conto corrente, aumenti, legge ci bilancio, tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

Conto corrente base a costo zero, cresce l’inclusione delle famiglia

A due mesi di distanza dalla sua introduzione, i primi risultati positivi si vedono: il conto corrente base a costo zero ha accresciuto l’inclusione finanziaria di famiglie e pensionati come conferma l’ABI. Gli effetti positivi si vedono soprattutto perchè le soglie di reddito introdotte sono riuscite ad ampliare la platea dei beneficiari. 

conto corrente, aumenti, legge ci bilancio, tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

Il conto corrente base a costo zero èstato introdotto con decreto del MEF il 20 giugno per attuare la direttiva europea sul conto corrente europeo di base e si rivolge a una platea dei soggetti che utilizzano forme di pagamento tracciabili per essere riservato alle fasce pi๠deboli della popolazione, famiglie a basso reddito, i pensionati e chi vive in provincia. 

Leggi il resto

Matrimoni, per gli stranieri la meta pi๠gettonata èl’Italia

Toscana, Lombardia, Campania, Veneto, Lazio sono le regioni predilette dagli stranieri che scelgono di sposarsi in Italia: lo confermano i dati del Destination Wedding in Italia, curato dal Centro Studi Turistici di Firenze,  associazione che svolge attività  di ricerca e studio nell’ambito del turismo da cui emerge che il Belpaese èla scelta pi๠gettonata dagli stranieri che scelgono di sposarsi all’estero. 

Facile capire perchè viste le eccellenze artistiche e le bontà  enogastronomiche in grado di attirare chiunque. 

Leggi il resto

la buona scuola, esame di maturità, alternanza scuola-lavoro

Bonus insegnanti 500 euro, la scadenza èil 31 agosto 2018

àˆ ormai prossima la scadenza per la poter usufruire del bonus insegnanti 500 euro introdotto dal governo Renzi:   il bonus insegnanti per l’aggiornamento professionale e la formazione che il Miur accredita annualmente sulla piattaforma online potrà  essere speso entro e non oltre il 31 agosto mentre dal 1 settembre dovrebbe prendere il via l’accendimento per l’anno scolastico 2018-2019.

la buona scuola, esame di maturità , alternanza scuola-lavoro

Non èdetto che il nuovo governo mantenga inalterato il bonus e non si sa nemmeno se verrà  confermata la stesa cifra per l’anno prossimo: in ogni caso la scadenza per spendere la cifra per l’anno scolastico 2017/2018 messa a disposizione per la formazione degli insegnanti ètassativamente quella del 31 agosto 2018. Entro la stessa data potrà  essere speso anche la cifra cumulata del bonus dell’anno precedente visto che una parte potrebbe essere stata ancora conservata. 

Leggi il resto

marina militare, concorso

Ministero della Difesa, il concorso per 2225 volontari nella Marina Militare

Pubblicato l 3 agosto scorso in Gazzetta Ufficiale il nuovo bando di concorso da parte del Ministero della Difesa per il reclutamento di 2225 volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) nella Marina Militare. 

marina militare, concorso

Il reclutamento, come rende noto il bando pubblicato, avverrà  in tre blocchi diversi, da marzo a settembre: il primo blocco verrà  inserito  a marzo 2019 per 575 classificati, il secondo a maggio 2019 con i successivo 490 classificati e il terzo blocco avverrà  a settembre 2019 per i restanti 106 posti. 

Leggi il resto

Apro Formazione ad Alba, le attività  pro occupazione

Al via le nuove iniziative di Apro Formazione ad Alba, in Piemonte interamente rivolte ai diplomati e ai laureati chetiamo in cerca di occupazione. I progetti sono nel dettaglio percorsi rivolti a chi desidera lavorare nel comparto del turismo, ma ci sono anche una serie di corsi gratuiti per disoccupati e inoccupati interamente finanziati dalla Regione Piemonte (qui tutti i dettagli).

Attualmente sono in fase di approvazione e in attesa di finanziamento da parte della Regione Piemonte i corsi gratuiti per disoccupati e inoccupati che siano finalizzati al rilascio del titolo di studio che son relativi a diversi settori.

Leggi il resto

Crollo del Ponte Morandi, gli sfollati devono continuare a pagare il mutuo

Sembra un paradosso, ma purtroppo non lo à¨: le quasi 300 le famiglie genovesi sfollate in seguito al crollo del ponte Morandi lo scorso 14 agosto, sono state costrette ad abbandonare la propria abitazione che potrebbe anche essere distrutta nel corso delle operazioni di demolizione definitiva del ponte. 

Ma nonostante cià², dovranno continuare a pagare le rate del mutuo per una casa che non esiste pià¹. Possibile? Purtroppo sà¬, a meno che non siano state stipulate precedentemente delle assicurazioni ad hoc. 

Leggi il resto

Tribunale dei Ministri, che cos’ e come funziona

Sequestro di persona, abuso d’ufficio e arresto illegale per la Diciotti, la nave della Guardia costiera con a bordo 177 migranti e rimasta bloccata nel porto di Catania per 5 giorni: questi i reati contestati al Ministro dell’Interno Matteo  Salvini e al suo capo di gabinetto. Gli atti dell’inchiesta del pm di Palermo verranno trasmessi alla procura di Palermo che provvederà  a inviarli al tribunale per i ministri della stessa città .

Salvini ha già  dichiarato di voler rinunciare all’immunità  parlamentare sfidando la magistratura, ma come come funziona e che cos’ esattamente il Tribunale dei Ministri?

