Per tutte le famiglie italiane il 2012, purtroppo, sarà uno degli anni pi๠difficili dal 2008, anno durante il quale, come molti ricorderanno, il crack Lehmann causಠla terribile crisi finanziaria i cui effetti si starebbero ancora oggi facendo sentire.
Brutte notizie per i contribuenti della Toscana in materia di tasse, ed in particolare per quel che riguarda l’addizionale regionale sull’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef). L’amministrazione regionale, infatti, ha reso noto che la Giunta ha approvato l’aumento dell’aliquota ma solo a carico di chi ha redditi alti, sopra i 75 mila euro, in base alla scelta di far pagare di pi๠a chi ha di pià¹.
La decisione della Giunta dell’Amministrazione regionale fa cosଠil paio con quella dei ticket sanitari, dove ci sono stati i maggiori ritocchi proprio nei confronti di quelle famiglie che, con redditi alti, possono cosଠdare il proprio contributo in questa fase congiunturale, economica e finanziaria difficile senza rilevanti contraccolpi sul tenore di vita.
àˆ di questi giorni la notizia della crescita della pressione fiscale in Italia, che ha raggiunto livelli record.
In verità , i tributi pi๠conosciuti e comuni non hanno subito ritocchi negli ultimi tempi; ad incrementare il carico complessivo delle tasse, infatti, hanno contribuito soprattutto alcune imposte meno note e pi๠distanti dal comune cittadino.
Fra di loro c’ anche la cosiddetta “Robin Taxâ€, introdotta nel 2008 e consistente in un’addizionale sull’IRES a carico di alcune tipologie di aziende. A subire l’imposizione sono incluse anche le società che producono e/o commercializzano l’energia elettrica come attività unica o prevalente (nel senso che altre eventuali attività incidono di meno sul fatturato).
Lanciata originariamente con un certo clamore nel 2005, la cosiddetta “pornotax†èstata recentemente rilanciata in grande stile, all’interno del decreto anti-crisi (DL 185/2008).
Non cambiano le modalità tecniche di determinazione dell’imposta, perಠsi estende la platea dei soggetti passivi, tanto che oggi il soprannome “pornotax†appare poco fondato mentre sembra pi๠appropriato il termine tecnico usato dal legislatore, ossia “tassa eticaâ€.
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional
Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.