La
mancanza di liquidità delle famiglie si fa sentire anche nella scelta del modo di affrontare le vacanze. Sono in continua crescita, ed oggi stano diventando uno dei principali canali di domanda e di offerta le
vacanze “low cost†ovvero quei pacchetti di viaggio che hanno il vantaggio di costare molto meno che una vacanza gestita in maniera autonoma perchèsfruttano i vantaggi della standardizzazione del viaggio, dei grandi numeri e del
“tutto compresoâ€.
Tale meccanismo fa si che in molte località turistiche ci si trovi di fronte ad un vero e proprio cataclisma delle piccole imprese a conduzione famigliare, siano esse pensioni e ristoranti, trattorie e piccoli alberghi che hanno visto in questi anni una flessione sempre maggiore della domanda.
Leggi il resto