Il decreto sull’occupazione del Governo Letta ha apportato corpose modifiche agli ordinamenti societari per favorire la nascita di nuove imprese e stimolare la creazione di lavoro. Molti emendamenti alla vecchia normativa sul lavoro sono stati introdotti, ma sono stati anche abrogati alcune norme per estendere a pi๠categorie alcuni benefici.
societÃ
Eliminate le società a capitale ridotto e limiti a srl
Il Governo introduce una bella novità per dare uno stimolo alla creazione di impresa. Viene infatti migliorata la legge sulle srl introdotta dal Governo Monti lo scorso anno per stimolare i giovani a creare una piccola azienda e a mettersi in proprio. Viene tolto il limite per costituire una srl semplificata. Da adesso in poi non esisterà infatti alcun limite di età per poter costituire una srl semplificata; viene inoltre prevista l”abrogazione delle srl a capitale ridotto ed inoltre vengono previste maggiori possibilità di accesso al  “regime agevolato†riconosciuto alle imprese innovative, le cosiddette start up, di cui tanto si parla nell’ultimo periodo.
Nessuna detrazione IVA in caso di cessione di quote societarie
La Corte di giustizia europea èstata interpellata in merito ad una vicenda intercorsa tra una società di automazione ed il Fisco italiano, che riteneva opportuna di godere del diritto di detrazione dell’IVA in sede di denuncia dei redditi, dopo la cessione del 30% delle quote di una società partecipata. I giudici europei si sono pronunciati contrari, dichiarando che non si ha diritto alla detrazione IVA in sede di denuncia.
Estinzione della società e responsabilità dei soci
Ne deriva quindi che una società estinta, non risultando pi๠esistente sul piano giuridico, risulta priva della capacità di stare in giudizio. I creditori, dunque, non possono agire nei confronti della società ma possono solo rivalersi nei confronti dei soci fino alla concorrenza delle somme da questi riscosse in base al bilancio finale di liquidazione, nonchè nei confronti dei liquidatori qualora il mancato pagamento delle somme a loro spettanti sia riconducibile ad una loro colpa.