modello redditi, dichiarazione dei redditi

Agenzia delle Entrate, addio alla dichiarazione dei redditi

Addio dichiarazione dei redditi nell’arco dei prossimi cinque anni: l’annuncio arriva da parte del  neo direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini che, intervistato in esclusiva da Repubblica, ha dichiarato che nell’arco di cinque anni si dovrebbe arrivare alla sparizione definitiva della dichiarazione dei redditi.

dichiarazione dei redditi

Se la dichiarazione precompilata che esiste attualmente puಠessere considerata solo come un passo verso la totale abolizione della dichiarazione, èperchè il Fisco in sostanza, accumulando sempre pi๠dati dei contribuenti, riesce a presentare al contribuente l’elaborazione sulla base di quei dati. 

Leggi il resto

spazzatura, tassa

Tari, arriva il rimborso?

Dovrebbero arrivare nell’arco di pochi giorni i chiarimenti da parte del Ministero dell’economia e delle finanze sul corretto calcolo della Tari, la tassa sui rifiuti che èstata calcolata in modo errato da alcuni Comuni, arrivando anche al doppio dell’importo reale.

spazzatura, tassa

Sono già  state previste delle modalità  per chiedere i rimborsi nel caso in cui un Comune non abbia applicato la tassa in modo corretto e le associazioni dei consumatori sono già  sul piede di guerra per poter avanzare le cause risarcitorie nei confronti dei Comuni che dovranno non solo restituire le somme illecitamente ricevute, ma anche restituire gli interessi di legge e le spese nei confronti dei cittadini. 

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Manovra, ipotesi condono per le tasse?

Comincia a prendere forma l’ipotesi condono che potrebbe essere inserita all’interno della Manovra grazie a un emendamento Pd al decreto fiscale.

L’emendamento in questione consentirebbe ai contribuenti di regolarizzare la propria propria posizione senza pagare ulteriori sanzioni o interessi in seguito a controlli e accertamenti dell’Agenzia delle Entrate.

fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

I contribuenti potranno regolarizzare la propria posizione “senza corrispondere eventuali sanzioni dovute ed interessi, effettuando un versamento integrale entro il 31 maggio 2018”.

Leggi il resto

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

REI, reddito di inclusione, domande dal 1° dicembre 2017

Arriva in sostituzione del SIA a partire dal 1 gennaio del 2018, il nuovo REI, il reddito di inclusione entrato in vigore a partire dallo scorso 13 ottobre 2017: il REI consente di richiedere il reddito di inclusione che verrà  erogato a partire dal prossimo anno, ma le domande possono essere presentate a partire dal prossimo  1 dicembre 2017.

rei, carta acquisti, sia, social card

Per poter accedere alla richiesta del REI ènecessario avere i requisiti di reddito richiesti documentati con modello ISEE, per beneficiare di un assegno del valore massimo di circa 485 euro al mese e partecipare a un progetto di inclusione sociale e lavorativa.

Leggi il resto

modello rottamazione, caf

Modello DA-2017, come compilare il modello della Dichiarazione di adesione alla rottamazione bis

Al via la definizione agevolata delle cartelle per le somme riferite ai carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio al 30 settembre 2017. 

modello rottamazione

Per poter aderire alla definizione agevolata ènecessario compilare e inviare il modello DA-2017 Dichiarazione di adesione alla definizione agevolata inviandola attraverso pec (se si ha una casella di posta elettronica certificata) inviata alla Direzione Regionale dell’Agenzia delle entrate-Riscossione di riferimento con il documento di identità  oppure agli sportelli presenti sul territorio nazionale (esclusa la regione Sicilia).

Leggi il resto

lavoro, donne-lavoro, lavoro, ferie solidali,

Ferie solidali, che cosa sono?

Ferie di solidarietà : che cosa sono? àˆ una dimostrazione concreta di come la solidarietà  possa arrivare sul posto di lavoro dai propri colleghi quando ferie e permessi sono finiti.

lavoro, donne-lavoro, lavoro, ferie solidali,

In Francia la legge Mathys consente ai colleghi di lavoro di donare le proprie ferie per aiutare i colleghi bisognosi per curare figli minorenni che sono malati gravemente e anche in Italia la cessione delle ferie, o ferie solidali èstata introdotta dal Decreto semplificazioni, un decreto attuativo del Jobs Act. In sostanza le ferie solidali prevedono che i lavoratori possano cedere e solo a titolo gratuito le proprie ferie maturate ai lavoratori dipendenti dallo stesso datore di lavoro, per consentirne l’assistenza dei figli minori che hanno gravi problemi di salute. 

