dichiarazione precompilata, spese veterinarie

Dichiarazione precompilata, inserite anche le spese veterinarie

Novità  nella dichiarazione precompilata che da quest’anno offre la possibilità  di poter inserire anche le spese veterinarie. I contribuenti ritroveranno quindi già  inseriti in dichiarazione i dati degli acquisti che sono stati effettuati nelle farmacie: pertanto sarà  necessario conservare solo ed esclusivamente lo scontrino parlante, ma non la ricetta medica ai fini della detrazione.

dichiarazione precompilata, spese veterinarie

Un modo per poter semplificare la vita del contribuente e di soggetti interessati all’obbligo della trasmissione telematica dei dati èstata estesa anche alle strutture autorizzate alla “vendita al dettaglio dei medicinali veterinari”. 

Leggi il resto

equitalia

Rottamazione Equitalia, i Caf chiedono la proroga

àˆ possibile inoltrare fino al 31 marzo 2017 le domande di condono per la rottamazione delle cartelle Equitalia. La domanda puಠanche essere presentata attraverso i Caf, centri d’assistenza fiscali abilitati e sono proprio loro a chiedere ufficialmente un’ulteriore proroga per l’adesione. 

Il rischio èche nell’arco di venti giorni prima della scadenza prevista per l’invio delle domande di rottamazione Equitalia 2017, non si riesca a prestare l’adeguata assistenza richiesta da tutti i contribuenti con il rischio che alcuni di loro possano restare fuori dall’adesione. 

Leggi il resto

assicurazione , colf aire, libretto famiglia

Agenzia delle Entrate, controlli per i residenti all’estero che versano contributi alle colf in Italia

Finiscono ora al centro dell’attenzione del fisco gli italiani che hanno trasferito la residenza all’estero, ma continuano a versare i contributi per la Colf in Italia e continuano a pagare la bolletta della luce. L’Agenzia delle Entrate intende far luce su un fenomeno sempre pi๠consistente.

colf aire

Il numero degli italiani che hanno cambiato residenza chiedendo l’iscrizione all’Aire (elenco completo di coloro che hanno abbandonato l’Italia) cresce, ma adesso scattano anche gli scambi di informazione internazionale sulla base dei dati di 53 Paesi.

Leggi il resto

tasse, ravvedimento , fisco, codici tributo,fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

Rottamazioni liti fiscali, come funzionano

Dopo la rottamazione delle cartelle Equitalia potrebbe presto arrivare presto un nuovo condono fiscale: stavolta si tratterebbe di un rottamazione liti fiscali, o meglio una rottamazione bis delle liti fiscali che porterebbe ad uno sconto del 50%.

fisco, liti fiscali

Una mossa del Governo per cercare di azzerare le liti fiscali e le cause (circa 470mila), molto costose, intentate contro il fisco e che contribuiscono ad intasare sempre di pi๠i tribunali italiani. Insomma, rinunciando a fare causa al Fisco, pur avendo ragione, avrà  la possibilità  di poter usufruire di uno sconto del 50%.

Leggi il resto

tassa, tassa di successione

Fisco, le scadenze di marzo 2017

Il mese di marzo èalle porte si preannuncia anche particolarmente impegnativo da un punto di vista fiscale per i contribuenti italiani visto che le scadenze da rispettare sia per lavoratori dipendenti sia per lavoratori autonomi sono due, ma abbastanza impegnative. Vediamo quali sono.

tassa, tassa di successione

Segnate sul calendario la data del 7 marzo 2017 quando scade la Certificazione Unica 2017. I sostituti d’imposta sono tenuti ad inviare telematicamente all’Agenzia delle Entrate le certificazioni uniche ex cud che riguardano i redditi di lavoro dipendenti e le pensioni.

Leggi il resto

prelievi, contante, usara, conto corrente, soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, usura

Bonus Renzi, chi deve restituire gli 80 euro

Ultima beffa del Governo Renzi nonostante non sia pi๠in carica: il bonus di 80 euro introdotto nel 2014 con il Decreto Legge 66 deve essere restituito.

soldi evasione fiscale, denaro

Ma non da tutti. In sostanza, nel dettaglio, sono tenuti alla restituzione del bonus Renzi 80 euro i contribuenti con soglia superiore ai 26.000 euro annui lordi; i contribuenti al di sotto della soglia degli 8.174 euro annui lordi (la cosiddetta no tax area), i contribuenti che hanno subito errori nella compilazione del modello 730 ordinario e precompilato.

Leggi il resto

manager avvocato

Giurisprudenza 2.0, il nuovo corso di laurea che forma il manager avvocato

Il mondo del lavoro cambia? Anche il mondo delle università  ècostretto ad aggiornarsi e a restare al passo con i tempi e l’Università  di Padova non  rimasta affatto a guardare.

manager avvocato

Il nuovo corso di laurea con sede a Treviso si chiama Giurisprudenza 2.0. per un indirizzo che lascia poco spazio all’immaginazione e che intende formare la figura di un avvocato manager che possa essere al meglio impiegata nel lavoro di avvocato e che al tempo stesso possa affiancare le imprese nelle consulenze. 

