ENEA e Linea Amica rispondono ai dubbi sulla detrazione 55

Bonus ristrutturazioni, valido anche senza comunicazione Enea 

Il bonus ristrutturazioni? Non si perde neppure nel caso di omessa comunicazione Enea, che sarebbe invece obbligatoria per il contribuente. 

ENEA e Linea Amica rispondono ai dubbi sulla detrazione 55

La conferma arriva direttamente dall’Agenzia delle Entrare tramite la risoluzione n. 46/E del 18 aprile 2019 secondo cui il mancato rispetto dell’obbligo di comunicazione Enea per i lavori di ristrutturazione edilizia che prevedono anche un risparmio energetico, non comporta la perdita del diritto a beneficiare della detrazione fiscale Irpef che arriva al 50%.

Leggi il resto

affitti rustici, tax credit, cammini e percorsi,bando

Pasqua e Pasquetta, gli italiani premiano gli agriturismo

 

Gli italiani scelgono l’agriturismo: èquesta la soluzione pi๠gettonata in occasione della Pasqua e della Pasquetta. Le stime della Coldiretti sulla base delle indicazioni di Campagna Amica, confermano che èl’agriturismo la soluzione preferita dagli italiani e dagli stranieri in occasione della Pasqua, una soluzione che viene agevolata anche dalla presenza di una festività  particolarmente avanzata che coincide con l’entrata della primavera.

affitti rustici, tax credit, cammini e percorsi,bando

Le stime confermano che ci saranno almeno 1 milione di presenze a tavola con una aumento del 15%, rispetto allo scorso anno, sostenuto anche dalla voglia di stare all’aria aperta (nonostante le previsioni meteo non siano eccellenti) e alla ricerca del buon cibo. 

Leggi il resto

pasqua

Pasqua al ristorante, un giro d’affari di 328 milioni di euro 

Un giro d’affari di 328,8 milioni di euro: questo èquanto si stima che spenderanno gli italiani che festeggeranno la Pasqua al ristorante. I dati della Fipe, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, registra un leggero calo rispetto allo scorso anno anche a causa delle previsioni meteo che sono piuttosto incerte, ma che confermano che la festa di Pasqua equivale spesso al turismo fuori porta e al pranzo al ristorante. 

pasqua

Un pranzo all’insegna dell’anti spreco quest’anno, visto che il 76% dei ristoranti metterà  a disposizione dei propri clienti la ‘doggy bag‘ per consente di portare a casa cibi e bevande che non sono stati consumati sul posto.

Leggi il resto

carburanti, fatturazione elettronica, iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

Definizione agevolata delle cartelle, adesione fino al 30 aprile 2019 

Ancora un paio di settimane di tempo a disposizione per la presentazione delle domande di adesione alla definizione agevolata delle cartelle: L’ultimo giorno utile fissato dalla legge per beneficiare della cosiddetta “rottamazione-ter” e del “saldo e stralcio” èil 30 aprile 2019.

carburanti, fatturazione elettronica, iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

Questo èquanto ricorda l’Inps ricordando che possono essere saldate tutte le cartelle esattoriali affidate all’agente della riscossione fra il 2000 e il 2017. 

Leggi il resto

garanzia giovani

Garanzia Giovani, la proroga fino al 31 dicembre 2019 

 

Arriva la proroga per tutto il 2019 di Garanzia Giovani: la richiesta per le agevolazioni dei giovani disoccupati sono state prorogate al 31 dicembre 2019. 

Si tratta delle assunzioni agevolate di giovani disoccupati di età  compresa fra i 16 e i 29 anni.

garanzia giovani

La conferma della proroga arriva dall’Anpal con un decreto specificoo che specificato i termini per usufruire dell’incentivo ‘Occupazione NEET’ rilanciando una serie di agevolazioni per le aziende che assumano ragazzi che non studiano e non lavorano e che dovranno essere necessariamente iscritti al programma Garanzia Giovani.

Leggi il resto

affitti rustici, tax credit, cammini e percorsi,bando

Pasqua, gli italiani scelgono la campagna

Si preannunciano lunghi giorni di festa tra Pasqua, 25 Aprile e primo maggio e gli italiani si mettono in moto: saranno quasi 1,8 milioni gli italiani che nel primo ponte di primavera nel periodo compreso fra Pasqua e primo maggio, che sceglieranno la campagna per trascorrere qualche giorno di vacanza. 

affitti rustici, tax credit, cammini e percorsi,bando

Questo èquando emerge dal sondaggio Coldiretti/Ixèsulle prossime festività  da cui emerge chiaramente che il binomio ‘natura-cibo’ favorito dal calendario di una Pasqua alta ècertamente il pi๠gettonato. 

