lavoro, donne-lavoro, lavoro, ferie solidali,

Ferie solidali, che cosa sono?

Ferie di solidarietà : che cosa sono? àˆ una dimostrazione concreta di come la solidarietà  possa arrivare sul posto di lavoro dai propri colleghi quando ferie e permessi sono finiti.

lavoro, donne-lavoro, lavoro, ferie solidali,

In Francia la legge Mathys consente ai colleghi di lavoro di donare le proprie ferie per aiutare i colleghi bisognosi per curare figli minorenni che sono malati gravemente e anche in Italia la cessione delle ferie, o ferie solidali èstata introdotta dal Decreto semplificazioni, un decreto attuativo del Jobs Act. In sostanza le ferie solidali prevedono che i lavoratori possano cedere e solo a titolo gratuito le proprie ferie maturate ai lavoratori dipendenti dallo stesso datore di lavoro, per consentirne l’assistenza dei figli minori che hanno gravi problemi di salute. 

Leggi il resto

bonus pubblicità

Bonus pubblicità  online, arriva la proroga?

Confermato anche per il 2018, il bonus pubblicità  potrebbe essere concesso anche anche alle testate online per usufruire dell’agevolazione degli investimenti pubblicitari: si tratta di uno degli emendamenti presentati in commissione Bilancio al Senato sul decreto fiscale e che al momento èin commissione Bilancio, in attesa di arrivare nell’Aula del Senato il prossimo mercoledଠ15 novembre.

bonus pubblicità 

Il bonus pubblicità  per le testate online per il momento èvalido solo per il lasso di tempo che va dal 24 giugno al 31 dicembre 2017 ed erogato a patto che gli investimenti siamo almeno dell’1% pi๠alti rispetto a quelli effettuati l’anno precedente e spetta a imprese e lavoratori autonomi che “effettuano investimenti in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica e sulle emittenti televisive  e radiofoniche locali, analogiche o digitali”. 

Leggi il resto

bonus, resto al sud, obbligo di preventivo, bando, emilia romagna , liberi professionisti, bonus campania

Bonus Resto al Sud, come presentare la domanda

Sta per partire Resto al Sud, il nuovo incentivo legato all’imprenditoria giovanile e destinato al Mezzogiorno per poter attivare interventi di aiuto nel Sud Italia e incentivare agevolando la nascita di nuove imprese: per l’iniziativa il Governo ha previsto uno stanziamento di 1.250 milioni di euro.

Resto al Sud èun prestito che puಠarrivare al valore di 40mila euro per poter coprire l’investimento iniziale e il capitale circolante della nuova attività .

bonus, resto al sud, obbligo di preventivo, bando, emilia romagna , liberi professionisti, bonus campania

Della cifra erogata, il 35% sarà  a fondo perduto e il 65% a tasso zero da restituire nell’arco di 8 anni, ma quali sono i requisiti per poter accedere? 

Leggi il resto

lavoro assunzioni, lavoro cassazione,

Impugnazione del licenziamento, la sentenza della Corte di Cassazione

 Impugnazione del licenziamento da parte del lavoratore: èla sentenza n. 20006/2017 della Corte di Cassazione a segnare un precedente in merito. In sostanza se il lavoratore in seguito al licenziamento, firma il verbale di conciliazione con l’azienda, accetta automaticamente che sia conclusa la materia del contendere e al tempo stesso il gesto annulla anche una eventuale sentenza che era già  stata emessa precedentemente al verbale poi firmato.

lavoro assunzioni, lavoro cassazione,

La sentenza della Cassazione ha preso in esame il ricorso di un lavoratore che aveva  già  impugnato il licenziamento imposto dal datore di lavoro, ma che era stato accolto subito dalla sentenza di primo grado e che aveva già  previsto la reintegrazione del posto di lavoro.

