famiglia, assegni familiari

INPS, le nuove tabelle per gli assegni familiari 2018-2019

Vengono aggiornate che ogni anno le tabelle INPS relative agli tabelle per gli assegni familiari 2018 2019 ed ècon la circolare numero 68 dell’11 maggio 2018 che l’Istituto di Previdenza Sociale.

famiglia, assegni familiari

Anche quest’anno vengono aggiornate le tabelle relative agli importi e ai limiti di reddito previsti per il prossimo anno, nel rispetto di quanto previsto dalla Legge 153/1988 in base alla quale i livelli di reddito familiare debbano essere rivalutati annualmente in base alla variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati come calcolato dall’ISTAT. 

Leggi il resto

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

ReI, la richiesta al via da giugno

Reddito di inclusione si parte: tutto pronto per l’adeguamento delle procedure da parte dell’INPS per far fronte al ReI (Reddito di Inclusione) che sarà  ufficialmente attivo a partire dal primo luglio anche se le domande potranno essere accolte a partire dal 1 giugno.

reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

I nuovi criteri sono diventati pi๠flessibili visto che chiedono il solo requisito di reddito e non pi๠quello familiare e a partire dalla stessa data del 1 giugno verranno riesaminate d’ufficio tutte le domande che sembravano non avere tutti i requisiti necessari (come la presenza di almeno un minore, persona con disabilità , donna in gravidanza o disoccupazione) e non sarà  necessario presentare una nuova domanda.

Leggi il resto

bonus verde, bonus, valvole termostati che, bonus mobili, casa, fisco, bonus prima casa Condizioni per l'esclusione dal bonus sulle assunzioni agevolate

Bonus tende 2018, come funziona

Si chiama bonus tende 2018 ed èuna delle agevolazioni previste  dalla Legge di Bilancio 2018 che rientra nell’Ecobonus e che offre la possibilità  di usufruire della detrazione Irpef al 50% per le spese sostenute per l’acquisto di elementi necessari alla schermatura solare della casa.

bonus verde, bonus, valvole termostati che, bonus mobili, casa, fisco, bonus prima casa Condizioni per l'esclusione dal bonus sulle assunzioni agevolate

Le spese per le tende sono detraibili dalla dichiarazione dei redditi, ma devono rispettare i requisiti indicati nell’Allegato M del Dlgs 311/2006.

Leggi il resto

ape, inps, pensioni, cessione del quinto

Pensionati, a chi spetta la quattordicesima

Arriverà  a luglio la quattordicesima per i pensionati come previsto dalla legge di Bilancio che ha espresso la platea dei beneficiari: l’importo della quattordicesima varia dai 336 ai 655 euro e sarà  corrisposta nel corso del mese di luglio 2018, il 2 luglio, insieme all’assegno previdenziale, ma a chi spetta esattamente?

ape, inps, pensioni, cessione del quinto

Possono usufruirne solo le pensioni con una serie di requisiti:

Leggi il resto

Amazon, attivo il servizio Consegna oggi

Dopo Prime, arriva anche il Servizio Consegna Oggi: parliamo di Amazon e del suo nuovo, ulteriore servizio che di fatto punta a radere al suolo la concorrenza dei negozi fisici.

Ma come funziona il nuovo servizio di Amazon?

In sostanza si tratta di un servizio attivo e gratuito per i clienti Prime che prevede la consegna il giorno successivo: tutti coloro che aderiranno al pacchetto Prime potranno ricevere la consegna della merce nel corso della stessa giornata in cui èstato effettuato l’ordine: praticamente si acquista la mattina per ricevere la sera. 

Leggi il resto

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Multe pagate in ritardo, scendono gli interessi

Novità  in vista per le multe e soprattutto per quelle che vengono pagate oltre la scadenza massima prevista. 

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

In sostanza pagare le multe in ritardo costerà  un po’ di meno: a partire maggio 2018 e per un anno diminuiscono gli interessi di mora per le carte pagate “fuori tempo massimo”, oltre quindi la scadenza e i contribuenti con debiti nei confronti dell’Agenzia delle Entrate o altri enti creditori potranno risparmiare qualcosa.

Leggi il resto

iva, L'IVA aumenta a gennaio 2013

Cgia, gli effetti dell’aumento dell’Iva sulle famiglie italiane

Lo spettro dell’aumento dell’Iva si fa sempre pi๠concreto e le notizie per le famiglie italiane sono pessime: èquanto sostiene la Cgia elaborando una simulazione di carattere teorico che conferma gli effetti economici dell’aumento dell’Iva.

iva, L'IVA aumenta a gennaio 2013

Ogni famiglia italiana potrebbe subire nel corso del 2019 un incremento medio di imposta pari a 242 euro: per la precisione si parla di un incremento di 284 euro per famiglia al Nord, di 234 euro nel Centro e di 199 euro nel Mezzogiorno. Per scongiurare l’aumento nel 2018 dovrebbero essere trovati ben 12,4 miliardi evitano che l’aliquota ordinaria passi dal 22 al 24,2% e quella ridotta dal 10 all’11,5%.

Leggi il resto

modello rottamazione, caf

Rottamazione 2018, le domande entro il 15 maggio

Ancora pochi giorni a disposizione per poter aderire alla rottamazione 2018: i contribuenti che vogliano aderire alla rottamazione devono necessariamente presentare la domanda entro all’agente della riscossione entro la giornata di martedଠ15 maggio.

modello rottamazione, caf

Non tutte le pendenze possono essere regolarizzate, ma solo alcune: potranno essere sanate solo ed esclusivamente le cartelle esattoriali affidate alla riscossione dal 2000 al 30 settembre 2017. Aderendo alla rottamazione, il contribuente ha la possibilità  di poter votare le sanzioni e gli interessi di mora risparmiando su quello che avrebbe dovuto sanare. 

