ISEE, caf, inps

CAF e Inps rinnovano l’accordo, DSU gratuite per il 2017

àˆ rientrato l’allarme dei CAF che avevano minacciato un blocco totale del servizio di compilazione delle DSU, dichiarazioni sostitutive uniche, finalizzate all’ISEE a causa dei mancati pagamenti da parte dell’INPS. La Consulta Nazionale èriuscita a trovare un accordo con l’INPS per poter garantire fino a fine anno la possibilità  ai cittadini di rivolgersi gratuitamente ai Centri di Assistenza Fiscale preposti per la compilazione delle Dichiarazione Sostitutive Uniche.

ISEE, caf, inps

 

L’Inps in pratica non aveva pagato le dichiarazioni che erano state elaborate nel corso di tutto l’anno, ma l’ultimatum era arrivato ormai settimane fa. 

Leggi il resto

rottamazione Nuove cartelle esattoriali Equitalia

Rottamazione bis per le cartelle del 2017, come funziona

Confermata nella bozza della Legge di bilancio 2018, la rottamazione bis che consente di poter sanare le cartelle esattoriali relative a carichi affidati all’agente della riscossione dal 1 al 31 dicembre 2017. 

rottamazione Nuove cartelle esattoriali Equitalia

Smentita dunque la possibilità  che si tratti di una misura sanatoria solo per chi non avesse aderito alla rottamazione lo scorso anno, la nuova rottamazione bis riguarda i carichi in corso d’anno 2017, ma offre anche la possibilità  di essere riammessi alla rottamazione 2016/2017 per chi aveva aderito e poi non aveva pagato le rate e per chi aveva interrotto piani di rateazione cartelle. 

Leggi il resto

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Agenzia dell’Entrate, la segnalazione della truffa via mail

Occhio alla nuove, ennesima truffa online che viaggia nelle finte mail dell’Agenzia dell’Entrate. La segnalazione arriva dalla stessa Agenzia che rende noto come in queste ore si stiano moltiplicando i messaggi di posta elettronica che in realtà  sono delle vere e proprie truffe.

rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Diversi i mittenti incriminati vale a dire:

 [email protected], 

[email protected] o simili. 

Leggi il resto

part time agevolato, pensione

Rimborso Poletti, per la Consulta èlegittimo

Via libera al rimborso Poletti sulle pensioni: lo ha stabilito la Corte Costituzionale che ha respinto le censure di incostituzionalità  piovute sul decreto-legge n. 65 del 2015 in tema di perequazione delle pensioni. 

part time agevolato, pensione

Il decreto legge era stato varato sotto il governo Renzi nel 2015 che aveva riformulato le regole sull’indicizzazione delle pensioni ed era arrivato dopo la bocciatura effettuata sempre dalla Consulta dello stop che era stato imposto dall’esecutivo Monti all’adeguamento degli assegni oltre 3 volte il minimo per il periodo 2012-2013. 

Leggi il resto

accessorize

Accessorize assume in Lombardia e in Emilia Romagna

 

Il brand inglese Accessorize, specializzato nella vendita di accessori sta cercando nuovo personale da assumere in Lombardia e in Emilia Romagna. Si cercano diverse figure, store manager, addetti alla vendita, apprendista commessa.

accessorize

Lombardia

Si cercano store manager e gli addetti alle vendite in Lombardia, per la precisione a Milano e Busnago (MB).

STORE MANAGER E ADDETTA ALLE VENDITE: a Milano e a Busnago (MB) presso il centro commerciale “Il Globo”

 

Per candidarsi ènecessario avere ottime capacità  relazionali, bella presenza; esperienza nel ruolo, conoscenza della lingua inglese.

Leggi il resto

modello unico, modello redditi 2017

Modello Redditi, la scadenza fissata al 31 ottobre

Ultima chiamata per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi con modello Redditi (ex UNICO) PF-SP-SC-EnC: il modello deve essere presentato entro e non oltre il 31 ottobre 2017, la nuova scadenza prevista dopo la proroga arrivata pochi mesi fa da Ministero per l’invio telematico della dichiarazione.

modello unico, modello redditi 2017

Sono tenuti ad utilizzare Redditi PF 2017 tutti i contribuenti che siano titolari di redditi da terreni, fabbricati, lavoro autonomo occasionale o continuativo, d’impresa, di pensione e altre tipologie di reddito.

