ENEA e Linea Amica rispondono ai dubbi sulla detrazione 55

Bonus condizionatori 2019, come funziona la detrazione 

àˆ arrivato il caldo e diventa inevitabile pensare all’acquisto di condizionatori che possano rendere pi๠piacevole l’estate meglio ancora se con la possibilità  di poter risparmiare. 

àˆ possibile grazie al bonus condizionatori 2019 per l’acquisto di un climatizzatore, di un deumidificatore o una pompa di calore èinfatti possibile beneficiare di alcune agevolazioni fiscali. 

ENEA e Linea Amica rispondono ai dubbi sulla detrazione 55

Il bonus in pratica consiste in una detrazione del 65% per condizionatori con pompa di calore ad alta efficienza energetica che possano sostiruire l’impianto di riscaldamento esistente o l’impianto di climatizzazione. 

bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Sisma bonus, come funziona la detrazione per l’acquisto delle case antisismiche

Confermato anche per il nuovo anno il sisma bonus, l’agevolazione che prevede una detrazione d’imposta del 50% per le spese sostenute nel periodo di tempo che va dal 1º gennaio 2017 al 31 dicembre 2021 calcolata su un importo complessivo pari a 96mila euro per unità  immobiliare e per ogni anno. 

bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Come ricorda l’Agenzia delle Entrate l’agevolazione potrà  essere fruita per lavori realizzati sugli immobili di tipo abitativo e su quelli utilizzati per attività  produttive. Ovviamente su edifici che si trovano nelle zone sismiche ad alta pericolosità  (zone 1 e 2) e nelle zone sismiche a minor rischio (zona sismica 3).

libri, scuola, detrazioni, spese di istruzione

Spese scolastiche, prevista la detrazione del 19%

La metà  degli italiani non sa minimamente che sia possibile usufruire della detrazione delle spese scolastiche con una detrazione prevista pari al 19%: la conferma arriva dal nuovo Osservatorio mensile di Findomestic, realizzato in collaborazione con Doxa che mette in evidenza come almeno un italiano su due non sia a conoscenza dell’agevolazione fiscale e l’8% sceglie volontariamente di non approfittarne lasciando importi consistenti nelle casse dello Stato.  

libri, scuola, detrazioni, spese di istruzione

La detrazione prevista puಠessere applicata per un massimo di una spesa pari a 717 euro ed èdestinata agli otto milioni di studenti di ogni ordine e grado in Italia che possono usufruire della detrazione sono oltre 8 milioni. 

Bonus bus e metro, come funziona la detrazione

Annunciato qualche tempo fa, sta per arrivare il bonus bus e metro che consente di poter detrarre le spese per l’abbonamento a metropolitana e trasporto pubblico locale, regionale e interregionale dalla dichiarazione dei redditi 2019. 

La conferma arriva dal profilo Twitter dell’Agenzia delle Entrate che conferma che la legge di Bilancio 2018 ha introdotto una detrazione Irpef del 19% per le spese sostenute per l’acquisto di abbonamenti sui servizi di trasporto pubblici, regionali e interregionali e, e per un costo costo annuo massimo di 250 euro. 

Enea, come inviare la domanda per la detrazione sui lavori di riqualificazione energetica

Attraverso il nuovo sito di Enea èpossibile inviare la domanda per la detrazione sui lavori di riqualificazione energetica trasmettendo i dati relativi agli interventi di efficienza energetica ammessi alle detrazioni fiscali (dal 50% all’85%) e conclusi dopo il 31 dicembre 2017.

Le domande devono essere presentate direttamente dal portale finanziaria2018.enea.it. ricordando che possono essere comunicati all’agenzia nazionale per le nuove energie, ma solo quelli che hanno determinato un risparmio energetico e/o il ricorso a fonti rinnovabili.