Big Mac e iPod come parametri del potere d’acquisto a livello mondiale

ipod

Una recente ricerca condotta da Ubs ha fatto il punto sulla situazione dei salari nel modo in un interessante studio, “Prezzi e salari 2009”.
I dati che emergono dalla ricerca sono interessanti per diversi aspetti. Uno di questi èla valutazione che nella Comunità  Europea esiste ancora una disparità  di trattamento economico decisamente elevata, visto che nell’Europa dell’Est, il salario medio èalmeno quattro volte inferiore rispetto a quello dei paesi dell’Europa Occidentale. Un esempio: un maestro di scuola elementare in Europa occidentale guadagna mediamente pi๠di 30.000 dollari all’anno contro poco pi๠di 7.000 dei maestri elementari nell’Europa dell’Est.

Viaggi e lavatrici in testa ai sogni per la ripresa

lavatrice

Oltre alla fotografia dei consumi degli italiani nel recente passato, oggetto dell’ultima indagine dell’Istat, i produttori dei beni e dei servizi di consumo hanno grande bisogno di informazioni su quali saranno le tendenze di spesa delle nostre famiglie quando finalmente la ruota della nostra economia riprenderà  a girare.

Ci ha pensato la società  Nielsen, che ha interrogato un vasto campione di cittadini per sapere a quali sacrifici hanno dovuto andare incontro nei lunghi mesi di cinghia ristretta e dunque quali saranno le prime spese che si permetteranno non appena sarà  finalmente possibile.

Promozioni e discount dominano la spesa degli italiani

saldi e sconti

L’Istat, in collaborazione con altre istituzioni, ha diffuso i dati sui consumi delle famiglie italiane nei primi sei mesi del 2009, in coincidenza cioècon la fase pi๠acuta della grande crisi.

E i risultati, in verità , non appaiono poi cosଠdisastrosi come sarebbe stato facile immaginare. Infatti, si registra una spesa complessiva pari a 29,9 miliardi di euro, ossia quasi il 2% in pi๠rispetto al primo semestre del 2008.

Viaggi e supermercati raccolgono il gradimento degli italiani

carrelli-del-supermercato

La società  di ricerche Busacca & associati in collaborazione con la Doxa ha diffuso la versione 2009 di un rapporto annuale stilato ormai da qualche anno: si tratta dell’indice ICSI (Italian Consumer Satisfaction Index) che si propone di misurare il grado di soddisfazione dei consumatori nei confronti del rapporto qualità /prezzo proprio dei servizi di cui fruiscono.

Preventivatore unico RCA (II)

preventivatore RCA

In realtà , la lista di preventivi inviati all’indirizzo e-mail del consumatore da parte del preventivatore unico ha una funzione puramente indicativa.

Tutte le società , infatti, adottano proprie formule contrattuali a volte molto complesse: con o senza franchigie, includendo la copertura del furto&incendio o considerandola come una clausola a parte, beneficiando i nuovi clienti con sconti particolari ecc.