Leggi il resto

bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Sisma, proroga alla sospensione dei contributi

àˆ stato prorogato grazie al decreto fiscale collegato alla manovra 2018 il sisma bonus che prevede la sospensione del versamento di contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria. La sospensione dunque non terminerà  al 30 ottobre 2017 come inizialmente stabilito, ma proseguirà  fino al 31 maggio 2018 come confermato nell’articolo 2, comma 7, del Decreto Legge 148/2017, sul quale èintervenuto anche come chiarimento il messaggio INPS 4080/2017. 

Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Sono interessati dalla sospensione degli adempimenti contributivi tutti i territori di Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo che sono stati colpiti dai terremoti dello scorso 24 agosto 2016, 26 e 30 ottobre 2016 e 18 gennaio 2017. 

Leggi il resto

bonus verde, bonus, valvole termostati che, bonus mobili, casa, fisco, bonus prima casa Condizioni per l'esclusione dal bonus sulle assunzioni agevolate

Bonus mobili 2018, arriva la proroga?

Sembrava ormai certo che il Bonus Mobili scadesse alla fine del 2017 visto che non ce n’era traccia nella bozza della Legge di Bilancio 2018: invece le cose sono cambiate e che i tecnici del MEF ci abbiano ripensato. Stando alle indiscrezioni del Sole24 Ore, la nuova bozza della Legge di Bilancio 2018 presenterebbe anche la proroga per tutto il 2018 del bonus mobili destinato a chi acquisti mobili o grandi elettrodomestici in seguito a lavori di ristrutturazione.

bonus, valvole termostati che, bonus mobili, casa, fisco, bonus prima casa Condizioni per l'esclusione dal bonus sulle assunzioni agevolate

Un’ottima notizia che confermerebbe le stesse modalità  del bonus cosଠcome èattualmente in vigore: il bonus prevede la detrazione del 50% Irpef per chi acquista mobili o grandi elettrodomestici dopo aver effettuato una ristrutturazione immobiliare. 

Leggi il resto

bonus, resto al sud, obbligo di preventivo, bando, emilia romagna , liberi professionisti, bonus campania

Regione Veneto, il bando Aiuti agli investimenti delle nuove imprese

La Regione Veneto si impegna per lo sviluppo di nuove imprese e si impegna concretamente con il lancio di un nuovo bando che prevede lo stanziamento di 4,5 milioni di euro. Obiettivo: aiutare i giovani imprenditori a lanciare e concretizzare la loro start up innovativa.

obbligo di preventivo, bando, emilia romagna , liberi professionisti, bonus campania

Il bando della Regione Veneto si inserisce all’interno dei fondi del programma di sviluppo regionale promosso dall’Unione Europea (POR FESR 2014-2020) come Aiuti agli investimenti delle nuove imprese. 

Leggi il resto

modello 730, detrazione

Modello 730 integrativo, la scadenza èal 25 ottobre

Ancora 48 ore a disposizione per potersi mettere in regola con la dichiarazione integrativa per il 730 al fine di ottenere eventuali rimborsi Irpef: per la presentazione c’ tempo fino a mercoledଠ25 ottobre 2017.

modello 730

Il modello 730 integrativo viene utilizzato nel caso in cui sia sia dimenticato di inserire oneri deducibili o detraibili e dati relativi a bonus fiscali che danno diritto ad un rimborso d’imposta. àˆ una correzione che favorisce il rimborso fiscale, ed ènecessario usare il modello integrativo rivolgendosi ad un Caf o ad un professionista abilitato.

Leggi il resto

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Dichiarazione sostitutiva unica precompilata dal 1 settembre 2018

Entrerà  ufficialmente in vigore dal 1 settembre 2018 la dichiarazione sostitutiva unica (DSU) per il rilascio dell’Isee che dovrà  essere necessariamente precompilata dall’Inps in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate. Il decreto legislativo n. 147/2017, pubblicato in Gazzetta Ufficiale venerdଠ13 ottobre conferma che non sarà  pi๠possibile, a partire dal 2 settembre, effettuare la compilazione manuale del dichiarazione: la novità  arriva in concomitanza con l’entrata in vigore del nuovo reddito di inclusione Rei per la cui richiesta sarà  anche necessario presentare l’indice Isee.

carta acquisti, sia, social card

Saranno l’Inps e l’Agenzia delle Entrate a occuparsi della precompilazione della DSU utilizzando tutte le informazioni già  in loro possesso e riducendo di conseguenza anche il rischio di errori. 

