La guida facile e completa grazie alla quale ottenere informazione su come aprire un'impresa in Svizzera.

L’idea di aprire un qualsiasi tipo di attività commerciale in Svizzera, è sicuramente, come dimostrato dalle numerosissime ricerche che ogni giorno vengono effettuate sul web, una delle più diffuse.
Questo fatto, certamente, è influenzato dalle facilitazioni fiscali e dai regimi di tassazione agevolati offerti dal governo svizzero sia alle persone fisiche che alle persone giuridiche.
Il fatto, poi, che le banche declinino in maniera così ermeticamente elvetica il più comune segreto bancario, fanno del paese alpino uno dei più adatti per essere scelto in materia finanziaria, sia che la nostra esigenza sia quella di aprire un (sostanzioso) conto corrente, sia che le nostre esigenze ci inducano ad essere frontalieri, sia, infine, che il nostro desiderio sia quello di aprire una società in Svizzera.
Il rischio, però, di lasciarsi trascinare dall’euforia e di incappare in qualche errore, magari grave, è dietro l’angolo e, per cercare di evitarlo, vi consigliamo di leggere l’interessante guida che vi proponiamo.
Grazie ad essa, il cui scopo vuol essere illustrativo e presentare una conoscenza esaustiva bensì non specifica dell’argomento, potrete ottenere le informazioni basilari, e dunque fondamentali, per iniziare a districarvi all’interno del mondo aziendale svizzero, decidendo quali mosse siano più adatte alle vostre esigenze ed agendo di conseguenza.
La guida si strutturerà secondo alcuni punti chiave e prenderà in analisi le fonti della legislazione societaria svizzera, i diversi tipi d’impresa che è possibile aprire nel paese elvetico (elencando di volta in volta l’opzione migliore per le società straniere a seconda del luogo di provenienza e delle specifiche esigenze), le formalità burocratiche, da espletare correttamente, per l’avviamento sicuro e sereno della vostra impresa e, dulcis in fundo, il regime di tassazione svizzero.
Concludiamo comunicandovi che, di volta in volta, implementeremo, in questo stesso articolo, i link ai vari altri articoli sull’argomento, creando così una guida pratica, semplice, completa e flessibile, grazie alla quale accedere ad una cultura di fondo e generalista o approfondire singoli argomenti.
RISORSE UTILI
– Forme giuridiche e tipi di società svizzere
Francesco 14 Maggio 2012 il 19:34
salve vorrei sapere come avviare una Cooperativa o Azienda in Svizzera possibilmente nella parte della Svizzera Italiana.
pietro 17 Maggio 2012 il 22:32
salve vorrei delle informazioni su come aprire un ristorante in svizzera
Natale 1 Giugno 2012 il 20:18
come è possibile aprire una società in svizzera se non si possono espertare capitali all’estero?
roberto 23 Giugno 2012 il 01:07
Salve vorrei aprire uno studio in svizzera italiana e possibile o non ci sono presuposti
roberto 23 Giugno 2012 il 01:08
scusatemi uno studio tattoo
Linda Azzalini 8 Luglio 2012 il 14:02
Salve.
Vorrei delle informazioni su come aprire un negozio in ticino.
Spero ricevere una vostra risposta.
Cordiali saluti.
massimiliano 18 Luglio 2012 il 12:15
Salve Sono un’artigiano nel campo cornici antiche restauro ,intaglio e doratura delle stessa e su qualsiasi parte in legno
Sarei interessato a trasferirmi con il mio bagaglio di esperienza e con tutto il mio materiale in negozio in Svizzera, vorrei risposte o con chi parlare oppure se ci sono degli spazi industriali dove poter aprire la mia ditta individuale Spero di essermi fatto capire ,Ringrazio tutti attendo risposta
Graziella voini 1 Agosto 2012 il 18:22
Vorrei aprire in svizzera un negozio di articoli artigianali sono italiana come fare ?vorrei tutte le notizie
silvio 10 Agosto 2012 il 14:29
vorrei informazioni burocratiche , costi , modalità per valutare un eventuale trasferimento della mia azienda in svizzera ,attualmente la mia sociuetà occupa 14 persone
attendo
Grazie
Silvio
ale 18 Agosto 2012 il 15:40
salve vorrei aprire un autorivendita di jeep e fuoristrada usa nella zona svizzera italiana volevo delucidazioni sulla parte burrocratica e sui movimenti di denaro salve e grazie anticipate
daniele 26 Agosto 2012 il 19:50
Salve sono un artigiano e mi occupo di installazione di camini e stufe ed anche di canne fumarie (installazione e pulizia). vorrei sapere con chi poter parlare per avere le idee chiare in merito, visto che in italia non se ne può più.
