Anche per le omissioni e gli errori riguardanti la compilazione del modello dichiarazione ICI è previsto l'istituto del ravvedimento operoso..

Il ricorso al ravvedimento operoso è consentito nel caso in cui la violazione non sia stata già constatata e comunque non siano iniziati accessi, ispezioni, verifiche o altre attività amministrative di accertamento delle quali il soggetto obbligato sia venuto a conoscenza.
Ricorrendo a tale istituto il contribuente può ottenere uno sconto che varia a seconda dei casi, in particolare:
– in caso di mancato pagamento di un tributo o di un acconto la sanzione è ridotta a 1/12 del minimo se il pagamento viene eseguito nel termine di trenta giorni dalla data della sua commissione.
– in caso di regolarizzazione degli errori e delle omissioni, anche se incidenti sulla determinazione o sul pagamento del tributo, la sanzione viene ridotta ad 1/10 del minimo se ciò avviene entro il termine per la presentazione della dichiarazione relativa all’anno nel corso del quale è stata commessa la violazione, ovvero entro un anno dall’omissione o dall’errore.
– in caso di omissione della presentazione della dichiarazione la sanzione viene ridotta ad 1/12 del minimo se la dichiarazione viene presentata con ritardo non superiore a novanta giorni.
In caso di ravvedimento operoso il pagamento della sanzione ridotta deve essere eseguito contestualmente alla regolarizzazione del pagamento del tributo o della differenza, nonché al pagamento degli interessi moratori.