imu, tasi,

IMU e TASI, come compilare il modello F24

Tutto pronto per 25 milioni i proprietari di immobili italiani che entro il 17 giugno 2019 dovranno effettuare il saldo delle imposte comunali di IMU e TASI.

imu, tasi,

Si tratta per il momento dell’accano che dovrà  essere versato prima del saldo di metà  dicembre dive potrebbero anche essere caricare le nuove aliquote. Il contribuente non deve attenere alcun bollettino, ma dovrà  saldare in modo autonomo tramite il bollettino postale oppure utilizzare il modello F24. 

canone rai, richiesta di esonero

Canone Rai, come pagare con modello F24

Ancora pochi giorni a disposizione per poter chiedere l’esenzione dal pagamento del canone Rai: c’ tempo fino al prossimo 31 gennaio 2019 per poter inoltrare la richiesta, ma anche per poter pagare in una soluzione unica il canone. 

canone rai, richiesta di esonero

Ricordiamo che attualmente il canone, pari a 90 euro all’anno, viene addebitato direttamente sulla bolletta elettrica in dieci rate da nove euro ciascuna da gennaio a ottobre: chi possiede i requisiti necessari puಠrichiedere l’esenzione, ma chi lo desideri, puಠdecidere di pagare il canone in una soluzione unica o a rate utilizzando il modello F24.

IMU, Le aliquote IMU non aumenteranno

IMU e TASI, come compilare il modello F24

L’Agenzia delle Entrate non invia alcun bollettino, ma entro il 17 dicembre deve essere regolarizzato il saldo di IMU e TASI, le imposte comunali al cui versamento sono chiamati 25 milioni di proprietari di abitazioni.

La seconda rata riguarda ovviamente chi non versato tutto l’importo in occasione della prima scadenza, fissata lo scorso 18 giugno. 

IMU, Le aliquote IMU non aumenteranno

Il contribuente deve pagare in modo autonomo il bollettino postale o pagare il saldo con il modello F24. 

Vediamo come compilare il modello F24. 

modello redditi, dichiarazione dei redditi

IMU 2018, come pagare con il modello F24

àˆ fissata per la giornata del 18 giugno la scadenza per il versamento della prima rata di IMU e TASI 2018 cui sono chiamati 25 milioni di proprietari di abitazioni.

Le tasse possono essere pagate in una soluzione unica oppure in due rate distinte, la prima il 18 giugno e la seconda il 17 dicembre.

modello redditi, dichiarazione dei redditi

Ma come pagare gli importi previsti? In questo caso èil contribuente che deve pagare in modo autonomo con bollettino postale o con modello F24 visto che l’Agenzia non invia nulla. 

canone rai modello

Canone Rai, come pagare con modello F24

Con la Legge di Bilancio 2016 il Canone Rai èpassato ad essere addebitato direttamente sulla bolletta elettrica attraverso nove rate (per un totale di 90 euro) ripartite da gennaio a ottobre. 

canone rai modello

Fino al 31 gennaio 2018 èperಠpossibile richiedere l’esenzione del canone per l’abbonamento TV, ma lo stesso 31 gennaio resta la scadenza fissata per poter effettuare il versamento dell’importo del canone Rai un’unica soluzione o a rate pagando in questo caso con il modello F24.