servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Certificazione ISEE, la convenzione fra INPS e CAF 

A partire dal 1 luglio 2019 torna la convenzione tra l’INPS e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) per l’attività  relativa alla certificazione ISEE per il 2019: la conferma arriva tramite  il messaggio 1 luglio 2019 n.2439 che certifica la convenzione sull’attività  relativa alla certificazione ISEE per il 2019.

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Ciascun CAF, purchè in possesso dei requisiti indicati dalla circolare, avrà  la possibilità  di poter stipulare, tramite firma digitale, la convenzione con l’INPS tramite lo schema allegato al messaggio. 

La convenzione stipulata tra INPS e CAF avrà  validità  fino al 31 dicembre 2019.

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Reddito di cittadinanza, oltre 600mile domande presentate

Primo bilancio per la fase uno del reddito di cittadinanza: le domande sono partite lo scorso 6 marzo e fino a questo momento sono state 600mila le richieste totali del reddito di cittadinanza con oltre 500 mila solo effettuare nei Caf. 

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Lo rende noto la Consulta dei Caf che riporta una indagine effettuata su un campione di 10 città  secondo la quale le domande presentate dai maschi sono state il 47% del totale rispetto alle domande presentate dalle donne, pari al 53%. 

Reddito di cittadinanza, oltre 500mila domande ai Caf

Sono oltre 500mila le domande per il reddito di cittadinanza presentate ai Caf a distanza di 15 giorni dall’entrata in vigore del provvedimento: i centri di assistenza fiscale hanno ricevuto fino a questo momento un 10,3% delle domande proveniente dal Sud e dai Millenials mentre il 9,5% èarrivato da richiedenti stranieri e con il ecco delle richieste al Nord. 

Il 6,8% dei richiedenti sono under 30 e il 9,5% sono stranieri come conferma la Consulta nazionale dei Caf, i centri di assistenza fiscale: i dati sono stati raccolti in dieci città  campione fra Nord, Centro e Sud: i Millenials rappresentano il 6,8% delle domande, soprattutto al Sud con il 10,3% delle richieste, mentre al Nord sono il 4,7% e al Centro il 3,2%. 

modello rottamazione, caf

Rottamazione cartelle, la domanda anche al Caf

Al via la convenzione tra l’Agenzia delle Entrate Riscossione e i CAF che consente di poter aiutare i cittadini e le imprese nella procedura di adesione alle definizione agevolata delle cartelle, la rottamazione che con il Decreto Legge fiscale 148/2017 si estende a tutte le somme affidate tra il 2000 e il 2017.

modello rottamazione, caf

La convenzione intende fornire una concreta assistenza assistere i cittadini nella fase di adesione alla rottamazione bis delle cartelle esattoriali, che prevede di poter pagare i propri debiti tributari al netto di sanzioni e interessi di mora da una a cinque rate, dal 31 luglio 2018 al 28 febbraio 2019.

ISEE, caf, inps

CAF e Inps rinnovano l’accordo, DSU gratuite per il 2017

àˆ rientrato l’allarme dei CAF che avevano minacciato un blocco totale del servizio di compilazione delle DSU, dichiarazioni sostitutive uniche, finalizzate all’ISEE a causa dei mancati pagamenti da parte dell’INPS. La Consulta Nazionale èriuscita a trovare un accordo con l’INPS per poter garantire fino a fine anno la possibilità  ai cittadini di rivolgersi gratuitamente ai Centri di Assistenza Fiscale preposti per la compilazione delle Dichiarazione Sostitutive Uniche.

ISEE, caf, inps

 

L’Inps in pratica non aveva pagato le dichiarazioni che erano state elaborate nel corso di tutto l’anno, ma l’ultimatum era arrivato ormai settimane fa.Â