Leggi il resto

bonus verde, bonus, valvole termostati che, bonus mobili, casa, fisco, bonus prima casa Condizioni per l'esclusione dal bonus sulle assunzioni agevolate

Bonus mobili, addio dal 1 gennaio 2018

Scadrebbe alla fine dell’anno 2017 il bonus mobili: la misura fiscale che consente la detrazione del 50% sull’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici e destinati all’immobile oggetto della ristrutturazione, ma fino a un massimo di spesa di 10 mila euro in aggiunta al massimale di spesa di 96.000 per la ristrutturazione, non sarebbe stato inserito  nella bozza della Legge di bilancio.

bonus, valvole termostati che, bonus mobili, casa, fisco, bonus prima casa Condizioni per l'esclusione dal bonus sulle assunzioni agevolate

Insomma pessime notizie per il settore visto che il bonus ha portato un gettito aggiuntivo rappresentando un tipo di agevolazione molto apprezzata dai cittadini italiani. Dati della Consulta Nazionale dei Caf alla mano, del bonus mobili hanno beneficiato circa 860.000 italiani per una spesa che supera i 4,5 miliardi di euro.

Leggi il resto

iva, precompilata

Dichiarazione Iva precompilata diventa obbligatoria

àˆ stretta sull’evasione fiscale: nella bozza della legge di bilancio 2018 del Governo presentata pochi giorni fa c’ anche la dichiarazione Iva precompilata destinata a professionisti, lavoratori autonomi, partite Iva, artigiani, commercianti e alle imprese in regime di contabilità  semplificata.

 

ivaLa dichiarazione Iva precompilata arriva sulla scia dell’introduzione obbligatoria della fatturazione elettronica tra privati che entrerà  in vigore già  dal prossimo 1° gennaio 2018 anche se in modo sperimentale per i primi mesi, per diventare poi obbligatoria a pieno regime a partire dal 1 gennaio 2019. 

Leggi il resto

referendum

Referendum consultivo in Lombardia e Veneto, come si vota

Appuntamento domenica 22 ottobre in Lombardia e in Veneto con i due referendum consultivi per l’autonomia delle Regioni che utilizzano una clausola dell’articolo 116 della Costituzione che consente  di trattare con lo Stato diverse materie di competenza fra quelle elencate nell’articolo 117. In pratica Lombardia e Veneto vorrebbero trattenere una quota maggiore di risorse rispetto a quelle da versare allo Stato, abbattendo il residuo fiscale: si tratta di referendum consultivi che in ogni caso avranno poi necessità  di una trattativa con lo Stato.

 

referendum

Esiste qualche differenza fra i due referendum nonostante tutto: in Lombardia non èprevisto il quorum, ma si prevede alta affluenza, mentre in Veneto èprevisto il quorum.

Diversi i due quesiti rivolti. 

Leggi il resto

aci, tabelle

Tabella ACI 2017, i nuovi rimborsi

Disponibili sul sito dell’Aci, le nuove tabelle Aci 2017 valide per poter conteggiare i rimborsi di professionisti e dipendenti, che utilizzino il proprio veicolo per lavoro destinati o quello aziendale ad uso promiscuo, che indica i costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli (come previsto dall’articolo 3, comma 1 del decreto legislativo 314/1997) in valori che vengano determinati per i rimborsi che spettano ai dipendenti e ai professionisti che utilizzano il proprio mezzo di trasporto (auto o moto) per attività  di lavoro.

aci, tabelle

Previsti anche se come fringe benefit, una remunerazione ulteriore alla retribuzione principale del dipendente che usufruisce da parte l’azienda beni e servizi a condizioni nettamente pi๠vantaggiose rispetto a quelle presenti sul mercato.

Leggi il resto