Direttiva europea UE, novità  su paternità  e caregiver

Diventano dieci e raddoppiano i giorni del congedo di paternità  obbligatorio, diventano due i mesi di congedo parentale retribuito e non trasferibili alla madre, cinque giorni di permesso per i caregiver.

Sono solo alcune delle norme contenute all’interno della nuova direttiva europea per la conciliazione vita lavoro approvata dal Parlamento UE il 4 aprile per poter conciliare con maggiore equilibrio la approvata in via definitiva, la norma entrerà  in vigore 20 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e gli stati europei hanno a disposizione tre anni di tempo per potersi adeguare. Vediamo alcune delle novità  introdotte.

Leggi il resto

voucher, impresa digitalizzazione, regioni, finanziamenti, start up, Nuova Sabatini

Revisione Nuova Sabatini, aumento del fondo e maggiore flessibilità  per gli investimenti

Aumenta a 4 milioni di euro il fondo destinato alla Nuova Sabatini che consente di poter ottenere per le imprese finanziamenti. Non solo aumento del planfond, ma anche maggiore flessibilità  nel caso di investimenti inferiori delle imprese che siano inferiori ai 100mila euro: queste le principali revisioni delle agevolazioni annunciate nel decreto Crescita, approvato in CdM il 4 aprile. 

voucher, impresa digitalizzazione, regioni, finanziamenti, start up, Nuova Sabatini

Le domande per l’accesso alla Nuova Sabatini 2019, agevolazione che consente e favorisce il ricambio del parco macchine e la digitalizzazione delle PMI sono ripartire dallo scorso 7 febbraio.  

Leggi il resto

inail

Bando Isi INAIL 2018, domande dall’11 aprile

Al via il Bando Isi INAIL 2018 che offre la possibilità  di poter incentivare le imprese nella realizzazione di progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori: a partire dal giorno 11 aprile e fino al 30 maggio 2019, sarà  possibile poter inoltrare le domande, solo ed esclusivamente in via telematica. 

inail

Possono partecipare al bando le microimprese e le piccole imprese che operano nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro purchè siano caratterizzati da soluzioni innovative per limitare le emissioni  inquinanti, ridurre il livello di rumorosità , il rischio infortunistico o quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.

Leggi il resto

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Reddito di cittadinanza, i nuovi modelli online

Disponibili online i nuovi modelli per la presentazione della domanda del reddito e della pensione di cittadinanza che sono stati aggiornati in seguito alle novità  previste dalla legge di conversione del decreto 4/2019: a pubblicare i nuovi èl’INPS mostrando agevolazioni per le famiglie con disabili in casa e stretta sulla documentazione richiesta per i cittadini stranieri. 

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Tutte le modifiche della legge 26/2019, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 29 marzo 2019, n. 75 sono state inserite all’interno dei modelli pubblicati sul sito INPS. 

Leggi il resto

brexit, Theresa May, Comunità Europea

Brexit, i Comuni approvano la legge per evitare il No deal

La Camera dei Comuni approva la legge che consente l’estensione dell’articolo 50: novità  in vista per la Brexit.: ci siamo.

brexit, Theresa May, Comunità  Europea

In una lunga maratona notturna  legislativa i Comuni hanno approvato una legge per evitare la Brexit con un ‘no deal’ andando a scongiurare l’uscita senza accordo dall’Unione europea. 

La legge  laburista Yvette Cooper e dal tories Oliver Letwin, la legge èstata approvata in terza lettura con un solo voto, 313 sଠe 312 no. Sarà  pertanto pessario presentarla alla Camera dei Lord. 

Leggi il resto

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Tasse comunali e multe, arriva la rottamazione con il decreto Crescita?

I tributi locali di IMU, TASI, ICI, TARI, ma anche le multe potrebbero essere condonate. Questo èquanto  riporterebbe l’articolo ‘Estensione della definizione agevolata delle entrate regionali e degli enti locali’ facendo riferimento a provvedimenti di ingiunzione o ruoli, che siano stati notificati negli anni dal 2000 al 2017. 

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

In questo modo si avrebbe la possibilità  di poter pagare l’importo dovuto senza le sanzioni e gli interessi e gli interessi previsti, ma spetterebbe ai singoli enti decidere se introdurre o meno la sanatoria in questione. 

Leggi il resto

Regione Toscana, il contributo alle imprese di formazione

Un bando a sostegno delle nuove imprese territoriali: l’iniziativa arriva dalla Regione Toscana che promuove un nuovo bando a sostegno delle imprese editoriali che sono attive in ambito locale. Il budget previsto, di 1,4 milioni di euro, intende supportare le microimprese e PMI editoriali attive anche come testate giornalistiche sul territorio (qui il bando in dettaglio). 

Obiettivo del bando èanche la tutela del lavoro e dell’occupazione dei giornalisti e degli altri operatori dell’informazione, l’attivazione di percorsi formativi connessi ai mutamenti del sistema dei media, il sostegno all’innovazione organizzativa e tecnologica.

Leggi il resto

Aliquote IMU dicembre 2012 ridotte dal Comune di Genova

Rimborso dei tributi locali, come funzionano

Ebbene sà¬: puಠcapitare che un contribuenti versi pi๠di quanto effettivamente dovuto al Comune e in questo ha diritto al rimborso della somma erroneamente versata.