Leggi il resto

pasqua

Pasqua, i consigli della Federconsumatori per risparmiare

Feste di Pasqua, ma al risparmio: i dati rilevati dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori mettono in evidenza che si èattualmente registrato un aumento medio dei prezzi del +3,4% in occasione delle imminenti feste di Pasqua.

pasqua

Ma risparmiare si puà², non solo sulle uova di Pasqua, ma anche sulla carne e sulle festa in generale con pochi, ma importanti piccoli accorgimenti.

Ecco i consigli della Federconsumatori:  

Leggi il resto

iva, L'IVA aumenta a gennaio 2013

Aumento Iva, 1200 euro in pi๠a famiglia secondo il Codacons 

Il rischio di aumento Iva fa tremare gli italiani: secondo le proiezioni del Codacons il passaggio dell’Iva ridotta dal 10% al 13%%, e quella ordinaria dal 22% al 26,5%, a parità  di consumi non risparmierà  una vera stangata nei confronti degli italiani e non solo per i costi diretti. 

iva, L'IVA aumenta a gennaio 2013

Secondo il Codacons ogni famiglia spenderebbe in pià¹Â  1.200 euro annui e senza considerare i costi indiretti legati agli aumenti per imprese, industria, energia e trasporti. 

Insomma la situazione si profila preoccupante. 

Leggi il resto

Zone Franche Urbane, l’elenco delle imprese e dei professionisti

Arriva l’elenco delle nuove Zone Franche Urbane come reso noto sito del Ministero dello Sviluppo Economico che ha pubblicato l’elenco delle imprese e dei professionisti ammessi alle agevolazioni previste: approvati gli elenchi dei soggetti ammessi alle agevolazioni previste per le ZFU fuori obiettivo Convergenza. 

Nel dettaglio, si tratta delle imprese e dei professionisti in possesso di tutti i requisiti indicati nella circolare del MiSE n. 172230/2019 che ha fornito anche tutte le novità  relative all’introduzione del decreto interministeriale 5 giugno 2017 che possono pertanto beneficiare delle agevolazioni fiscali e contributive previste.

Leggi il resto

neet, giovani, lavoro, I giovani non siano selettivi nella scelta del lavoro

Navigator, ecco i numeri regioni per regione 

Tutto pronto per la selezioni dei 3000 navigator in tutta Italia: saranno loro le figure centrali che dovranno mettere in comunicazione i percettori del reddito di cittadinanza e le richieste di lavoro e di fatto dovranno trovare un lavoro ai disoccupati che percepiscono un reddito. In attesa del bando, il numero dei navigator èstato dimezzato ed èpassato da 6000 a quasi 3000 come stabilito dalle Regioni. 

neet, giovani, lavoro, I giovani non siano selettivi nella scelta del lavoro

Ecco tutti i numeri, regione per regione, del fabbisogno territoriale di navigator individuati dal Piano straordinario di potenziamento dei centri per l’impiego e delle politiche attive del lavoro.

Leggi il resto

Pneumatici invernali, lo stop dal 15 aprile

Gli automobilisti che hanno montato pneumatici invernali marcati con codici di velocità  inferiori rispetto a quelli riportati in carta di circolazione, fino a Q (160 km/h), hanno una tolleranza di un mese rispetto alla fine delle ordinanze (15 maggio), per rimontare gomme di tipo estivo, con caratteristiche prestazionali di serie, come precisato dal Ministero dei trasporti (Circolare n. 1049 del 17 gennaio 2014), pena importanti sanzioni pecuniarie che possono prevedere anche il ritiro della carta di circolazione e l’invio in revisione del veicolo. 

Questo èquando sottolinea Assogomma, l’Associazione fra le Industrie della Gomma Cavi Elettrici ed Affini che in sostanza ricorda che dal 15 aprile arriva lo stop per viaggiare con gli pneumatici invernali e l’obbligo di circolazione cirolare con le gomme termiche o con le catene da neve a bordo.

Leggi il resto

Esselunga Job, come candidarsi al Job Day Torino

Al via le iscrizioni di Esselunga per il Job Day di Torino: c’ tempo fino al 30 aprile per inviare la propria candidatura e partecipare alla giornata di reclutamento e di colloqui che si svolgerà  il 21 e il 22 maggio a Torino. 

Anche il Job Day Torino, come le altre giornate organizzare dall’azienda, èl’occasione perfetta per conoscere meglio Esselunga e la posizione di Allievo Carriera Direttiva di Negozio, la posizione che attualmente èdisponibile in azienda. 

Leggi il resto

libri, scuola, detrazioni, spese di istruzione

Lezioni private e ripetizioni, i codici tributo per il versamento

A partire dal 1 gennaio 2019 viene applicata un’imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali con l’aliquota del 15 per cento per tutti i compensi che derivino da lezioni private e ripetizioni che vengano svolte dai docenti titolari di cattedre nelle scuole di ogni ordine e grado. 

libri, scuola, detrazioni, spese di istruzione

Ma come effettuare il versamento di quanto dovuto,  dell’acconto e del saldo dell’imposta sul reddito delle persone fisiche? 

Leggi il resto