cordiali saluti
luca 14 Settembre 2012 il 22:39
salve sono un ragazzo è vorrei aprire un società per svolgere l’attività fitnes.. mi potete aiutare???
luca 24 Settembre 2012 il 23:06
salve,sono luca riccardi vorrei sapere come fare per aprire un negozio di parrucchiere in svizzera visto che sono nel campo da più di 20anni.vorrei capire che requisiti ci vogliono,che pressione fiscale c’è,e come posso fare all’inizio per gestire un negozio senza investire denaro.
giorgio 4 Ottobre 2012 il 15:02
buongiorno.vorrei sapere come aprire una ditta in svizzera.lavoro nel ambito di servizi all edilizia.grazie
Max...... 15 Ottobre 2012 il 15:05
Vorrei sapere come aprire un parrucchiere per signora….in svizzera,e naturalmente sapere quali sono le differenze fiscali rispetto alla nostra cara e amata Italia(“visto che cé rimasto solo l’inno”).Avrei anche alcuni immobili da vendere per aprire un medio alto negozio……sicuri di una vostra risposta vi porgo i miei saluti……grazie
piera 15 Ottobre 2012 il 19:58
salve,con mio marito vorremmo trasferirci,abbiamo una attività commerciale alimentare come possiamo aprirne una li in svizzera? grazie
Roberto 22 Ottobre 2012 il 15:28
Buongiorno, vorrei aprire un attività di compravendita in Svizzera dove acquisto in Italia i prodotti e li commercializzo in Svizzera. La mia attività non prevede magazzino ma solo un eventuale ufficio: in pratica acquisto sul venduto organizzando la spedizione e lo sdoganamento. A chi mi devo rivolgere? Come posso iniziare?
Grazie
Oscar 24 Ottobre 2012 il 20:02
Buona sera,io è mia moglie vorremo aprire una gelateria in svizzera,nella parte italiana o francese,vorremo sapere qual è l iter burocratico ,ringrazio anticipatamente vacchino oscar
fiore graziella 29 Ottobre 2012 il 15:54
salve io e mio marito vorremmo aprire un negozio di alimenti biologici nel cantone ticino ,vorremo sapere quali sono le possibilità in merito grazie
sabrina 30 Ottobre 2012 il 11:43
buongiorno….sono titolare di una piccola osteria ..mi piacerebbe capire come si potrebbe farne un altra in svizzera…grazie
enzo marinelli 18 Novembre 2012 il 00:14
salvesono un parrucchiere del sud italia , e precisamente di bari.io ho gia un negozio,ma per un futuro migliore,io e mia moglie ,insieme ai due nostri figli ,vorremmo trasferirci in svizzera e precisamente a Berna.i miei figli non sono molto grandi e vorrei cercare di costruire per loro un futuro migliore.vorrei sapere cosa dovrei fare per poter aprire un qualcosa di mio.aspetto vostra notizia con ansia,grazie
Angela 10 Dicembre 2012 il 15:14
Buon giorno vorrei avere delle info su come fare a trasferimi con mio marito e mio figlio in svizzera ed avviare un attività di parrucchiere .
Ho un attività in Italia da 12 anni ma ormai non credo ci sia più un futuro per mio figlio .
Oltre all’attività di parrucchiere ho inventato una cosa che nel nostro settore in Italia sta andando molto bene abbiamo superato tutte le spettative di vendita della m.nazionale che ci appoggia,ma conti alla mano ci rendiamo conto che tutto ciò che pagheremo di tasse ,preferiremo pagarle ad altri per avere in cambio ciò che normalmente ci spetta,e che oggi in Italia non esiste.
Confidò in un futuro migliore per tutti ma al momento cerco di organizzare il mio grazie anticipatamente per la vostra risposta.
filippo 15 Dicembre 2012 il 09:57
Salve mi chiamo Filippo,ho 28 anni e sono di palermo.Ho lavorato tanto in diversi laboratori,so fare di tutto in cucina.Ma non sono stato mai pagato in maniera tale da potermi creare una famiglia.Vorrei aprire una piccola friggitoria in svizzera,per far assaggiare a chi non li conosce tutti i tipici stuzzichini palermitani.Vorrei sapere in’oltre se potrei avere un agevolamento finanziario per poter proclamare il mio sogno.Sperando in una vostra lieta collaborazione vi porgo i miei cordiali saluti.Filippo Finocchiaro
mario vitale 7 Gennaio 2013 il 21:34
salve sono un artigiano mi occupo della lavorazione del vetro,sarei interessato a trasferirmi in Svizzera,con i miei 24 anni di esperienza lavorativa con tutte le mie attrezzature, vorrei risposte o con chi parlare oppure se ci sono degli spazi industriali dove poter aprire la mia ditta individuale Spero di essermi fatto capire ,Ringrazio tutti attendo risposta.