Leggi il resto

acconto iva, saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

Dichiarazione IVA 2017, scadenza del 28 febbraio: le sanzioni

àˆ oggi, il 28 febbraio 2017, l’ultimo giorno utile per poter presentare la dichiarazione annuale IVA per il periodo d’imposta 2016. Non mancano le novità  rispetto alle regole in vigore per l’anno 2015.

scadenza fiscale, fisco, tasse

Ci sono infatti una serie di nuovi righi per poter raccogliere le nuove voci che sono state emanate corso del 2016 e che riguardano dati che devono essere indicati nella dichiarazione annuale. Si va dai nuovi termini per la presentazione delle dichiarazioni integrative delle precedenti dichiarazioni, fino all’estensione della reverse charge al settore informatico.

Leggi il resto

prelievi, contante, usara, conto corrente, soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, usura

Conti correnti, novità  su prelievi e versamenti

Cambiano le regole per prelievi e versamenti sul conto corrente con il decreto-legge 22 ottobre 2016, n. 193. In sostanza il provvedimento va a fissare una soglia per i prelievi dal conto corrente per gli imprenditori: l’importo èpari a mille euro al giorno e cinquemila euro al mese.

soldi evasione fiscale, denaro

Se il soggetto supera cifre del genere, va automaticamente ad attirare l’attenzione del fisco.  Maggiore libertà  viene invece concessa ai lavoratori dipendenti e ai professionisti che non sono soggetti agli accertamenti da parte dell’Agenzia delle Entrate. 

Leggi il resto

pec, domicilio digitale

Fisco, comunicazione obbligatoria via PEC dal 1 luglio 2017

A partire dal 1 luglio 2017 avvisi e atti ai contribuenti da parte del fisco dovranno essere notificati solo ed esclusivamente attraverso la posta elettronica certificata. A definire il nuovo obbligo èil Decreto Legge n. 193/2016, all’articolo 7-quater, commi 6-7 e 8, ma chi sono effettivamente i soggetti che devono essere muniti di PEC?

pec

Imprese individuali, società  e professionisti iscritti agli albi o elenchi istituiti con legge dello Stato saranno i soggetti obbligati a ricevere gli avvisi del fisco attraverso la PEC, posta elettronica certificata. 

Leggi il resto

equitalia, bollo auto, proroga

Equitalia, quando decade la sanatoria?

Con la Legge n. 225/2016 èstata introdotta la possibilità  di definizione agevolata per i contribuenti che hanno dei carichi affidati ad Equitalia (che vanno dal 1 gennaio del 2000 al 31 dicembre del 2016).

Aderendo alla sanatoria proposta si ha la possibilità  di poter ridurre subito l’importo della cartella di Equitalia. Vanno eliminati infatti le sanzioni e gli interessi di mora spesso arrivando a eliminare il 50% dell’importo dovuto.

Leggi il resto

bonus hotel, hotel, bonus

Bonus alberghi, invio entro il 3 febbraio

C’ tempo fino al 3 febbraio per poter richiedere il bonus alberghi, il credito d’imposta del 30% per i lavori di riqualificazione sulle strutture che sono stati effettuati nel corso del 2016.

bonus hotel, hotel

Slitta di qualche giorno la scadenza (che era stata fissata per il 27 gennaio) come voluto dal Ministero dei Beni Culturali Ministero dei Beni Culturali per favorire le richieste che devono essere inoltrate entro le ore 16:00 di venerdଠ3 febbraio e il click day èprevisto dalle ore 10:00 di martedଠ7 febbraio fino alle ore 16:00 di mercoledଠ8 febbraio. 

Leggi il resto

vetro di murano, bollino di tracciabilità

Vetro di Murano, arriva il bollino di tracciabilità  del prodotto

Un piccolo grande traguardo per una delle eccellenze del nostro made in Italy: il vetro di Murano conquista la sua carta d’identità  e riconquista l’integrità  della sua immagine. Non èdifficile trovare a Venezia oggetti che vengono marchiati con sigle che richiamano Murano, ma che non hanno nulla a che fare con Murano stessa.

vetro di murano, bollino di tracciabilità 

Adesso invece la battaglia portata avanti dal consorzio Promovetro di Murano (che riunisce circa 50 aziende), èstata fruttuosa.  

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Spese sanitarie 2017, slitta al 9 febbraio la proroga dell’invio dati al sistema TS

Slitta al 9 febbraio 2017 la scadenza per inviare al Sistema Tessera Sanitaria tutti i dati relativi alle spese sanitarie e ai rimborsi effettuato nel 2016 per prestazioni non erogate, o parzialmente erogate da inserire nel modello 730 precompilato.

tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Come lo scorso anno la scadenza era stata fissata al 31 gennaio anche se era stata annunciata la stessa proroga confermata anche nel 2017. In attesa della formalizzazione della proroga, ècerto che i soggetti tenuti alla trasmissione delle spese sanitarie potranno inviare dovranno inviare all’Agenzia delle Entrate tutti i dati degli assistiti in modalità  telematica.

Leggi il resto