INCENTIVI, GIOVANI , sgravi contributivi, contratto di lavoro, lavoro

Legge di Bilancio 2018, le misure per le assunzioni

Legge di Bilancio 2018: fra gli obiettivi primari del Governo resta la volontà  di promuovere il lavoro soprattutto attraverso una serie di misure rivolte ai giovani con formule di decontribuzione sulle assunzioni. Vediamo nel dettaglio quali sono.

contratto di lavoro, lavoro

A partire 1 gennaio 2018 viene previsto uno sconto contributivo del 50% per le assunzioni (eccezion fatta per i lavoratori domestici) di giovani con contratti a tempo indeterminato in corso d’anno, ma anche per quelle che sono partite a novembre o dicembre 2017. 

Leggi il resto

polizia penitenziaria

Polizia Penitenziaria, il concorso per 197 posti

àˆ uscito il 13 ottobre in Gazzetta Ufficiale il bando per il nuovo concorso pubblico per esami  per il reclutamento di 197 posti di ALLIEVO AGENTE DEL CORPO DI POLIZIA PENITENZIARIA: di questi 197, 147 sono posti riservati agli uomini e 50 alle donne.

La domanda di partecipazione al concorso puಠessere redatta ed inviata solo ed esclusivamente con modalità  telematiche (qui i dettagli) e presentata entro le ore  23:59 del 12 novembre 2017.

polizia penitenziaria 

Ma quali sono i requisiti richiesti per poter inoltrare la domanda?

 

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Fatturazione elettronica per privati obbligatoria dal 2019?

La fatturazione elettronica per privati diventa obbligatoria? Potrebbe essere cosଠa partire dal 2019: dopo l’obbligo della fatturazione elettronica per i fornitori delle Pubbliche Amministrazioni e l’opzione della fattura digitale tra privati, la e-fattura, con le relative agevolazioni fiscali, potrebbe diventare non già  facoltativa, ma obbligatoria dal 2019.

fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

La notizia era nell’aria da qualche tempo a questa parte, ma in effetti sembrava essere stata confermata dalle anticipazioni trapelate pochi giorni con l’approvazione del decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2018 e approvato pochi giorni fa. Si parlava infatti di potenziamento del contrasto all’evasione fiscale con l’incremento di misure già  sperimentate, dalla fatturazione elettronica allo split payment. 

Leggi il resto

polizza, avvocati, come iscriversi albo praticanti avvocati

Assicurazione obbligatoria per gli avvocati, scadenza prorogata al 10 novembre

Confermata la proroga di di trenta giorni per l’entrata in vigore della polizza obbligatoria per tutti gli avvocati che saranno costretti a sottoscrivere l’assicurazione sulla responsabilità  civile e sugli infortuni. Il Decreto Ministeriale del 10 ottobre 2017 ha concesso altri 30 giorni di tempo agli avvocati per potersi adeguare alle nuove disposizioni o rinnovare la polizza assicurativa già  sottoscritta.

polizza, avvocati, come iscriversi albo praticanti avvocati

La normativa stabilisce che tutti gli avvocati italiani devono essere necessariamente dotati di due polizze assicurative, una sulla responsabilità  civile e una sugli eventuali infortuni alla propria persona e ai collaboratori, pena l’esclusione dall’albo. 

Leggi il resto

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Rei – reddito di inclusione, si amplia la platea

Si amplia la platea del Rei, il reddito di inclusione introdotto pochi mesi dal Governo come uscito strumento della lotta alla povertà  in effettiva sostituzione del Sia a partire dal 1 gennaio 2018: entro il 2018 il numero delle 490mila famiglie che hanno diritto al Rei passerà  a a un massimo di 650.000 famiglie e tutto grazie allo stanziamento aggiuntivo inserito nella manovra che vede l’incremento di 300 milioni in pi๠rispetto agli iniziali 1,7 miliardi di euro previsti.

carta acquisti, sia, social card

Nel corso del 2019 saranno incrementati altri 700 milioni e nel 2020 altri  900 milioni. 