GIAN FRANCO 17 Gennaio 2013 il 16:01
salve sono un artigiano che produce tappi di sughero naturali per vini bianchi e rossi vorrei spottare la fiscalita in svizzera oppure trovare un soci svizzero che condivida l,attivita con noi
francesca 17 Gennaio 2013 il 19:14
salve, vorrei informazioni su come aprire un negozio di prodotti tipici pugliesi in svizzera italiana. grazie attendo risposta
Patrizia 19 Gennaio 2013 il 17:34
Salve, sono un medico mi servono informazioni per aprire uno studio medico specialistico in svizzera: riconoscimento della laurea e specializzazione, le autorizzazioni all’esercizio della professione e le autorizzazioni per l’apertura dello studio. Grazie
Giuseppe Montalto 31 Gennaio 2013 il 10:24
Buongiorno.
Vorrei sapere come aprire una officina meccanica in svizzera, e come strasferire tutta l’attrezzatura ?
Luigi 13 Febbraio 2013 il 21:53
Sono titolare di un prodotto tipico da 50 anni visita il sito cerco una persona per aprire un punto vendita in svizzera.
GIANLUCA OMBRA 15 Febbraio 2013 il 14:13
Buongiorno Vorrei avere informazioni sull’ eventuale apertura di una pizzeria a taglio,artigianale,impresa individuale,avrei gia’ atttrezzatura e arredamento quindi pronto a spostarmi,sicuramente nel cantone italiano,in una zona che mi consiglierebbe di focalizzare la ricerca”GRAZIE
Marco Cassiano 4 Marzo 2013 il 16:49
Salve, noi organizziamo tutte le fasi di assistenza, dall’analisi preliminare, per capire SE avete la possibilità ed i requisiti per trasferirsi in Svizzera. In particolare analizziamo il vostro dossier di candidatura, il profilo economico, capiamo quali competenze avete e che tipo di attività volete cercare (come dipendenti) o creare (come indipendenti imprenditori) oppure trasferire, esportando o espandendo il vostro business.
Noi, a differenza di tanti altri, veniamo pagati solo DOPO che il risultato è stato EFFETTIVAMENTE raggiunto o ottenuto quello che è stato chiesto.
Scriveteci.
Anna 8 Marzo 2013 il 01:12
Salve sono infermiera diplomata vorrei avere informazioni come organizzarmi per iniziare lavorare in Svizzera Italiana.
Giuseppe 22 Marzo 2013 il 20:34
Buonasera, io ho una pizzeria d’asporto e vorrei trasferirmi in svizzera nel cantone italiano, qui noi abbiamo molto successo e il prodotto piace. Ma per una serie di motivazioni mi vorrei spostare, può aiutarmi?
Maurizio 4 Aprile 2013 il 18:51
Salve, spero che qualcuno possa aiutarmi per sapere come e dove rivolgermi per avere informazioni serie su come aprire una piccola pizzeria d’asporto nella Svizzera francese ed anche su come fare per prendere le varie licenze ed eventuali corsi. Conosco molto bene il mio mestiere per averlo fatto per circa 20 anni ed ora, vorrei tanto mettermi in proprio. Aiutatemi, grazie!.
maria 9 Aprile 2013 il 09:46
v orrei sapere per aprire una piadineria kebab in svizzera italiana informazioni salve grazie spero in una vostra risposta
monica 9 Aprile 2013 il 13:47
sono titolare da circa 11 anni di un bar tabacchi in provincia di Mb vorrei aprire un attività simile nella Svizzera Italiana,come posso fare a chi mi devo rivolgere per avere informazioni.
francesco 16 Aprile 2013 il 11:50
Ciao, cerco qualcuno che possa aiutarmi per sapere come e dove posso rivolgermi per aprire una società in svizzera possibilmente a lugano !
Francesco Buffone 22 Aprile 2013 il 10:40
Ciao, ho un azienda di prodotti tipici calabresi e vorrei aprire una filiale nella svizzera italiana cerco qualcuno che possa aiutarmi per sapere come e dove posso rivolgermi per informazione,grazie spero in una vostra risposta
VANE 1 Maggio 2013 il 16:53
SALVE, SONO UNA EDUCATRICE. VORREI APRIRE UN ASILO NIDO IN SVIZZERA ITALIANA. A CHI RIVOLGERSI X INFO??
