Come aprire una PEC

Come aprire una PEC: la guida passo dopo passo

Con PEC, acronimo di posta elettronica certificata, si fa riferimento a un sistema di posta elettronica attraverso cui èpossibile inviare e ricevere informazioni come se fossero state spedite attraverso la tradizionale raccomandata A/R.

In termini di garanzie, la PEC attesta la corretta ricezione del documento da parte del destinatario mediante apposito avviso e puಠessere utilizzata ogni qual volta c’ bisogno di dare alla comunicazione un valore legale: come per notificare al datore di lavoro eventuali assenze dovute alla malattia o per scambi con la Pubblica Amministrazione.

Come aprire una PEC
Come aprire una PEC
scheda carburante, rimborso carburante, suv, auto, superbollo, multa,

Multe, in arrivo le notifiche via pec

Novità  in vista per gli automobilisti: a partire dal mese di febbraio le notifiche delle multe arriveranno prioritariamente con la casella di posta elettronica certificata (PEC). 

La notifica via mail sarà  riservata solo ed ed esclusivamente a tutti gli automobilisti che possiedano una pec per la sanzione dell’infrazione al codice della strada per mail come previsto dal Decreto Legge numero 69 del 2013 che èdiventato operativo in seguito dell’emanazione da parte del Ministero dell’Interno del Decreto del 18 dicembre 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 16 gennaio.

scheda carburante, rimborso carburante, suv, auto, superbollo, multa,

Ma come funziona l’invio con la pec della notifica della sanzione? 

pec, domicilio digitale

Fisco, comunicazione obbligatoria via PEC dal 1 luglio 2017

A partire dal 1 luglio 2017 avvisi e atti ai contribuenti da parte del fisco dovranno essere notificati solo ed esclusivamente attraverso la posta elettronica certificata. A definire il nuovo obbligo èil Decreto Legge n. 193/2016, all’articolo 7-quater, commi 6-7 e 8, ma chi sono effettivamente i soggetti che devono essere muniti di PEC?

pec

Imprese individuali, società  e professionisti iscritti agli albi o elenchi istituiti con legge dello Stato saranno i soggetti obbligati a ricevere gli avvisi del fisco attraverso la PEC, posta elettronica certificata. 

Dazio doganale sulle cartucce per fotocopiatrici

Piano per l’adeguamento all’Anagrafe Unica Digitale

Il piano per l’adeguamento di tutti i sistemi comunali all’Anagrafe unica della popolazione, tra cui dovranno essere inseriti anche i dati del domicilio digitale, quindi la PEC, èstato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Ecco come cambiare la situazione nel nostro Paese. 

equitalia, bollo auto, proroga

Le cartelle di Equitalia saranno inviate via PEC anche ai titolari di Partita IVA

La fine del mese di agosto 2014 porta una serie di novità  all’interno della gestione di Equitalia, la società  di recupero crediti che lavora in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate. L’agente di riscossione, infatti, ha da poco varato nuove modalità  di pagamento e rateizzazione delle cartelle già  iscritte a ruolo e annunciato nuove e pi๠veloci procedure di dilazione per il prossimo anno. Ma le novità  non si fermano qui. Equitalia ha infatti avviato in questi giorni una nuova modalità  di consegna delle cartelle esattoriali.Â