Leggi il resto

INCENTIVI, GIOVANI , sgravi contributivi, contratto di lavoro, lavoro

Sgravi contributivi per i contratti di lavoro di conciliazione tra vita professionale e vita privata, la circolare Inps

Come conciliare al meglio la vita professionale e la vita privata? àˆ possibile grazie all’introduzione dei contratti collettivi aziendali volti con le misure di conciliazione tra vita professionale e vita privata che integrano quanto previsto dalla precedente normativa e che possono essere  applicati  sui  contratti nazionali di settore e da precedenti contratti aziendali. I vantaggi spettano anche al datore di lavoro che usufruisce di uno sgravio contributivo come chiarito dalla circolare INPS 3 novembre 2017, n. 163, l’Istituto fornisce istruzioni sulle modalità  di accesso allo sgravio contributivo. 

sgravi contributivi, contratto di lavoro, lavoro

Lo sgravio viene riconosciuto a favore dei datori di lavoro del settore privato che abbiano sottoscritto e depositato contratti collettivi aziendali con l’introduzione di misure di conciliazione tra vita professionale e vita privata.

Leggi il resto

burocrazia, lavoro, imprese, primo maggio

Lavoro, il 25% delle imprese non trova i lavoratori richiesti

La disoccupazione si attesta intorno all’11%, quella giovanile (di soggetti di età  compresa fra i 15 e i 24 anni) èferma al 35,7%) , ma nonostante cià², i dati del bollettino Excelsior confermano che il 25% delle imprese continua ad avere non poche difficoltà  nell’individuare i profili professionali necessari per poter crescere.

lavoro, imprese

Il discorso chiaramente dipende dal tipo di lavoro: per l’ultimo trimestre del 2017, in base alle pubblicazioni Excelsior (curate da Unioncamere e dall’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro Anpal), le imprese italiane continuano ad essere alla ricerca di circa 1 milione di nuovi lavoratori.

Leggi il resto

, europa, epso, erasmus

EPSO, selezione di correttori di bozze per il Parlamento Europeo

C’ tempo fino al 7 novembre per poter presentare la propria candidatura per lavorare come nell’Unione Europea come correttori di bozze. L’annuncio indetto dall’EPSO Ufficio europeo di selezione del personale parla di un concorso generale, per titoli ed esami, per la creazione di elenchi dai riserva dai quali il Parlamento europeo potrà  attingere i nomi per l’assunzione di nuovi funzionari correttori di bozze/revisori linguistici. 

, europa, epso, erasmus

Ecco le lingue richieste: croato (HR), danese (DA), maltese (MT), neerlandese (NL), sloveno (SL) e svedese.

Leggi il resto

tassa airbnb

Cedolare secca, arriva la semplificazione

Settore immobiliare e cedolare secca: arriva la semplificazione da perte del Governo come annunciato dal viceministro dell’economia, Luigi Casero. La revisione arriverebbe in merito alla richiesta degli intermediari impegnati nella stipula dei contratti di affitto relativamente anche alle locazioni brevi introdotte con la cosiddetta tassa Airbnb.

tassa airbnb

La nuova norma prevede che gli intermediari che effettuano l’attività  di intermediazione immobiliare o tramite i canali tradizionali o attraverso la gestione di portali telematici per stipulare contratti di locazione breve debbano comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati della locazione stipulata per il loro tramite.

Leggi il resto

inps canada

Inps, nuovo accordo bilaterale fra Italia e Canada

Novità  in vista per i cittadini italiani e canadesi alla luce del nuovo Accordo bilaterale di sicurezza sociale tra Italia e Canada. Se si ècittadini italiani e si lavori in Canada o se si ècittadini canadesi arrivati in Italia per lavoro, ci sono svariate novità  da conoscere alla luce del nuovo Accordo bilaterale di sicurezza sociale tra Italia e Canada entrato in vigore lo scorso 1° ottobre (qui tutti i dettagli). 

 

inps canada

Ecco alcune delle principali novità  messe in evidenza dall’Inps:

Leggi il resto

congedo, paternità, bonus mamma

Bonus bebè2018, via dalle Legge di Bilancio?

Addio al Bonus bebè2018? Cosଠsembrerebbe visto che pare sia sparito nel nulla il Bonus bebèche non viene affatto menzionato nella Legge di Bilancio 2018: dal 1 gennaio 2018 potrebbe pertanto sparire del tutto e non potrà  essere richiesto per le famiglie con nuovi nati a partire dal prossimo anno.

congedo, paternità , bonus mamma

Se sparisce il bonus bebà¨, un assegno pari a 80 o 160 euro al mese e destinato alle famiglie con reddito da modello Isee non superiore a 25.000 euro, pare che siano stati invece riconfermati il bonus mamme domani di 800 euro,  il bonus nido e gli altri contributi per la famiglia.

