bollo auto, esenzione, auto, pra

Bollo auto, a chi spetta l’esenzione

àˆ fissata per martedଠ31 gennaio la scadenza per il pagamento del bollo auto o tassa di circolazione o meglio, tassa di proprietà  destinata a tutti i proprietari di autoveicoli e motocicli.

bollo auto, esenzione

Si hanno 30 giorni di tempo per pagare il bollo, ma a partire dal 31 giorno scattano le sanzioni che aumentano gradualmente fino a 12 mesi di ritardo: in questo caso l’importo viene maggiorato del 30%. 

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Fatture e Corrispettivi, trasmissione delle fatture anche per gli intermediari

Si chiama Fatture e Corrispettivi ed èla nuova interfaccia gratuita messa a disposizione dal Fisco che èstata appena aperta anche agli intermediari.

fatture e corrispettivi, tasse

Fino a questo momento infatti l’interfaccia era disponibile solo ed esclusivamente per il singolo operatore che aveva la possibilità  di accedere direttamente al portale per la trasmissione dei dati delle fatture emesse e ricevute.

Leggi il resto

pensioni, portogallo, residenza

Pensionati all’estero, scattano i nuovi controlli del Fisco

Dopo i lavoratori alla ricerca di migliori opportunità  aumenta vertiginosamente il numero dei pensionati italiani che si trasferiscono all’estero.

pensioni, portogallo, residenza

Solo nel 2015 sono espatriate ben 107mila persone fisiche, con un incremento di 7mila rispetto al 2014, (circa 7 mila in pi๠rispetto all’anno precedente). E proprio i redditi dei pensionati che si sono trasferiti all’estero, finiscono nel mirino dei nuovi controlli del Fisco intento a controllare gli investimenti all’estero e non dichiarati in Italia.

Leggi il resto

Rottamazione cartelle Equitalia, quando le domande vengono rifiutate

Annunciata poche settimane fa la rottamazione delle cartelle esattoriali di Equitalia, Definizione agevolata prevista nell’articolo 6 del decreto legge n. 193/2016, viene applicata alle somme in carico fra il 2000 e il 2015.

Aderendo alla rottamazione si ha la possibilità  di pagare i debiti accumulati nel corso degli anni senza interessi e/o sanzioni, anche se già  iscritte a ruolo.

Leggi il resto

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Spesometro 2017, le novità  e le sanzioni

Con il 1 gennaio èntrato in vigore il nuovo Spesometro 2017 comunicazione trimestrale IVA anzichè annuale che obbliga i contribuenti a comunicare le operazioni rilevanti IVA che siano superiori ai 3600 euro. 

Questa la prima sostanziale novità  dello strumento a disposizione dell’Agenzia delle Entrate introdotto dal decreto legge collegato alla nuova Legge di Bilancio 2017 ai fini del controllo fiscale.

Leggi il resto

Modello Redditi 2017, arriva il sostituto di Unico

Addio Unico, benvenuto Redditi: con il 2017 l’Unico cambia nome e si diversifica per essere sostituito dal modello Redditi. Rispetto al solo modello di dichiarazione di Unico, Redditi 2017 prevede quattro diversi modelli di dichiarazione che vanno appositamente compilati nella specifica categoria.

unico, modello redditi 2017

Il nuovo modello Redditi 2017 resta comunque la dichiarazione unificata e compensativa per presentare pi๠dichiarazioni fiscali di persone fisiche, vale a dire di soggetti, che percepiscano fonte di reddito da lavoro dipendente, lavoro autonomo occasionale, continuativo, d’impresa, di pensione, ma anche redditi da terreni o fabbricati. 

Leggi il resto

modello 730, detrazione

730/2016: entro il 25 ottobre le ultime modifiche

C’ètempo fino al prossimo 25 ottobre per correggere gli errori commessi nella compilazione del 730. Chi ha dimenticato di scrivere elementi utili a ridurre le imposte dovute con la dichiarazione presentata in estate, adesso deve farsi sotto. C’ètempo fino a martedଠprossimo. 

Leggi il resto

Ravvedimento operoso mancata presentazione dichiarazione IMU

Ravvedimento del modello730

Abbiamo già  visto tre casi di ravvedimento nel caso in cui la dichiarazione sia stata presentata entro i termini di legge. Ecco allora il ravvedimento del modello 730. Anche con una dichiarazione precompilata èpossibile commettere degli errori. 

Leggi il resto