Il ministro dell’Economia e delle Finanze Fabrizio Saccomanni ha confermato il dato che mostra l’aumento di circa il 50% della crescita dei bonifici per pagare lavori di ristrutturazione edilizia nei primi 9 mesi del 2013. Il trend sembra confermarsi secondo gli ultimi dati disponibili e quindi lo stesso ministro ha deciso di annunciare il risultato positivo.
fisco
Tassa sulle barche provvedimento Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un modello specifico per permettere ai contribuenti di richiedere il rimborso della tassa sulle barche pagata lo scorso anno a seguito delle modifiche inserite all’interno del decreto del Fare promulgato ad inizio estate da parte del Governo Letta.
Salvaguardia per 9mila esodati
Pochi giorni fa dopo l’approvazione da parte del Governo si era parlato di salvaguardia 6mila esodati legge di stabilità 2014, adesso emerge perಠla notizia che saranno di pi๠i lavoratori che verranno salvati da parte dello Stato.
Rateizzazione debiti passati Equitalia
Al via un provvedimento che consentirà al cittadino di avviare una rateizzazione dei debiti fiscali con Equitalia. Essa verrà infatti allungata di 10 anni e la cosa importante èche questo provvedimento potrà essere applicato anche ai debiti passati. Potranno quindi godere del beneficio anche tutti i contribuenti che hanno dei debiti passati con Equitalia, ovvero che devono dei soldi allo Stato prima dell’entrata in vigore del decreto del Fare promulgato da parte del Governo Letta ad inizio dell’estate.
Esonero spesometro pubblica amministrazione
La tanto attesa entrata in vigore dello spesometro potrebbe slittare nuovamente. Questa notizia vale perಠesclusivamente per tutti gli uffici della pubblica amministrazione. Lo spesometro rappresenta infatti un nuovo strumento dell’Agenzia delle Entrate per effettuare la comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini Iva,
Variazioni detrazioni fiscali 19% legge di stabilità 2014
Il Governo Letta ha introdotto all’interno della legge di stabilità 2014 un piano per tagliare una serie di detrazioni fiscali, in modo da poter fare cassa e racimolare un po’ di risorse. Lo studio effettuato èpresente infatti all’interno della bozza della Finanziaria 2014, che adesso passa all’esame delle Camere.
Contributo di solidarietà pensioni e redditi alti legge di stabilità 2014
Dalla legge di stabilità emerge un provvedimento fortemente voluto da diverse forze politiche, ma che non era mai stato approvato. Leggendo il testo ufficiale si scopre l’introduzione di un doppio contributo di solidarietà che sarà applicato sia sulle pensioni, sia sui redditi alti. Un cammino tortuoso quello di questo provvedimento dopo che era stato dichiarato il contributo di solidarietà illegittimo secondo la Consulta.
Aumento compenso avvocati
Il ministero della Giustizia ha previsto una serie di riforme alla professione degli avvocati. Dopo aver previsto il pagamento del compenso avvocato solo con contratto cliente, adesso cambia anche la parcella dei professionisti.
Presentazione modello 730 integrativo 2013
Il prossimo 25 ottobre 2013 sarà l’ultimo giorno disponibile per presentare il modello 730 integrativo. Come sempre, la dichiarazione dovrà essere consegnata ad un centro di assistenza fiscale CAF oppure ad un professionista abilitato.
Tobin Tax codici pagamento modello F24
L’Agenzia delle Entrate ha reso pubblici i codici di pagamento con modello F24 della Tobin Tax, la tanto annunciata imposta sulle transazioni finanziarie. I codici tributo sono stati rilasciati mediante la risoluzione n. 62 dello scorso 4 ottobre 2013.
Aumento ammessi regime premiale studi di settore
L’Agenzia delle Entrate con un comunicato stampa diramato in data 3 ottobre 2012 ha ufficializzato l’aumento dei contribuenti che saranno soggetti agli studi di settore. In particolare nel comunicato si chiarisce che aumenterà il numero di tutti coloro che potranno rientrare all’interno del regime premiale 2012.
Scadenze fiscali settembre 2013 modello Unico, bollo auto e Imu
Ultimi giorni per adempiere alle principali scadenze fiscali settembre 2013, che colpiranno a pioggia moltissimi contribuenti italiani. Oltre agli obblighi fiscali libero professionista, grande parte dei contribuenti italiani saranno chiamati a provvedere al saldo o al pagamento di relative rate di imposte e tasse.
Soggetti con obbligo presentazione modello Unico 2013
Le scadenze dichiarazioni dei redditi si stanno avvicinando ed ènecessario fare chiarezza sui soggetti che sono tenuti a presentare il modello Unico 2013 e sui soggetti che ne sono esonerati secondo la legge. Ci riferiamo in particolare a tutte le persone fisiche, che dovranno procedere alla dichiarazione del loro reddito per l’anno corrente.
Riforma esame patente nautica
Nel mese di ottobre entrerà in vigore una riforma della patente nautica. In particolare la modifica apporterà una serie di cambiamenti ai requisiti per l’ammissione all’esame necessario per il conseguimento della patente stessa.
Redditometro, possibile nuova sentenza bocciatura
Il nuovo strumento di lotta all’evasione fiscale, il redditometro 2013, sembra non avere pace. Dopo le sentenze dello scorso aprile, secondo le quali il redditometro era in contrasto con delle norme tributarie, potrebbero arrivare nuove sentenze della magistratura contro lo strumento dell’Agenzia delle Entrate.