canone rai modello

Canone Rai, come chiedere l’esenzione

C’ tempo fino 31 gennaio 2019 per poter chiedere l’esenzione dal pagamento del canone Rai: attenzione perchè potrà  chiedere l’esenzione dal pagamento solo chi non possiede una televisione, per chi ha pi๠di 75 anni e con un reddito annuale inferiore a 6.713,98 euro. 

canone rai modello

Il canone Rai ammonta a 90 euro e viene addebitato direttamente sulla bolletta della luce con un importo di18 euro per ogni bolletta, praticamente di nove euro al mese da gennaio a ottobre di ogni anno.

spese sanitarie, polo unico, visite mediche, ticket, dirigenti medici

Fattura elettronica, nessun obbligo per le strutture sanitarie

 

Salta l’obbligo di fatturazione elettronica per i medici, i farmacisti, altri operatori e in generale tutte le strutture sanitarie. Questo èquanto prevede un emendamento al Decreto Fiscale (DL 119/2018) approvato dalla Commissione Finanze al Senato.

spese sanitarie, polo unico, visite mediche, ticket, dirigenti medici

Obiettivo dell’esenzione richiesta dall’emendamento èdi superare, anche se solo in parte, le criticità  messa in evidenza dal Garante per la Privacy visto che potrebbero verificarsi problemi di sicurezza nel sistema di interscambio dell’Agenzia delle Entrate e sulle loro conseguenze legali. 

canone rai, richiesta di esonero

Canone Rai 2018, la richiesta di esenzione per over 75 entro il 31 luglio

àˆ fissata per martedଠ31 luglio 2018 l’ultima opportunità  per poter presentare la richiesta di esenzione per il pagamento del Canone Rai 2018: in questo caso l’esenzione èprevista per gli over 75 che abbiano un reddito inferiore agli 8000 euro annui.

canone rai, richiesta di esonero

Possono richiedere l’esenzione gli over 75 che abbiano compiuto 75 anni entro il 31 gennaio o entro il 31 luglio, ma per chiedere l’esenzione dal canone Rai che altrimenti viene automaticamente addebitato in bolletta in nove rate da 9 euro ciascuna da gennaio a ottobre, ènecessario avere un reddito annuale non superiore agli 8000 euro l’anno. 

imu, tasi,

Imu e Tasi, a chi spetta l’esenzione

Era fissata per il 18 giugno 2018 la scadenza del versamento della prima rata di Imu e Tasi, le imposte sulle seconde case: una proroga di due giorni in virt๠del fatto che il 16 (scadenza naturale peri versamento) capitava in questa occasione di sabato.

imu, tasi,

Imu e Tasi sono diventate praticamente tasse sulle seconde case e in realtà  c’ ancora tempo, dopo la scadenza, per scegliere il ravvedimento operoso, ma esistono comunque dei casi in cui èprevista l’esenzione dal pagamento. Ma quali sono? 

canone rai, richiesta di esonero

Canone Rai, come chiedere l’esenzione per reddito

Ancora qualche giorno a disposizione per poter chiedere l’esenzione del Canone Rai rivolta ad anziani over 75 e con reddito che non superi gli 8000 euro all’anno (rispetto al precedente limite fissato a 6.713,98 euro) come previsto dal recente provvedimento Gentiloni.

La domanda dovrà  essere inoltrata entro lunedଠ30 aprile 2018 per chiedere l’esenzione per l’intero anno o fino al

canone rai, richiesta di esonero

• 31 luglio 2018 per essere esonerati a partire dal secondo semestre.