Aliquote IMU dicembre 2012 ridotte dal Comune di Genova

Quando il Comune riceve il versamento di una somma che spetta all’Erario e che viene corrisposta erroneamente da un cittadino, ètenuto immediatamente a segnalare la circostanza stessa e a procedere al rimborso come confermano le indicazioni fornite dal Mef. Ma esiste una proceduta da seguire. Il Mef spiega che la circostanza deve essere segnalata attraverso un’applicazione ad hoc per poi procedere al riversamento come indicato dal Ministero delle Finanze.

Leggi il resto

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Reddito di cittadinanza e pensioni, domande online sospese

Sospese le domande online per il reddito di cittadinanza e le pensioni: in blocco arriva in seguito alla norma pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.75 del 29 marzo, operativa dal giorno successivo. Le nuove norme entrano in vigore dal 30 marzo portando a termine l’iter di conversione in legge del dl 4/2019. 

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

E visto che alcune novità  introdotte nell’iter di conversione riguardano anche determinati requisiti necessari per presentare la domanda, ciಠrende necessaria la preparazione di nuovi moduli. E nel frattempo, sul sito del governo dedicato al Rdc resta bloccata la possibilità  di presentare le domande online: il blocco delle domande online andrà  a coincidere con i tempi necessari per la revisione dei moduli. 

Leggi il resto

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Agenzia delle Entrate, in regalo 10mila pc per scuole, no profit e PA

L‘Agenzia delle Entrate regala 10mila pc agli istituti scolastici, agli enti non profit, agli organismi di volontariato e alle pubbliche amministrazioni. 

Affrettatevi perchè c’ tempo ancora fino al 12 aprile per poter partecipare al bando e inoltrate le domande via PEC all’indirizzo [email protected].

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Il regalo dell’Agenzia delle entrate arriva in seguito alla decisione dell’agenzia di donare le apparecchiature informatiche ancora funzionanti che l’Agenzia non utilizza: meglio donare server e pc sia fissi sia portatili ancora funzionanti piuttosto che rottamarli. 

Leggi il resto

acconto iva, saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

Aprile 2019, le scadenze fiscali del mese

Consegna CU, scadenze fiscali dello spesometro e dell’esterometro, chiusura delle domande per la rottamazione ter: sono alcune delle scadenze fiscali del mese di aprile 2019. 

Vediamo nel dettaglio le pi๠importanti. 

acconto iva, saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

1° aprile 2019

Consegna CU: 

Entro il 1 aprile i sostituti d’imposta, i datori lavoro, dovranno consegnare la certificazione unica, il modello CU 2019, con i dati fiscali e previdenziali relativi alle certificazioni di lavoro dipendente, assimilati e assistenza fiscale e alle certificazioni lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi corrisposti nel 2018. L’invio potrà  essere effettuato tramite invio postale, consegna diretta o via mail. 

Leggi il resto

agricoli lavoratori, voucher,

Domande di disoccupazione agricola, scadenza al 1 aprile

C’ tempo fino al 1 aprile 2019 per poter presentare le domande di disoccupazione agricola come ricorda l’INPS: la prestazione viene riservata solo ed esclusivamente agli operai agricoli a tempo determinato ed indeterminato (OTD e OTI) e ai piccoli coloni e compartecipanti familiari che siano iscritti negli elenchi anagrafici dei lavoratori agricoli per almeno un anno ed avere l’iscrizione per quello per chi èrichiesta l’indennità .

agricoli lavoratori, voucher,

àˆ necessario aver conseguito nel biennio stesso anno indicato per il quale èrichiesta l’indennità  e quello precedente un accredito complessivo di almeno 102 contributi giornalieri.

Leggi il resto

euro, soldi, bonus imperf

Addizionali Irpef, èboom di aumenti

àˆ boom di aumenti delle addizionali Irpef: i dati pervenuti dal ministero dell’Economia e rielaborati dall’Adnkronos parlano chiaro. 

Tra le dichiarazioni dei redditi 2009 e quelle del 2018 l’addizionale regionale risulta aumentata di 140 euro e l’addizionale comunale di 70 euro, per un totale di 210 euro medi a testa annui. 

euro, soldi, bonus imperf

L’imposta versata alle regioni nel 2009 ammontava invece a 270 euro, pi๠altri 120 euro per i comuni, per un totale di 390 euro. 

Leggi il resto

ENEA e Linea Amica rispondono ai dubbi sulla detrazione 55

ENEA, le comunicazioni entro il 1 aprile

àˆ fissata a lunedଠ1 aprile la scadenza per la comunicazione all’Enea dei dati relativi agli interventi di ristrutturazione legati al risparmio energetico e all’acquisto di elettrodomestici per i quali si voglia utilizzare il bonus mobili: la scadenza del 1 aprile èdefinitiva dopo essere stata ufficializzata dall’Enea dal sito dedicato. 

ENEA e Linea Amica rispondono ai dubbi sulla detrazione 55

Si tratta della scadenza relativa agli acquisti che sono stati effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018 per i quali si intende usufruire della detrazione del 50%.

Leggi il resto