dl fisco, agenzia, fisco

Agenzia delle Entrate, da oggi sportelli aperti di pomeriggio

Novità  in vista per gli sportelli dell’Agenzia delle Entrate che resteranno aperti al pubblico anche nel pomeriggio a partire dalla giornata di lunedଠ7 maggio. 

Gli orari prolungati, con apertura fino alle ore 16.15 entrano in vigore nelle città  di Roma, Milano, Napoli e Torino mentre gli altri 113 sportelli dislocati sull’intero territorio nazionale garantiranno i servizi un’ora in pià¹, fino alle 14.15.

dl fisco, agenzia,

Il prolungamento dell’orario èrelativo a tutta Italia come conferma l’Agenzia delle Entrate ed èconseguenza del rinnovo del contratto collettivo nazionale siglato a marzo scorso dai vertici di Agenzia delle entrate-Riscossione e dalle organizzazioni sindacali del settore.

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Precompilata 2018, dal 7 maggio la compilazione assistita

A partire dal 2 maggio èpossibile poter modificare e integrare il modello 730 precompilato 2018 che puಠessere consultato sul sito dell’Agenzia delle Entrate: la dichiarazione potrà  essere accettata, modificata, integrata e inviata online fino al 23 luglio 2018.

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Con la seconda fase della compilazione si offre la possibilità  di poter integrare la dichiarazione dei redditi precompilata con i dati a disposizione del Fisco, ma a partire dal 2018 viene anche introdotta l’ennesima novità  del modello 730 precompilato 2018. Si tratta del servizio di compilazione assistita che rende ancora pi๠facile la compilazione prevista per chi decida di presentare autonomamente il modello 730 apportandovi le modifiche. 

Leggi il resto

sacchetti bio

Codacons, 3 sacchetti di plastica su 4 sono irregolari

Quasi 3 sacchetti su 4 utilizzati nei banchi di mercato e nelle frutterei per imbustare frutta e verdura come previsto dalla normativa europea, risultano fuorilegge: la denuncia arriva dal Codacons dopo aver condotto un’accurata indagine in diverse città  italiane mettendo in evidenza che la tipologia di shopper obbligatoriamente venduta nei supermercati, in effetti risulta essere non conforme alla legge, soprattutto perchè non biodegradabile.

sacchetti bio

L’indagine èstata condotta in 15 importanti città  italiane, Roma, Milano, Torino, Genova, Firenze, Bologna, Napoli, Catania, Bari, Senigallia, L’Aquila, Cagliari, Reggio Emilia, Padova e Trieste: sono stati analizzati i sacchetti della spesa utilizzati da 300 banchi di mercato e 100 frutterie su strada. 

Leggi il resto

polizza, avvocati, come iscriversi albo praticanti avvocati

Compensi agli avvocati, le novità  introdotte

Novità  in vista relativamente alle liquidazioni dei compensi degli avvocati: con pubblicazione in GU del Decreto 8.3.2018 n. 37 entrano in vigore i nuovi parametri di liquidazione dei compensi forensi per l’anno 2018. 

Diverse le novità  che sono state introdotte relativamente ai compensi. Imposti nuovi limiti alla discrezionalità  del giudice che viene ridotta nell’ambito della liquidazione dei compensi con l’apposita introduzione di soglie minime di riduzione rispetto al di sotto delle quali non sarà  possibile poter scendere.

polizza, avvocati, come iscriversi albo praticanti avvocati

Si tratta in effetti di limiti espressi in percentuale e fissati anche in ambito penale: il giudice, in vista delle novità  introdotte dalla nuova normativa, non potrà  discrezionalmente diminuire i compensi in misura non superiore al 50%. 

Leggi il resto

studi di settore

Studi di settore 2018, modelli e parametri per l’anno d’imposta 2017

Novità  in arrivo per gli studi di settore 2018: i nuovi modelli sono stati approvati e pubblicati dall’Agenzia delle Entrate con provvedimento del 3 maggio 2018. I modelli che erano stati pubblicati a gennaio 2018, successivamente rivisti il 15 febbraio 2018 sono stati ancora ulteriormente rivisti per recepire gli ultimi correttivi approvati con decreto MEF del 23 marzo 2018 e infine acquisite i dati utili per la costruzione degli ISA.

studi di settore

Due sostanzialmente i motivi che determinato l’introduzione delle integrazioni dei nuovi studi di settore. 

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Fattura elettronica B2B, come funziona

Entrerà  in vigore a partire dal 1 gennaio 2019, ma intanto sono già  arrivate da parte dell’Agenzia delle Entrate le istruzioni relative al provvedimento attuativo sull’obbligo sull’obbligo della fattura elettronica che coinvolgerà  imprese e professionisti. Anticipata al 1 luglio 2018 la partenza per le cessioni di carburanti e subappalti PA, ma anche per l’obbligo della fatturazione carburanti.

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Il Fisco ha messo a disposizione una app e un servizio web del per “dialogare” con il Sistema di interscambio introducendo anche una serie di semplificazioni: per la trasmissione della fattura elettronica in formato xml èpossibile utilizzare il software o la app del Fisco  Fisco o prodotti simili del mercato che rispettino le stesse modalità  e le stesse caratteristiche. 

Leggi il resto

quirinale governo

Governo, ultimo giro di consultazioni il 7 maggio

Terzo e ultimo giro di consultazioni fissato per la giornata del 7 maggio da parte del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. 

