Giulia Bongiorno, le misure contro i furbetti del cartellino

Questi gli obiettivi di Giulia Bongiorno, ministro della PA che nel corso della prima intervista dalla nomina, rilasciata Corriere della Sera, conferma tutto le misure che saranno presto prese per far funzionare correttamente il Ministero.

Il primo atto annunciato sarà  quello dei sopralluoghi a sorpresa, ispezioni condotte da esperti con pool di esperti per cercare di prevenire e arginare l’assenteismo, una delle malattie della Pubblica Amministrazione. Non si tratta perಠdi sopralluoghi punitivi, ma portati avanti tramite delle squadre di ispettori specializzati.

Pagamenti della Pubblica Amministrazione – Il MEF ha stanziato 38 miliardi di euro

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha chiarito in questi giorni la questione dei pagamenti della Pubblica Amministrazione, ovvero delle erogazioni in favore delle imprese creditrici dello stato che ancora erano in attesa di veder saldati i loro debiti. Queste ultime infatti vantavano ancora una serie di crediti nei confronti dell’amministrazione centrale. Ma il MEF ha rivelato le cifre esatte degli stanziamenti.

Lavoratori in piazza contro il blocco degli stipendi pubblici a Novembre

I lavoratori italiani del pubblico impiego scenderanno in piazza l’8 Novembre 2014 per protestare contro la  nuova ondata di tagli al settore pubblico, che ha bloccato per un altro anno – almeno – il rinnovo del contratto di lavoro nel pubblico impiego. Si tratterà  di una manifestazione nazionale che riunirà  i lavoratori di diversi settori pubblici, tra cui scuola, sanità , sicurezza e soccorso pubblico e privato, università , ricerca, funzioni pubbliche, privato sociale, servizi locali.

pubblica amministrazione, licenziamenti

Il governo annuncia un nuovo blocco degli stipendi della Pubblica Amministrazione

La notizia era in qualche modo circolata già  nelle ultime settimane del mese di agosto. Poi il Sottosegretario Delrio aveva smentito dicendo che qualcuno in estate aveva preso troppo sole. I corridoi di Palazzo Chigi, perà², la sapevano lunga. E cosଠin queste ore arriva anche l’annuncio ufficiale. Il governo ha deciso di bloccare nuovamente gli stipendi degli statali.

Sintomi dello stress lavoro correlato

Distacchi sindacali – Cosa prevede la riforma della Pubblica Amministrazione

A partire dal 1 settembre 2014, in attuazione alla Riforma della Pubblica Amministrazione che posta la firma del Ministro Marianna Madia, ai lavoratori del settore pubblico verranno dimezzate al 50 per cento le ore concesse per i permessi e i distacchi sindacali. Vediamo quindi cosa prevede l’applicazione del testo di legge in merito a questa ultima disposizione.Â