ROBERTA 2 Maggio 2013 il 10:24
VORREI APRIRE UN ASILO NIDO A LUGANO
A CHI MI DEVO RIVOLGERE?
GRAZIE IN ANTICIPO PER LA RISPOSTA
salvatore 12 Maggio 2013 il 20:41
salve cerco un socio svizzero per aprire una rivendita di pavimenti e rivesimenti igienici sanitari mobili da bagno rubinetterie tutto di produzione italiana grazie aspetto qualche risposta
teo 27 Maggio 2013 il 11:50
Salve vorrei aprire una pizzeria d’asporto in svizzera potrei sapere che requisiti ci vogliono e quali spese bisogna affrontare,,,Grazie
antonio 29 Maggio 2013 il 20:16
Salve
sono antonio da napoli e vorrei informazioni per aprire un enoteca in svizzera di prodotti italiani .grazie
ugo 3 Giugno 2013 il 14:15
Vorrei aprire un agenzia di viaggi in canton ticino, vorrei sapere come procedere. Grazie
Arnolfo Pasquini 4 Giugno 2013 il 22:31
salve, vorrei saperne se possibile aprire una officina/carrozzeria in svizzera italiana visto che sono nel ramo da oltre 30 anni ma in italia non si viene considerati per le qualità lavorative bensì ……. grazie.
Franco leonetti 13 Giugno 2013 il 19:13
Salve sono franco vorrei sapere se ci sono agevolazioni fondi perduti ecc. per aprire attività di ristorazione in svizzera
Alberto 2 Luglio 2013 il 09:35
Vorrei aprire società in Svizzera, italiane, posso avere informazioni su come procedere, il mio settore è sicurezza TVCC
Gio 8 Luglio 2013 il 19:06
buongiorno, sto pensando di aprire una piadineria in Svizzera e vorrei sapere quali licenze ci vogliono per poter avviare l’attività.
cordiali saluti
Franco leonetti 25 Luglio 2013 il 19:24
Salve sono Francesco vorrei sapere come si può aprire un ristorante italiano in svizzera e se ci sono dei fondi per star up .
Cristiano8375 12 Agosto 2013 il 17:38
sono un geometra e mi occupo di pavimenti in resina è possibile aprire una ditta individuale? e non una società
matteo marchitto 31 Agosto 2013 il 12:19
salve vorrei sapere come trasferire un negozio di fiori nella svizzera italiana grazie.
Rita 31 Agosto 2013 il 17:58
Salve Sono un’artigiano nel campo delle tende da sole e serramenti specializzato nella posa in opera PVC
Sarei interessato a trasferirmi con il mio bagaglio di esperienza e con tutto il mio materiale in negozio in Svizzera, vorrei risposte o con chi parlare oppure se ci sono degli spazi industriali dove poter aprire la mia ditta individuale Spero di essermi fatto capire ,Ringrazio tutti attendo risposta
simone 10 Settembre 2013 il 21:39
come faccio ad aprire un autofficina in svizzera?
Daniele 1 Ottobre 2013 il 10:10
Salve vorrei sapere come avviare una Azienda di Imballaggi Industriali in Svizzera possibilmente nella parte della Svizzera Italiana grazie.
Angelo 1 Ottobre 2013 il 20:46
Ciao sono un piccola azienda nel campo dei prefabbricati vorrei chiudere l’attività in Italia e riaprirla in svizzera italiana, e’ possibile? Se si cosa devo fare? Grazie!!!
Ruggero 6 Ottobre 2013 il 10:52
Ho a Lecco una società di servizi che si occupa di sicurezza,salute del lavoro ed ambiente con quattro collaboratrici ingegnere
Come fare per aprire un ufficio a Chiasso pur conservando la clientela italiana e mantenendo la sede a Lecco?
Grazie per i vostri suggerimenti e cordiali saluti
Ruggero
giuseppe 14 Ottobre 2013 il 09:16
salve sono un imprenditore edile con esperienza di di circa 25 anni nel settore
e vorrei informazioni riguardo la possibilità di lavorare in svizzera, sia trasferendo la mia struttura che lavorando con imprese per la gestione e organizzazione cantieri. grazie e saluti
giuseppe
Antonio 2 Settembre 2014 il 13:15
Buongiorno mi chiedevo se fosse possibile trasferire la mia ditta di impianti termoidraulici in svizzera italiana considerando poi di poter lavorare anche in svizzera oltre che in Italia.
