Parliamo invece di beni promiscui quando essi sono impiegati in parte per scopi imprenditoriali e in parte per scopi privati: per esempio, coloro che lavorano da casa potranno considerare l’arredamento, il computer ecc. come beni promiscui.
consulenza
Ammortamento fiscale beni immateriali
In sintesi, per le imprese èstabilito quanto segue.
Ammortamento degli immobili e dei beni gratuitamente devolvibili
Percià², chi aveva comprato separatamente terreno e fabbricato non aveva particolari problemi, mentre chi (la grande maggioranza) li aveva comprati insieme, doveva separare dal valore complessivo quello del terreno. Il discorso, bene precisarlo, riguarda qualsiasi tipo di fabbricato, inclusi quelli inseriti in un condominio.
Ammortamento anticipato, accelerato, ridotto e integrale
àˆ bene perಠdarne conto, poichè gli effetti di quanto effettuato in passato potrebbero ancora riverberarsi negli anni a venire fino ad esaurimento.
Ammortamento ordinario cespiti materiali
Precisiamo che, per tali beni, le regole sono dettate dal T.U.I.R. per le società di capitali e gli altri soggetti IRES, ma si applicano integralmente anche per imprenditori individuali e società di persone, mentre qualche precisazione ulteriore andrà fatta per i liberi professionisti.
Ammortamenti IRAP e imposte differite e anticipate
Prima di analizzare le regole da seguire, èbene fare alcune premesse.
Differenza tra beni-merce, beni strumentali e beni di consumo
Per quanto riguarda i beni, essi possono essere classificati secondo molti criteri; uno dei pi๠importanti distingue i beni-merce dai beni strumentali. I primi sono comprati per essere rivenduti (le merci propriamente dette) o per essere impiegati nei processi produttivi (materie prime o semilavorati) al fine di ottenere prodotti da cedere sul mercato. Essi, in altre parole, finiscono direttamente o indirettamente nelle mani dei clienti.
Grande distribuzione alla ricerca di espansionisti
Controlli fisco casa in Costa Azzurra
Per quanto riguarda la Francia, il discorso riguarda principalmente la Costa Azzurra e la Provenza, mentre per l’Inghilterra èinteressata soprattutto l’area di Londra.
Credito IVA società di comodo
La finalità èquella di contrastare le indebite compensazioni dell’imposta sul valore aggiunto, soggette negli anni a numerose norme di contrasto.
Reddito minimo di una società
In quest’ipotesi, la società ètenuta a calcolare l’imposta su un reddito minimo, prescindendo del tutto dal reddito dichiarato (anche se la società si dichiarasse in perdita).
Ricavi presunti società di comodo
Va segnalato, preliminarmente, come i beni in corso di costruzione siano esclusi dal calcolo, poichè, per definizione, non hanno ancora un loro rendimento; rientrano pienamente, invece, i beni di valore unitario inferiore a € 516,46 sottoposti ad ammortamento integrale.
Società di comodo: test di operatività
Il test si esegue compilando un apposito prospetto presente all’interno del modello UNICO; in caso di disapplicazione parziale, il prospetto sarà compilato non considerando le componenti per cui vale la peculiare circostanza.
Società di comodo: interpello
àˆ un’ipotesi differente dal diritto generalizzato di interpello sull’interpretazione delle norme tributarie di cui allo Statuto del Contribuente.
Società di comodo: casi di disapplicazione
Occorre premettere che la legge prevede cinque casi di disapplicazione. In tutte le ipotesi rimanenti, la società puಠpresentare un’istanza di interpello per chiedere la disapplicazione della normativa sulle società di comodo, secondo la procedura che descriveremo nel prossimo articolo.