spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Scadenze fiscali, i codici tributo per il ravvedimento operoso di imposte e ritenute

Scadenze fiscali, i codici tributo per il ravvedimento operoso di imposte e ritenute

àˆ fissata al 16 maggio la scadenza prevista per il ravvedimento breve per la regolarizzazione dei versamenti di imposte e ritenute non effettuati o effettuati in misura insufficiente entro il 16 aprile 2019. 

Il ravvedimento breve prevede la maggiorazione degli interessi legali e della sanzione ridotta a un decimo del minimo (ravvedimento breve). 

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Il versamento va effettuato con il Modello F24 con modalità  telematiche, direttamente. 

àˆ possibile utilizzare i servizi “F24 web” o “F24 online” dell’Agenzia delle Entrate, oppure i canali telematici Fisconline o Entratel oppure attraverso l’home banking del proprio istituto di credito) oppure tramite intermediario abilitato. 

iva, precompilata

Il governo pensa all’applicazione della reverse charge per l’IVA

E’ in studio da parte del governo un nuovo modo di applicazione della maggiore tra le imposte indirette, l’IVA. Si tratta del meccanismo della reverse charge o tassazione inversa, di cui ha dato conferma anche il consulente economico di Palazzo Chigi. Con questo nuovo sistema l’IVA non sarebbe pi๠pagata dall’acquirente al venditore ma direttamente allo Stato. 

Foto | Georges Gobet/AFP/Getty Images

Reddito imponibile medio addizionale Irpef

Foto | Georges Gobet/AFP/Getty Images

Il Dipartimento delle Finanze ha comunicato in via ufficiale l’ammontare del reddito medio nazionale imponibile ai fini delle addizionali comunali Irpef. Tale reddito corrisponde alla cifra di 23.482 euro.

euro

Rincari addizionali comunali Irpef 2013

euro

Le addizionali comunali Irpef relative all’anno 2013 crescono ancora. Sono previsti infatti una serie di ingenti rincari, cosଠcome viene stabilito dai provvedimenti emanati di circa duemila comuni italiani. Non viene inoltre prevista in molti casi alcuna esenzione per la relativa addizionale Irpef, che quindi colpiranno indistintamente tutti i cittadini.