Leggi il resto

voucher internazionalizzazione, tasse, Celebrate the World, incentivi, imprese,

Tasse, riduzione solo per le medie e grandi imprese

La riduzione del carico fiscale? Pare che anche stavolta abbia premiato solo le medie e le grandi imprese a discapito delle piccole imprese.

Celebrate the World, incentivi, imprese,

àˆ quanto emerge dall’Ufficio Studi della Cgia di Mestre che valuta come il taglio dell’Ires (l’Imposta sui redditi delle società  di capitali) abbia consentito alle società  di risparmiare 3,9 miliardi di euro di tasse all’anno, ma solo per il 13% circa del totale delle aziende presenti nel Paese, mentre le piccole e micro imprese dovranno attendete l’introduzione dell’Iri (Imposta sui redditi) che consentirà  di risparmiare almeno 1,2 miliardi di euro di tasse all’anno.

Leggi il resto

spazzatura, tassa

Tari, come chiedere il rimborso al Comune

La TARI, tariffa rifiuti, va calcolata come quota variabile solo una volta a prescindere dal numero delle pertinenze situate nello stesso Comune e prendendo in considerazione la superficie totale. Nonostante le indicazioni siano chiare, non solo pochi i casi in cui se le utenze domestiche risultano costituite da diverse superfici, come garage o cantina, contribuenti si sono visti arrivata una quota variabile della TARI pi๠alta (anche incrementata del +72%), che viene calcolata sulla base dell’immobile e delle pertinenze.

 

spazzatura, tassa

Dal Governo, arrivano le indicazioni per le modalità  di rimborso della TARI che èstata versata in pi๠al Comune di appartenenza nel corso degli ultimi cinque anni.

Leggi il resto

bando friuli

Imprenditoria femminile, il bando del Friuli Venezia Giulia.

Al via il nuovo bando della Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia che incentiva l’avvio di progetti di imprenditoria femminile nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio, turismo e servizi.

bando friuli

Il bando presenta la possibilità  di ricevere contributi a fondo perduto per le nuove PMI femminili con sede legale (o unità  operativa oggetto dell’investimento) in Friuli Venezia Giulia che risultino iscritte da meno di 36 mesi al registro delle imprese alla data di presentazione della domanda di contributo. 

Leggi il resto

voucher, impresa digitalizzazione, regioni, finanziamenti, start up, Nuova Sabatini

Nuova Sabatini, prorogata la legge sull’agevolazione per i beni strumentali

Con la Legge di Bilancio 2018 scatta la proroga della Nuova Sabatin, l’agevolazione per i beni strumentali che prevede incentivi per le imprese che investono in digitalizzazione.

start up, Nuova Sabatini

Nella legge di bilancio 2018èpertanto prevista la Nuova Sabatini e la proroga di super e iper ammortamento per il 2018: in sostanza le aziende potranno avere la possibilità  di poter aumentare la competitività  del sistema produttivo italiano tramite l’accesso agevolato al credito, ma fino ad esaurimento delle risorse disponibili che si stanziano sui 330 milioni di euro. Obiettivo della Legge rilanciare e sostenere la digitalizzazione delle piccole e medie imprese per cui tutte le PMI che nel 2018 acquisteranno beni strumentali legati al core business aziendale avranno diritto alle agevolazioni sui finanziamenti. 

Leggi il resto

mezzi pubblici, detrazioni

Abbonamenti ai mezzi pubblici, come funzionano le detrazioni

Contenute nella Legge di Bilancio 2018, arrivano anche le detrazioni fiscali per l’acquisto dell’abbonamento dei mezzi pubblici che scatteranno a partire dal prossimo 1° gennaio 2018: una misura che consente di poter agevolare i pendolari che viaggiano per lavoro con bus, metro e treni lasciando a casa l’auto.

mezzi pubblici, detrazioni

Quanto previsto dalla legge di bilancio (se approvata) consentirà  di poter portare in detrazione l’abbonamento di bus, metro o treni e non solo per il pendolare-lavoratore stesso: la novità  consiste nel fatto che la spesa potrà  essere sostenuta dai familiari usufruendo pertanto di uno uno sconto fiscale pari al 19% ed entro il limite di 250 euro di spesa.

Leggi il resto