spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Scadenze fiscali, i codici tributo per il ravvedimento operoso di imposte e ritenute

Scadenze fiscali, i codici tributo per il ravvedimento operoso di imposte e ritenute

àˆ fissata al 16 maggio la scadenza prevista per il ravvedimento breve per la regolarizzazione dei versamenti di imposte e ritenute non effettuati o effettuati in misura insufficiente entro il 16 aprile 2019. 

Il ravvedimento breve prevede la maggiorazione degli interessi legali e della sanzione ridotta a un decimo del minimo (ravvedimento breve). 

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Il versamento va effettuato con il Modello F24 con modalità  telematiche, direttamente. 

àˆ possibile utilizzare i servizi “F24 web” o “F24 online” dell’Agenzia delle Entrate, oppure i canali telematici Fisconline o Entratel oppure attraverso l’home banking del proprio istituto di credito) oppure tramite intermediario abilitato. 

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Regolarizzazione tributi, la scadenza al 31 dicembre

Con la fine del mese si avvicinano anche le ultime scadenze fiscali da tenere in considerazione: èfissata al 31 dicembre 2018 la scadenza ultima per i contribuenti che siano tenuti al versamento dei tributi derivanti dalle dichiarazioni dei redditi annuali e che vogliano regolarizzare il mancato o insufficiente versamento di detti tributi o di una rata entro il termine del 30 novembre 2018. 

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

In questo modo sarà  possibile avvalersi del “ravvedimento operoso” che coincide con la maggiorazione degli interessi legali e della sanzione ridotta a un decimo del minimo (ravvedimento breve). 

imu, tasi,

IMU e TASI 2018, la scadenza del ravvedimento operoso

àˆ fissata per il 18 luglio la scadenza del ravvedimento operoso relativo al versamento di IMU e TASI 2018: c’ tempo fino a oggi per poter pagare usufruendo delle sanzioni ridette a 1/10 visto oggi scadono i 30 giorni dalla scadenza originaria che era fissata al 18 giugno.

imu, tasi,

I contribuenti hanno avuto la possibilità  di poter saldare la tassa in una soluzione unica o versando la prima rata. Pagando entro la giornata di oggi, del 18 luglio la sanzione sarà  ridotta all’1,5% dell’imposta dovuta, 1/10 del 15%. 

500_agenziaentrate, agenzia delle entrate

Agenzia delle Entrate, come aderire al ravvedimento operoso online

Il tanto temuto Fisco, si accinge a diventare “amico” dei contribuenti. L’Agenzia delle entrate continua la nuova strategia cercando di coinvolgere i contribuenti a mettersi in regola spontaneamente prima che arrivino avvisi o contestazioni formali di vario genere.

500_agenziaentrate, agenzia delle entrate

E direttamente online, sul sito dell’Agenzia delle entrate, sono anche disponibili, tutte le informazioni per aderire agli inviti o beneficiare delle sanzioni ridotte previste dal ravvedimento operoso. Per poter raggiungere la sezione ènecessario collegarsi al sito www.agenziaentrate.gov.it.

acconto iva, saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

Errore nelle dichiarazioni IVA, come mettersi in regola

Avete effettuato qualche errore al momento della dichiarazione IVA? àˆ possibile infatti che siate uno dei 190mila destinatari delle mail che il Fisco sta inviando agli indirizzi Pec dei contribuenti che abbiano presentato eventuali anomalie nella dichiarazione Iva.

saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

Che cosa fare in questo caso? Le disposizioni dell’Agenzia delle Entrate sono chiare: i contribuenti che hanno omesso di presentare la propria dichiarazione iva relativa all’anno di imposta 2016 hanno ancora modo di regolarizzare la propria posizione presentando la dichiarazione entro 90 giorni a partire dal 28 febbraio 2017.