al Sud confermati nella Legge di Bilancio 2018. 

Si tratta di finanziamenti pari a un massimo di 40mila euro con quota del 35% a fondo perduto e prestito restante a tasso zero: l’incentivo viene riservato solo ed esclusivamente ai giovani under 35 (escluse quindi le imprese e i professionisti) che vogliano avviare, o abbiano già  avviato, un’attività  imprenditoriale nelle regioni del Mezzogiorno.

bonus, resto al sud, obbligo di preventivo, bando, emilia romagna , liberi professionisti, bonus campania

Col bonus Resto al Sud possono essere riconosciuti sino a 40mila euro per singolo richiedente, ma se l’impresa ècostituita in forma di società , l’importo di 40mila euro puಠessere riferito al singolo socio e possono essere richiesti sino a 200mila euro.

Leggi il resto

telemarketing, prefisso unico, 500_telefonare, telemarketing

Registro delle Opposizioni per cellulari e privati, come iscriversi

àˆ del 22 dicembre 2017 la legge approvata che consente l’iscrizione e il funzionamento del registro delle opposizioni e istituzione di un prefisso unico nazionale per le chiamate telefoniche a scopo promozionale e di ricerche di mercato.

telemarketing, prefisso unico, 500_telefonare, telemarketing

In sostanza i call center da adesso in poi sono obbligati a utilizzare un prefisso riconoscibile, ma nel Registro delle opposizioni èpossibile inserire non solo le utenze fisse, ma anche sui numeri privati e sui mobili per evitare di essere contattati per vendita diretta o per ricerche di mercato.

Leggi il resto

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Gennaio 2018, le scadenze fiscali del mese

Quali sono le scadenze fiscali di gennaio 2018? Fra Inps, versamenti dei contributi, le date da ricordare da non sono poche. Dopo la prima scadenza del 2 gennaio 2018 per i soggetti titolari di partita IVA, le prossime scadenze sono fissate a partire dal 10 gennaio.

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Ecco il calendario fiscale del mese (le scadenze possono essere verificate anche su Agenzia delle entrate).

 

Leggi il resto

Esercito italiano, il bando per 8000 VFP1

Al via il reclutamento di 8.000 volontari dell’Esercito Italiano in forma prefissata di 1 anno (ecco il bando qui in dettaglio) di età  compresa fra i 18 e i 25 anni.

Il 10% dei posti disponibili sarà  riservato alle a diverse categorie come previsto dall’art. 702 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66: diplomati presso le Scuole Militari; assistiti dell’Opera nazionale di assistenza per gli orfani dei militari di carriera dell’Esercito; assistiti dell’Istituto Andrea Doria, per l’assistenza dei familiari e degli orfani del personale della Marina Militare; assistiti dell’Opera nazionale figli degli aviatori; assistiti dell’Opera nazionale di assistenza per gli orfani dei militari dell’Arma dei Carabinieri; figli di militari deceduti in servizio. In caso di mancanza, anche parziale, di candidati idonei appartenenti alle suindicate categorie di riservatari, i relativi posti saranno devoluti agli altri concorrenti idonei, secondo l’ordine di graduatoria.

Leggi il resto

bollette telefoniche, aumenti 2018, stamgata, prezzi, bollette 28 giorni,

Anno 2018, tutti gli aumenti previsti

Il 2018 si apre all’insegna degli aumenti in tanti diversi settore, dalle bollette della luce ai pedaggi autostradali: di certo: le stime poi, sono presto fatte.

aumenti 2018, stamgata, prezzi, bollette 28 giorni,

Secondo l’Osservatorio nazionale Federconsumatori l’aumento per ogni famiglia si attesterebbe intorno ai 1.000 euro all’anno, mentre secondo l’Adusbef gli aumenti annuali ammonterebbero a 952 euro annui.

Di certo gli aumenti ci sono, ed ecco una lista dei pi๠vistosi. 

Leggi il resto

assicurazione , colf aire, libretto famiglia

Lavoratori domestici, il 10 gennaio la scadenza per il pagamento contributi

C’ tempo fino a domani, mercoledଠ10 gennaio 2018 per poter pagare i contributi del quarto trimestre 2017 dei lavoratori domestici.

I datori di lavoro hanno la possibilità  di poter scegliere fra diverse modalità  di pagamento come ricorda l’Inps direttamente sul suo sito.

colf aire, libretto famiglia

àˆ possibile pagare in diversi canali, online, come il bollettino MAV, con il circuito le Reti amiche.

Leggi il resto

aci, tabelle

Tabelle ACI 2018, i rimborsi e benefit auto aziendale

Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le tabelle ACI del nuovo anno relative ai rimborsi e benefit auto aziendale per il periodo d’imposta 2018. Le tabelle ACI dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli per la determinazione del reddito di lavoro dipendente si basano sull’uso di veicoli dell’impresa che vengono concessi al lavoratore per uso promiscuo, in sostanza sia per lavoro sia per fini personali.

aci, tabelle

Il valore del benefit dovrà  essere calcolato prendendo in considerazione il 30% del costo chilometrico di esercizio moltiplicato per una percorrenza convenzionale annua pari a 15.000 chilometri. A questo calcolo deve essere sottratto l’eventuale riaddebito dei costi, considerato al lordo dell’IVA.

Leggi il resto

consumi, tredicesima, shopping

Coldiretti, bilancio positivo dei consumi per le feste

Le feste natalizie sono ormai finite e gli italiani si accingono a tornare alla normalità  di tutti i giorni: i dati del 2017 sembrano essere particolarmente incoraggianti stando alle stime della Coldiretti secondo cui sono oltre 2,5 milioni gli italiani che hanno trascorso il fine settimana dell’Epifania in vacanza. 

Numeri consistenti che superano del 10% le cifre dello scorso anno.

consumi, tredicesima, shopping

Anche l’ultimo weekend delle feste in pratica continua a confermate il trend positivo per viaggi e consumi delle feste di fine ed inizio anno. 

Leggi il resto

poste pay , truffa

PostePay, occhio alla truffa del sito fake

àˆ il Commissariato di PS Online a lanciare l’allerta segnalando via Facebook ai cittadini la nuova truffa che circola in rete e che stavolta colpisce il sito della PostePay.

poste pay , truffa

In circolazione c’ praticamente un sito fake di PostePay, quasi identico a quello originale, sia nell’aspetto, nel formato e nei colori, ma in realtà  falso e in grafo di rubare agli utenti dati e identità  e chiaramente soldi depositati sul conto. 

Leggi il resto

assicurazione , colf aire, libretto famiglia

Comunicazioni dati Libretto famiglia, proroga all’8 gennaio

Confermata la proroga per la comunicazione delle prestazioni effettuate con pagamento tramite Libretto famiglia, in pratica gli ex voucher lavoro sostituiti qualche mese fa: i datori di lavoro domestico hanno tempo fino al prossimo 8 gennaio 2018 per poter comunicare i dati relativi alle prestazioni effettuate con pagamento tramite il Libretto famiglia. 

colf aire, libretto famiglia

La proroga èarrivata dall’INPS rispetto all’iniziale scadenza compresa fra il 1 e il 3 del mese a causa di un’anomalia della Prestazioni Occasionali riscontrata nel sistema dell’Inps.

Leggi il resto