Leggi il resto

pos, pagamento pos,

Micro pagamenti con il pos, obbligatori per gli esercenti

Blocco dell’aumento dell’iva, lotta alla povertà , ecobonus, contratti per gli statali: questi alcuni dei punti presenti nella legge di Bilancio 2018 che ieri ha incassato l’ok del Consiglio dei Ministri e che adesso èattesa il 20 ottobre in Parlamento.

pos, pagamento pos,

Fra le norme si prevede anche l’obbligo per i commercianti di dotarsi del Pos accettando i micro-pagamenti: sostenuta dal viceministro dell’Economia Luigi Casero per contrastare l’evasione fiscale e modernizzare il sistema  riducendo il flusso di contante, la nuova norma diventerà  operativa a partire dal prossimo anno. 

Leggi il resto

acconto iva, saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

Scadenza Irpef, Iva, Ires, Irap, entro domani il ravvedimento breve

Il 18 ottobre èla scadenza ultima per poter regolarizzare la propria posizione con le imposte e le ritenute non effettuate, o effettuate in maniera insufficiente entro il 18 settembre 2017: regolarizzando entro il 18 la propria posizione, ci sarà  una maggiorazione degli interessi legali e della sanzione ridotta a un decimo del minimo.

saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

Fino a domani si puಠinsomma usufruire del Ravvedimento breve su Irpef, Iva, Ires o Irap utilizzando il modello modello F24 sia con modalità  telematiche (con i servizi ‘F24 web’ o ‘F24 online’ dell’Agenzia delle Entrate attraverso i canali telematici Fisconline o Entratel o con l’home banking del proprio istituto di credito) o attraverso intermediario abilitato. 

Leggi il resto

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Abruzzo Include, al via il bando per 80 tirocini retribuiti

àˆ disponibile on-line il bando “Abruzzo Include” volto all’attivazione di 80 tirocini riservati a soggetti svantaggiati: si tratta di un’iniziativa lanciata dalla regione Abruzzo che agisce su due fronti.

Da una parte l’attivazione di uno sportello di contrasto alla povertà  e all’esclusione sociale per realizzare progetti individuali di inclusione socio lavorativa dei soggetti a rischio povertà , dall’altra, la possibilità  di lanciare azioni di inclusione attiva, attraverso tirocini extracurricolari che coinvolgeranno gli utenti dello sportello.

carta acquisti, sia, social card

àˆ prevista un’indennità  di 600 euro al mese per ogni stagista: lo stage ha la durata du sei mesi e i tirocinanti che si prendono cura di familiari conviventi minori, anziani non autosufficienti e disabili potranno ricevere un ulteriore contributo, fino ad un massimo di 300 euro per poter acquistare e pagare di servizi di cura ed assistenza. 

Leggi il resto

truffa, bons assunzione, bonus materiale informatico

Acquisto di materiale informatico, il bonus per persone con disabilità 

Benefici fiscali per l’acquisto di materiale informatico: questo uno dei bonus riservati alle persone con disabilità  e ai loro familiari come conferma il documento dell’Agenzia delle Entrate.

bonus materiale informatico

L’Agenzia chiarisce che èprevista un’aliquota agevolata al 4% che sostituisce quella ordinaria del 22% e una detrazione Irpef del 19% per l’acquisto di strumenti tecnici volti a facilitare l’autosufficienza e l’integrazione dei portatori di handicap.

Leggi il resto

mutuo, legge 104, tassi, interesse, mutuo

Restituzione del mutuo senza mora, ecco quando

Il tasso della mora supera il tasso di usura? Allora in questo caso viene previsto solo la restituzione del mutuo senza altri oneri. Ottima notizia in un certo modo per tutti coloro che stipulato un mutuo e che si trovano a dover fare i conti con la restituzione del capitale con tassi di mora molto alti.

mutuo

La notizia arriva in seguito a quando stabilito da un’ordinanza della Cassazione il 4 ottobre scorso, che ha rigettato il ricorso di Bancapulia s.p.a. nei confronti di Fallimento Extramoenia – Matera Congressi s.p.a. Secondo la Suprema Corte il tasso soglia d’usura non riguarderebbe solo gli interessi che normalmente sono dovuti alla banca, ma anche quelli previsti in relazione alla mora.