Leggi il resto

vacanze

Federalberghi, 13 milioni di italiani in vacanza a settembre

àˆ ancora boom di ferie d’agosto per gli italiani che continuano a scegliere ancora una volta agosto come mese prediletto per le vacanze, ma le cose sembrano lentamente cambiare. 

Secondo Federalberghi sono 13 milioni gli italiani in partenza per il mese di settembre: l’analisi condotta con il supporto tecnico dell’Istituto Acs Marketing Solutions conferma che le abitudini degli italiani stanno lentamente cambiando.

vacanze

Il 21,1% degli italiani che andranno o sono andati in vacanza durante l’estate 2018, farà  anche almeno un giorno di vacanza nel mese di settembre. 

Leggi il resto

imu, lavoro, PROCIDA, NOZZE, SPIAGGIA

Vacanze, spesa degli italiani pi๠alta della media UE

àˆ tempo di controesodo e di ritorno in città  dalle ferie d’agosto e gli italiani non rinunciano a viaggiare, anche se a caro, carissimo prezzo. 

Che gli italiani non badino a spese per i viaggi appare chiaro dai dati emersi da Eurostat che rivela come gli italiani spendano in media 360 euro per viaggiare nel nostro Paese . 

imu, lavoro, PROCIDA, NOZZE, SPIAGGIA

Una media pi๠alta rispetto alla media Ue, ferma intorno a 336 euro.

Non ètutto oro quello che luccica perà²: in Itali la spesa per i viaggi si ulteriormente ridotta nel corso degli ultimi 4 anni registrando un calo del 13% rispetto invece a un aumento complessivo della media 2% della media Ue, del 10% in Francia e del 31% in Spagna.

Leggi il resto

agricoli lavoratori, voucher,

Lavoratori in “nero” in Italia, un milione 538 mila

Sale a un milione di 538 mila unità  il numero dei lavoratori in nero in Italia nel corso dell’anno 2017: questi i dati emersi dalla Fondazione studi dei consulenti del lavoro che spiega come il numero di lavoratori in nero emerga dal totale delle aziende attive nel corso dello scorso anno. 

agricoli lavoratori, voucher,

La cifra perಠappare in riduzione rispetto agli ultimi due anni, il 2016 e il 2015, di circa 200mila unità . Tutti i lavoratori in nero provocano a livello previdenziale e fiscale un mancato gettito allo Stato che viene stimato intorno a 20 miliardi e 60 milioni di euro. 

Leggi il resto

lavoro, disoccupati, imprese

Lavoro, i profili pi๠ricercati (e introvabili)

Artigiani sempre pi๠rari in Italia: questo èquanto emerge dalla ricerca condotta dall’osservatorio di e-work, Agenzia per il Lavoro leader in Italia che sottolinea come elettricisti, idraulici, cablatori, manutentori, periti elettronici ed elettrotecnici siano veramente difficili da trovare. 

lavoro, disoccupati, imprese

Resta difficile, secondo quando emerso, riuscire a coprire un posto su quattro nonostante si tratti di profili piuttosto ricercati e con retribuzioni interessanti che variano da 25.000 a 40.000 euro euro lordi annui. 

Leggi il resto

bonus, libri

Credito imposta librerie 2018, come usufruire dei bonus

Tutto pronto per la domanda di accesso al credito d’imposta librerie in pratica il bonus fisale che consente di poter avviare una libreria oppure offrire aiuti concreti per i titolari di attività  commerciali che operano nel settore della vendita al dettaglio di libri.

bonus, libri

La Direzione generale Biblioteche e istituti culturali, del Ministero dei beni e delle attività  culturali e del turismo, ha pubblicato i modelli e la guida per presentare la domanda di accesso al credito d’imposta librerie come previsto dalla Legge di Bilancio 2018. 

Leggi il resto

part time agevolato, pensione

Pensioni, la quattordicesima mensilità  arriva a settembre

Dopo la somme ulteriore di 3 milioni erogata nel mese di luglio a 280mila pensionati, arriverà  nel mese di settembre l’accredito della 14esima mensilità  della pensione che sarà  erogata a 48mila pensionati: come indicato qualche settimana fa, i cittadini  interessati riceveranno una comunicazione INPS. 

part time agevolato, pensione

L’INPS ricorda che non sono necessarie richieste di alcun genere: l’Istituto provvederà  a versare d’ufficio la 14esima a tutti coloro che possiedono i requisiti richiesti.

Leggi il resto

euro, equitalia, rottamazione

Pace fiscale 2019, i tre livelli previsti

Si parla tanto di Pace fiscale 2019 e nel dettaglio della proposta della Lega che ha consegnato i questi giorni al Ministro dell’Economia, Giovanni Tria, la bozza di un intervento strutturato sulle cartelle esattoriali. La nuova pace fiscale dovrebbe essere piuttosto diversa da quella di qualche anno fa e dovrebbe avvicinarsi soprattutto al concetto di rottamazione ter.

euro, equitalia, rottamazione

Di fatto l’obiettivo principale resta quello di riduzione delle imposte dovute e relative sanzioni e interessi a carico di privati e imprese che hanno pendenze con l’Agenzia delle Entrate Riscossione, ex Equitalia. 

Stando alle anticipazioni, il nuovo piano si articolerebbe in tre diverse fasi che coinvolgono le cartelle esattoriali, gli accertamenti fiscali in corso o potenziali e le liti tributarie in tutti e tre i diversi gradi di giudizio. 

Leggi il resto