Leggi il resto

Testamento solidale, in aumento in Italia

Sta conoscendo un forte aumento presso le famiglie italiane, la scelta del testamento solidale, un modo concreto per poter per lasciare parte del proprio patrimonio in favore delle cause sociali, scientifiche e umanitarie, sempre rispettando perಠi diritti riservati ai propri eredi.

L’indagine condotta dalla Fondazione Cariplo mette in evidenza che da adesso fino al 2030 saranno circa 424 mila famiglie italiane che opteranno per il testamento solidale.

Leggi il resto

modello redditi, dichiarazione dei redditi

Modello Redditi, al via la compilazione dal 10 maggio

Dopo la pubblicazione online della precompilata, la dichiarazione dei redditi, il 73 (e la possilbità  di modificarla a partire dal 2 maggio) arriva il momento del Modello Redditi: a partire da oggi, giovedଠ10 maggio èinfatti possibile poter procedere con la trasmissione online che dovrà  essere effettuata entro il 31 ottobre 2018.

modello redditi, dichiarazione dei redditi

Diversi i termini per chi sceglie di presentare la versione cartacea della dichiarazione: in questo caso il Modello Redditi va presentato dal 2 maggio al 2 luglio 2018. 

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Dichiarazione dei redditi, le destinazioni del 2, 5 e 8 per mille Irpef

àˆ tempo di dichiarazione dei redditi e sia con il modello 730/2018 e con il modello Redditi PF, i contribuenti avranno la possibilità  di poter devolvere parte della loro dichiarazione ai diversi enti.

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Previste sia la donazione dell’8 per mille sia del 5 per mille sia del 2 per mille: l’8 per mille dovrà  essere donato allo Stato o ad un’istituzione religiosa, mentre il 5 per mille potrà  essere donato a enti di volontariato, ricerca o di interesse sociale e il 2 per mille potrà  essere devoluto in favore di un partito politico.

Leggi il resto

pensioni, portogallo, residenza

Sportello SOS Canarie, non solo turismo, i costi per i pensionati

Cresce ancora il numero dei pensionati italiani che si trasferiscono alle Canarie, isola tutto sommato vicine all’Italia che consentono di poter vivere già  agiatamente con la pensione percepita vista la defiscalizzazione.

pensioni, portogallo, residenza

Anche rispetto ad altri paesi, non esistono tutto sommato delle grosse difficoltà  da un punto di vista burocratico per avviare il trasferimento, ma in loro soccorso arriva un apposito sportello del Codacons che fornisce la giusta assistenza tutti coloro che siano interessati a trasferirsi all’estero senza magai trovarsi di fronte a sorprese inaspettate. 

Leggi il resto

voucher, impresa digitalizzazione, regioni, finanziamenti, start up, Nuova Sabatini

Startup innovative, èboom in Lombardia

àˆ la Lombardia la prima regione italiana per numero di start-up che hanno utilizzato la modalità  digitale arrivano a quota 364: a seguire il Veneto (178) e il Lazio (158).

voucher, impresa digitalizzazione, regioni, finanziamenti, start up, Nuova Sabatini

àˆ la città  di Milano invece la metropoli con le start-up innovative attraverso la nuova modalità  e con 233 le imprese avviate online, seguono Roma con 142 imprese, Padova, Verona e Bergamo rispettivamente con 59, 39 e 37 nuove imprese nate in modalità  digitale.

Leggi il resto

alitalia

Sciopero del trasporto aereo, gli orari dell’8 maggio

Si prospetta una giornata all’insegna del caos quella di martedଠ8 maggio in occasione dello sciopero, il terzo dell’anno, dei lavoratori di terra del trasporto aereo con inevitabili ripercussioni anche sui voli. 

alitalia

L’Enav (Ente nazionale di assistenza al volo) comunica che per la giornata di martedଠsono in programma due scioperi a livello nazionale: il primo va dalle 10 alle 18 e sarà  indetto dalle organizzazioni sindacali FILT-CGIL, UIL Trasporti e UNICA; l’altro va dalle 13 alle 17 e sarà  indetto dalle organizzazioni sindacali FIT-CISL e UGL-TA. Ad essi si accompagneranno i ritardi e le cancellazioni dei voli Ryanair, Alitalia e Vueling.

Leggi il resto

INCENTIVI, GIOVANI , sgravi contributivi, contratto di lavoro, lavoro

Italia, scende il lavoro occasionale

In Italia comincia scendere il lavoro occasionale: questo èquanto emerge dai dati riportati dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre: sono circa 592.000 gli addetti che nel 2017 hanno lavorato nel nostro Paese per meno di 10 ore alla settimana e di questi, 389.000 hanno prestato servizio come dipendenti mente gli altri 203.000 hanno prestato servizio come lavoratori autonomi.

INCENTIVI, GIOVANI , sgravi contributivi, contratto di lavoro, lavoro

Il numero dei lavoratori occasionali tende a scendere, seppur leggermente, dal 2014, sia in seguito alla ripresa occupazionale sia in seguito alla riforma dei voucher dello scorso anno che ha favorito il lavoro irregolare. 

Leggi il resto