Leggi il resto

tassa airbnb

Tassa Airbnb, scatta dal 16 ottobre

Scatta da lunedଠ16 ottobre e senza alcun tipo di altra proroga la cosiddetta tassa Airbnb, la cedolare secca sugli affitti brevi che prevede la ritenuta del 21% sul canone di affitto lordo. Si tratta di una tassa introdotta dalla “manovrina” correttiva (DL n. 50/2017) per contrastare l’evasione fiscale che doveva partire in realtà  lo scorso 17 luglio, ma il cui inizio èstato procrastinato al 16 ottobre a causa di ritardi e di mancanza di chiarezza nella norma.

tassa airbnb

Non sono previste sanzioni per gli intermediari che hanno versato in ritardo le ritenute sugli affitti brevi dovute per i mesi di giugno e di luglio, ma purchè abbiano adempiuto all’obbligo entro l’11 settembre.

 

Leggi il resto

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Rottamazione cartelle, il pagamento prorogato al 30 novembre 2017

Con l’approvazione del decreto collegato alla legge dei bilancio da parte del Cdm, viene confermata, come previsto, anche la rottamazione bis delle cartelle esattoriali con la possibilità  di poter usufruire degli sconti e delle agevolazioni previste.

In pratica chi aveva aderito alla rottamazione e concordato un piano di rimborso in cinque rate distribuite fra il 2018 e il 2019, avrebbe dovuto pagare le prime rate a luglio e a settembre (anche se in questo caso la scadenza era stata posticipata a lunedଠ2 ottobre).

rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

E chi non avesse effettuato il versamento della rata, avrebbe perso la possibilità  di aderire alla rottamazione e tutte le agevolazioni previste incluse la mancanza di sanzioni e di interessi.

Leggi il resto

alitalia

Decreto fiscale, l’ok del Consiglio dei Ministri

Approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto Misure urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili e collegato alla legge di bilancio 2018. 

alitalia

Confermando le anticipazioni dei giorni scorsi, il decreto prevede la rottamazione bis delle cartelle fiscali, il prestito ponte di Alitalia e le grandi imprese in crisi, ma anche il fondo per le pmi al Sud e il rifinanziamento delle missioni internazionali. 

Leggi il resto

scheda carburante, rimborso carburante, suv, auto, superbollo, multa,

Multe, scatta la riscossione veloce?

Un milione e mezzo di multe non pagate ogni anno che si trasformano in cartelle esattoriali: come recuperare l’entrate? La soluzione, nemmeno troppo remota, potrebbe essere riscossione veloce delle multe, un’ipotesi che viene  paventata da Ernesto Maria Ruffini neo direttore dell’Agenzia delle Entrate che nel corso dell’audizione nella Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale, ha proposto di trasformare le multe stradali in atti che abbiamo immediata validità  ai fini della riscossione.

suv, auto, superbollo, multa,

I dati dicono che in media ci sono 1,5 milioni di cartelle relative a sanzioni amministrative stradali, ma per velocizzare e rendere pi๠efficiente l’attività  di riscossione sarebbe necessario “estendere alle sanzioni amministrative per le violazioni del codice della strada l’immediata validità  dell’atto notificato all’ente, anche ai fini dell’esecuzione forzata a mezzo ruolo’’.

Leggi il resto

dl fisco, agenzia, fisco

Dl fisco, i punti principali della bozza

Rottamazione bis delle cartelle esattoriali, finanziamento per missioni all’estero, tasse sospese nei territori dell’alluvione: sono questi alcuni dei punti al centro della bozza del decreto legge fiscale che sarà  varato nella giornata di oggi dal Cdm.

dl fisco

Rottamazione bis: come anticipato qualche tempo fa, viene prevista la rottamazione bis delle cartelle esattoriali per ruoli fiscali e contributivi pendenti dal 1 gennaio al 30 settembre 2017. Il pagamento potrà  essere effettuato in massimo 5 rate di pari importo che dovranno essere pagate nei mesi di settembre, ottobre, novembre e febbraio 2019.

I termini per il pagamento delle rate delle cartelle rottamate e in scadenza nei mesi di luglio e settembre 2017 slittano al 30 novembre 2017.

Leggi il resto