Ufficialmente aperte dal 14 maggio le domande per la richiesta dell’assegno di ricollocazione abbinando presso il centro per l’impiego anche un programma ad hoc che possa aiutare nella ricerca di un posto di lavoro.
Introdotto dal Dlgs 150/2015, l’assegno di ricollocazione èuna misura di welfare che potrà essere speso presso le agenzie per il lavoro: il disoccupato riceve un profilo personalizzato di occupabilità sulla base del quale verrà quantificato l’assegno che l’agenzia potrà incassare se il lavoratore troverà un’occupazione al termine di un percorso che puಠanche includere una riqualificazione professionale, un tutor o un job advisor.