modello unico, modello redditi 2017

Modello Redditi, la scadenza fissata al 31 ottobre

Ultima chiamata per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi con modello Redditi (ex UNICO) PF-SP-SC-EnC: il modello deve essere presentato entro e non oltre il 31 ottobre 2017, la nuova scadenza prevista dopo la proroga arrivata pochi mesi fa da Ministero per l’invio telematico della dichiarazione.

modello unico, modello redditi 2017

Sono tenuti ad utilizzare Redditi PF 2017 tutti i contribuenti che siano titolari di redditi da terreni, fabbricati, lavoro autonomo occasionale o continuativo, d’impresa, di pensione e altre tipologie di reddito.

Modello Redditi 2017, arriva il sostituto di Unico

Addio Unico, benvenuto Redditi: con il 2017 l’Unico cambia nome e si diversifica per essere sostituito dal modello Redditi. Rispetto al solo modello di dichiarazione di Unico, Redditi 2017 prevede quattro diversi modelli di dichiarazione che vanno appositamente compilati nella specifica categoria.

unico, modello redditi 2017

Il nuovo modello Redditi 2017 resta comunque la dichiarazione unificata e compensativa per presentare pi๠dichiarazioni fiscali di persone fisiche, vale a dire di soggetti, che percepiscano fonte di reddito da lavoro dipendente, lavoro autonomo occasionale, continuativo, d’impresa, di pensione, ma anche redditi da terreni o fabbricati. 

Proroga Unico e Irap, ecco le date dei versamenti

Quando il termine per la presentazione della dichiarazione slitta, c’èbisogno di valutare il cambiamento delle date dei versamenti. FiscoOggi ribadisce i nuovi appuntamenti con il fisco per i contribuenti italiani. 

Rettifiche e integrazioni ad UNICO 2009

Il 30 settembre èla data ultima per l’invio tempestivo del modello UNICO 2010 (riferito ai redditi del 2009), dopodichè inizieranno i novanta giorni per l’invio tardivo, per cui occorrerà  pagare una multa.

Ma la data del 30 settembre èimportante anche per un altro motivo: rappresenta, infatti, la scadenza definitiva entro cui correggere il modello UNICO 2009 con i redditi del 2008. La legge, infatti, prevede che, fermo restando che la dichiarazione (per quanto errata) andava spedita un anno fa, le eventuali modifiche e integrazioni possono essere eseguite entro il termine per la dichiarazione dell’anno successivo.

Controlli fisco casa in Costa Azzurra

L’Amministrazione Finanziaria ha ricevuto nei mesi scorsi un vasto pacchetto di informazioni dai colleghi di Francia e Inghilterra: si tratta dei nomi dei cittadini italiani che possiedono un’abitazione nei loro territori.

Per quanto riguarda la Francia, il discorso riguarda principalmente la Costa Azzurra e la Provenza, mentre per l’Inghilterra èinteressata soprattutto l’area di Londra.