dl fisco, agenzia, fisco

Rottamazione ter, la proroga al 31 luglio 2019

Rottamazione ter, arriva la proroga. Si riaprono ufficialmente i termini per la rottamazione delle cartelle inviate dal fisco e per il saldo e stralcio: la nuova scadenza èstata fissata al 31 luglio 2019. 

Le commissioni Bilancio e Finanze della Camera hanno infatti approvato un emendamento che riapre i termini della sanatoria che si era conclusa lo scorso 30 aprile 2019. Anche in questo caso, con la proroga, le domande potranno essere presentate da chi abbia ricevuto la lettera del fisco nel lasso di tempo compreso fra il 2000 e il 2017. 

dl fisco, agenzia, fisco

Versando le imposte oppure i contributi dovuti sarà  possibile rimettersi in regola e senza dover sostenere le spese di sanzioni e di altri interessi.

carburanti, fatturazione elettronica, iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

Agenzia delle Entrate, la consultazione delle fatture elettroniche dal 31 maggio  

 

Servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche dell’Agenzia delle Entrate, si slitta: il servizio sarà  disponibile non a partire dal 3 maggio, come previsto, ma a partire dal prossimo 31 maggio. Lo comunica la stessa Agenzia con il provvedimento del 29 aprile 2019, che prevede anche tempi pi๠lunghi per l’adesione, che slitta quindi al 2 settembre 2019. 

carburanti, fatturazione elettronica, iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

Lo slittamento, spiega l’Agenzia, èdovuto all’adeguamento alle direttive del Garante Privacy circa i i nuovi obblighi di introduzione della fatturazione elettronica, entrata in vigore lo scorso 1 gennaio 2019.

garanzia giovani

Garanzia Giovani, la proroga fino al 31 dicembre 2019 

 

Arriva la proroga per tutto il 2019 di Garanzia Giovani: la richiesta per le agevolazioni dei giovani disoccupati sono state prorogate al 31 dicembre 2019. 

Si tratta delle assunzioni agevolate di giovani disoccupati di età  compresa fra i 16 e i 29 anni.

garanzia giovani

La conferma della proroga arriva dall’Anpal con un decreto specificoo che specificato i termini per usufruire dell’incentivo ‘Occupazione NEET’ rilanciando una serie di agevolazioni per le aziende che assumano ragazzi che non studiano e non lavorano e che dovranno essere necessariamente iscritti al programma Garanzia Giovani.

ENEA e Linea Amica rispondono ai dubbi sulla detrazione 55

Bonus casa, scatta al 1 aprile la comunicazione Enea

Non èuno scherzo, ma scatta al 1 aprile la data ultima per poter comunicare all’Enea i dati relativi agli interventi di ristrutturazione legati al risparmio energetico: devono essere comunicati i dati degli interventi che sono stati comunicati lo scorso anno e i dati relativi all’acquisto di elettrodomestici per i quali si voglia utilizzare il bonus mobili. 

ENEA e Linea Amica rispondono ai dubbi sulla detrazione 55

La nuova scadenza èstata ufficializzata dall’Enea direttamente dal sito dedicato ed èrelativa a tutti gli interventi e gli acquisti effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018 per i quali si intende usufruire della detrazione del 50%.

Spesometro ed esterometro, arriva la proroga al 30 aprile 2019

àˆ stata fissata al 30 aprile 2019 la proroga ufficiale per lo spesometro e l’esterometro: l’annuncio del sottosegretario del Ministero dell’Economia e delle Finanze Massimo Bitonci arrivano seguito alle richieste de dell’Istituto Nazionale Tributaristi, soddisfatto per la decisione del Ministero. 

 

In ballo resta la richiesta anche della necessità  di una semplificazione concreta oltre alla proroga concessa in occasione dell’accavallarsi di diverse scadenze fiscali. 

A mettere in crisi i professionisti, tutte le scadenze IVA trimestrali, Lipe, dello spesometro e dell’esterometro, che si sarebbero accavallate il 28 febbraio, ultimo giorno del mese.Â