GRAZIE ATTENDO RISPOSTE.
Simo78 1 Ottobre 2014 il 13:50
Buongiorno vorrei avere informazioni per aprire una scuola d’infanzia o ludoteca in Lugano
Grazie
roberta 4 Novembre 2014 il 01:54
buon giorno,vorrei sapere la procedura di aperturad i piccola aienda con sede in svizzera ma la cui attivita turistica e’ svolta in Italia localita’ turistica
grazie attendo notizie
saluti
Fabio Schiavi 21 Dicembre 2014 il 10:35
Salve,
sono socio e titolare di una ditta di impiantistica idraulica a Parma, vorrei informazioni per il trasferimento in Svizzera. Saluti
Schiavi Fabio
Marco 31 Dicembre 2014 il 15:14
Salve, sono un Perito Industriale con specializzazione in elettrotecnica mi servono informazioni per aprire un Impesa di (installazione, manutenzione, di Impianti Elettrici civili ed industriali, radio-tv, segnalazione antincendio, manutenzione ed installazione Impianti di Illuminazione pubblica e stradale) in svizzera: riconoscimento del Diploma di Perito Industriale con specializzazione in elettrotecnica, le autorizzazioni all’esercizio della professione e le autorizzazioni necessarie per l’apertura. Grazie
sabrina 15 Gennaio 2015 il 16:34
Buongiorno, vorrei avere informazioni su come potere aprire un negozio di maglieria in cachemere in svizzera precisamente a lugano,gazie
Sandra 24 Febbraio 2015 il 17:16
Buongiorno, sono una ticinese che vuole aprire uno shop online di prodotti per la salute. Come devo fare? Ho bisogno di una “licenza di commercio”? Io ho un diploma AFC di lingue e commercio. Grazie per le informazioni che potrete darmi. Cordiali saluti
filippo 29 Aprile 2015 il 17:45
salve sono filippo ho 30 anni è da circa 2 anni ho aperto una ditta individuale,la ditta in questione è un’autofficina meccanica e lavaggio,vorrei delle informazioni per poter trasferire la mia azienda possibilmente nella svizzera italiana,e se ci sono dei finanziamenti per poter fare il tutto!
majri alice 4 Maggio 2015 il 20:20
vorrei sapere cosa devo fare e a chi rivolgermi per aprire un agenzia di viaggi..costi e requisiti.zona chiasso /mendrisio.grazie
Cinzia Zaccaria 21 Maggio 2015 il 18:14
Buongiorno vorrei aprire un centro sportivo in Svizzera sono qualificata per discipline sportive musicali e non con diplomi nazionali in Italia cosa posso fare? Che requisiti bisogna avere e certificazioni per il Qualitop.Grazie
Luana 24 Agosto 2015 il 14:53
C’è la possibilità di avere un finanziamento per prendere un ristorante già avviato?
Fiore 4 Dicembre 2015 il 15:12
Quanto tempo ci vuole per aprire un negozio alimentare a Lugano, tipo di societa piu conveniente . Mi vuole dire qualcuno ? Grazie …
Fiduciaria 9 Dicembre 2015 il 17:28
@Fiore: Buonasera, se ancora interessata/o all’apertura di una società in Svizzera puo’ scrivere al seguente indirizzo e-mail [email protected] affinchè possiamo darle tutte le opportune informazioni del caso.
@Fiore:
Maria Linda 7 Gennaio 2016 il 14:24
Buon giorno, mi chiamo Maria Linda,vorrei sapere che requisiti bisogna avere per poter essere assunti come lavorante in un negozio di parrucchiere o per affittare una poltrona. Hobil diploma di parrucchiera,ma a suo tempo frequentati una scuola privata e quindi il diploma non è riconosciuto dalla regione Lombardia. Questo è risultato un problema un paio di anni fa….mi era stata offerta la gestione di un negozio (in Italia), ma non ho potuto a causa del riconoscimento (dovrebbe comunque essere convalidato con gli anni di lavoro fatti in regola,ovviamente che sono sei,il tutto tramite INPS) ora io vorrei sapere, in svizzera come funziona riguardo a questo argomento?….. Grazie bper la vostra attenzione e buona giornata.
Maria Linda
christian 3 Marzo 2016 il 18:02
salve, vorrei avere informazioni sulla possibilità per un italiano (quale sono) di aprire un’attività (tipo rosticceria) in svizzera.
grazie