tassa, tasse, roma, turismo, tasse,

Turismo, Roma èla meta pi๠amata

Con quasi 27 milioni di presenze e un aumento rispetto al precedente primato del 2016, Roma si conferma la città  italiana pi๠amata dai turisti. 

Sono stati circa 420 milioni i turisti che sono arrivati in Italia nel corso del 2017, anno record secondo l’Istat che ha registrato un aumento 4,4% rispetto al precedente primato del 2016: Roma conquista il 6,4% del totale dei turisti stranieri in Italia, ma vanno bene anche le città  di Milano, Venezia e la Sicilia. 

tassa, tasse, roma, turismo, tasse,

La crescita èstata superiore rispetto alla media europea e arriva dalla Germania il numero maggiore di turisti che registrano il 14,1% delle presenze registrate. 

tassa, tasse, roma, turismo, tasse,

Turismo, l’Italia non passa mai di moda

L’Italia? Non passa mai di moda e il turismo italiano sembra non conoscere affatto flessioni. I turisti di tutto il mondo continuano ad invadere pacificamente le nostre città : la conferma arrivano dai confortanti dati turistici dell’indagine condotta dalla Confesercenti in collaborazione con Swg.

I dati ricavati confermano chiaramente che ben otto europei su dieci vorrebbero visitare l’Italia. Una percentuale quasi assoluta che segna il primato del nostro Paese confermando che il Belpaese resta una delle destinazioni pi๠apprezzate dell’Europa.

tassa, tasse, roma, turismo, tasse,

Le attrattive italiane sono veramente molte e di diverso genere ed èquesto che attira e continua ad attirare un numero sempre maggiore di turisti. 

agricoli lavoratori, voucher,

Turismo e settore agricolo, tornano i voucher

Tornano i voucher che potranno essere regolarmente impiegati dalle imprese agricole, strutture alberghiere e ricettive ed enti locali: come previsto dal decreto dignità  i voucher potranno essere utilizzati per un periodo non superiore ai 10 giorni. 

agricoli lavoratori, voucher,

La reintroduzione dei voucher, sospesi nel 2017, arriva con l’emendamento al decreto dignità  che allarga l’utilizzo dei voucher anche al settore del turismo, come richiesto dalle agenzie e dai lavoratori del settore. 

imu, lavoro, PROCIDA, NOZZE, SPIAGGIA

Federalberghi, attesi oltre 260 milioni di pernottamenti in estate

Oltre 260 milioni di pernottamenti, pi๠del 60% del totale annuo. Queste le incoraggianti stime in vista dell’estate secondo Federalberghi: il bilancio previsto per un lasso di tempo che va da giugno a settembre negli alberghi italiani e negli esercizi ricettivi èquanto mai positivo rilanciando una sensazione di ottimismo.

imu, lavoro, PROCIDA, NOZZE, SPIAGGIA

Si sottolinea il forte incremento di presenze da parte degli stranieri e un 51,3% degli arrivi con un incremento delle presenze del 40% rispetto all’estate di dieci anni fa.

tassa, tasse, roma, turismo, tasse,

Italia, èboom del turismo

L’Italia guadagna il secondo posto come stato europeo per numero di posti letto disponibili nel settore ricettivo. 

In Italia? àˆ boom del turismo. Secondo i recenti dati Eurostat per il 2016, con 4,9 milioni, l’Italia èil secondo stato europeo per numero di posti letto disponibili nel settore ricettivo. 

tasse, roma, turismo

Un numero di unità  aumentate di circa 63.000 rispetto al 2015, anche se la classifica resta saldamente dominata dalla Francia che resiste con quota 5,1 milioni di unità .Â