A distanza di due mesi le posizioni di partenza dei partiti sono rimaste immutate. Non èmersa alcuna prospettiva di maggioranza di governo. Nei giorni scorsi ètramontata anche la possibilità  di un’intesa tra il M5S e il PD. Il presidente Mattarella svolgerà  nuove consultazioni, in un’unica giornata, quella di lunedà¬, per verificare se i partiti propongano altre prospettive di maggioranza di governo.

quirinale governo

 

Riporta la nota del Quirinale lasciando intendere che quello di Mattarella in sostanza èun vero e proprio ultimatum. 

Leggi il resto

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Rottamazione cartelle, domande fino al 15 maggio 2018

C’ tempo fino al prossimo 15 maggio 2018 per poter aderire alla rottamazione bis delle cartelle di pagamento notificate: possono essere rottamate in questa occasione le cartelle con i carichi che vanno dal 1° gennaio al 30 settembre 2017. 

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

In sostanza si tratta della prosecuzione della rottamazione del beneficio fiscale che èstato introdotto nel 2017 tramite l’articolo 6 del Dl 193/2017, convertito con modificazioni nella legge 225/2017: in sostanza i contribuenti hanno avuto la possibilità  di poter aderire alla definizione agevolata dei carichi affidati all’Agenzia della Riscossione e notificati dal 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2016.

Leggi il resto

conto corrente, aumenti, legge ci bilancio, tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

Bonus Molise, 3000 euro per chi si trasferisce a Gambatesa

Bonus di 3000 euro per chi decide di trasferirsi in Molise per vivere a Gambatesa: l’iniziativa lanciata dal sindaco di Gambatesa, Carmelina Genovese, èquello di cercare di ripopolare il Paese e portarlo ad almeno 2 mila abitanti. Obiettivo: rilanciare il paese e la sua economia ed ecco perchè ci sono una serie di “requisiti” da rispettare per poter avere il usufruire del bonus: in ogni caso le domande dovranno essere inoltrate entro e non oltre il 31 maggio 2018.

conto corrente, aumenti, legge ci bilancio, tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

àˆ necessario essere disponibile a trasferirsi a Gambatesa per un periodo minimo di 5 anni proprio per poter ripopolare il paese che sarebbe destinato allo spopolamento.

Leggi il resto

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

730 precompilato, al via le modifiche dal 2 maggio

Disponibile online dallo scorso 16 aprile, per il 730 precompilato ègià  tempo di modifiche: a partire dalla giornata di mercoledଠ2 maggio i contribuenti potranno decidere se accettare il modello pubblicato o decidere di intervenire sul modello predisposto dalle Entrate per poi trasmetterlo. 

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

La possibilità  di modifica arriva per tutti, sia per chi scelga il fai-da-te senza ricorrere agli intermediario, sia per chi decida di affidarsi a un Caf o a un intermediario abilitato. 

Leggi il resto

acconto iva, saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

Maggio, le scadenze fiscali del mese

àˆ un mese ricco di scadenze fiscali quello di maggio 2018: si comincia proprio il 2 maggio con la possibilità  di poter modificare la precompilata, si continua il 15 maggio con la presentazione della domanda per la rottamazione bis, si conclude il 31 maggio con l’invio dello spesometro.

acconto iva, saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

Ecco nel dettaglio le scadenze fiscali del mese.

 

Mercoledଠ2 maggio

àˆ possibile effettuare le modifiche dei dati e l’invio della dichiarazione dei redditi 730 precompilata cariata dall’Agenzia. Contribuenti e intermediari hanno tempo fino al 23 luglio 2018 per inviare il modello 730, precompilato e ordinario; la scadenza èinvece fissata al 9 luglio per l’invio tramite il sostituto d’imposta.

Leggi il resto

burocrazia, lavoro, imprese, primo maggio

Primo Maggio, un italiano su cinque al lavoro

Il Primo Maggio sarà  anche la festa dei lavoratori, ma non per tutti quella di oggi sarà  una giornata all’insegna del riposo: secondo la Cgia di Mestre, un lavoratore su cinque sarà  al lavoro anche oggi. Si stima che sono circa 5 milioni i lavoratori occupati per la giornata, soprattutto coloro che lavorano in alberghi, ristoranti o affini: i 688.300 lavoratori dipendenti coinvolti per il 68,3% del totale secondo i dati della Cgia.

lavoro, imprese, primo maggio

Seguono nella lista i lavoratori del commercio (579.000 occupati pari al 29,6 per cento del totale), la Pubblica amministrazione (329.100 dipendenti pari al 25,9 per cento del totale), la sanità  (686.300 pari al 23 per cento del totale), i trasporti (215.600 pari al 22,7 per cento).

Leggi il resto

lavoro, donne-lavoro, lavoro, ferie solidali,

Lavoratori italiani, pi๠felici e soddisfatti

I lavoratori italiani? Sono pi๠felici e soddisfatti: èquanto emerge dall’ultimo rapporto pubblicato su Hays Salary Guide che ha messo in evidenza come il quadro complessivo dei lavoratori italiani sia effettivamente migliorato lasciando diversi margini di soddisfazione anche nel rapporto con gli altri colleghi.

lavoro, donne-lavoro, lavoro, ferie solidali,

Dati alla mano, sembra infatti che circa il 70% degli italiani si ritenga soddisfatto del proprio lavoro: èimportante la crescita professionale che viene messa al primo posto per il 77% degli intervistati. 

Leggi il resto