Notifica cartelle esattoriali contribuente deceduto

firma

La legge stabilisce che in caso di decesso di un contribuente le notifiche di eventuali cartelle esattoriali in sospeso debbano essere recapitate agli eredi dello stesso; nel caso in cui il defunto non abbia alcun erede, le stesse cartelle esattoriali dovranno essere comunque recapitate presso l’indirizzo del de cuius stesso. Vige comunque l’obbligo per gli eredi del contribuente deceduto di comunicare il proprio recapito.

Ferie non godute monetizzabili secondo Cassazione

Corte-di-cassazione

La Corte di Cassazione ha diramato una sentenza lo scorso 26 luglio in cui si occupa delle questione della mancata fruizione delle ferie. In particolare la Cassazione se ne èoccupata con la sentenza numero 8168 in cui ha affermato che nel caso in cui le ferie non vengano appunto godute, nonostante questo non sia responsabilità  del datore di lavoro, ਠdiritto del lavoratore ricevere l’indennità  sostitutiva.

impresa familiare, rischi impresa

Obbligo contributi solo per collaboratori costanti in impresa familiare

impresa familiare

Un pronunciamento della Corte di Cassazione ha ribaltato una sentenza di appello inerente un caso di versamento di contributi per i collaboratori di un’impresa, considerata familiare, che vedeva contrapposti il responsabile dell’azienda e l’istituto nazionale per la previdenza sociale. L’INPS aveva infatti notificato al datore di lavoro una cartella esattoriale con la quale veniva richiesto il pagamento dei contribuiti per il lavoro prestato dai collaboratori della sua impresa.