Leggi il resto

bonus pubblicità

Bonus pubblicità  online, arriva la proroga?

Confermato anche per il 2018, il bonus pubblicità  potrebbe essere concesso anche anche alle testate online per usufruire dell’agevolazione degli investimenti pubblicitari: si tratta di uno degli emendamenti presentati in commissione Bilancio al Senato sul decreto fiscale e che al momento èin commissione Bilancio, in attesa di arrivare nell’Aula del Senato il prossimo mercoledଠ15 novembre.

bonus pubblicità 

Il bonus pubblicità  per le testate online per il momento èvalido solo per il lasso di tempo che va dal 24 giugno al 31 dicembre 2017 ed erogato a patto che gli investimenti siamo almeno dell’1% pi๠alti rispetto a quelli effettuati l’anno precedente e spetta a imprese e lavoratori autonomi che “effettuano investimenti in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica e sulle emittenti televisive  e radiofoniche locali, analogiche o digitali”. 

Leggi il resto

bonus, resto al sud, obbligo di preventivo, bando, emilia romagna , liberi professionisti, bonus campania

Bonus Resto al Sud, come presentare la domanda

Sta per partire Resto al Sud, il nuovo incentivo legato all’imprenditoria giovanile e destinato al Mezzogiorno per poter attivare interventi di aiuto nel Sud Italia e incentivare agevolando la nascita di nuove imprese: per l’iniziativa il Governo ha previsto uno stanziamento di 1.250 milioni di euro.

Resto al Sud èun prestito che puಠarrivare al valore di 40mila euro per poter coprire l’investimento iniziale e il capitale circolante della nuova attività .

bonus, resto al sud, obbligo di preventivo, bando, emilia romagna , liberi professionisti, bonus campania

Della cifra erogata, il 35% sarà  a fondo perduto e il 65% a tasso zero da restituire nell’arco di 8 anni, ma quali sono i requisiti per poter accedere? 

Leggi il resto

lavoro assunzioni, lavoro cassazione,

Impugnazione del licenziamento, la sentenza della Corte di Cassazione

 Impugnazione del licenziamento da parte del lavoratore: èla sentenza n. 20006/2017 della Corte di Cassazione a segnare un precedente in merito. In sostanza se il lavoratore in seguito al licenziamento, firma il verbale di conciliazione con l’azienda, accetta automaticamente che sia conclusa la materia del contendere e al tempo stesso il gesto annulla anche una eventuale sentenza che era già  stata emessa precedentemente al verbale poi firmato.

lavoro assunzioni, lavoro cassazione,

La sentenza della Cassazione ha preso in esame il ricorso di un lavoratore che aveva  già  impugnato il licenziamento imposto dal datore di lavoro, ma che era stato accolto subito dalla sentenza di primo grado e che aveva già  previsto la reintegrazione del posto di lavoro.

Leggi il resto

INCENTIVI, GIOVANI , sgravi contributivi, contratto di lavoro, lavoro

Sgravi contributivi per i contratti di lavoro di conciliazione tra vita professionale e vita privata, la circolare Inps

Come conciliare al meglio la vita professionale e la vita privata? àˆ possibile grazie all’introduzione dei contratti collettivi aziendali volti con le misure di conciliazione tra vita professionale e vita privata che integrano quanto previsto dalla precedente normativa e che possono essere  applicati  sui  contratti nazionali di settore e da precedenti contratti aziendali. I vantaggi spettano anche al datore di lavoro che usufruisce di uno sgravio contributivo come chiarito dalla circolare INPS 3 novembre 2017, n. 163, l’Istituto fornisce istruzioni sulle modalità  di accesso allo sgravio contributivo. 

sgravi contributivi, contratto di lavoro, lavoro

Lo sgravio viene riconosciuto a favore dei datori di lavoro del settore privato che abbiano sottoscritto e depositato contratti collettivi aziendali con l’introduzione di misure di conciliazione tra vita professionale e vita privata.

Leggi il resto

burocrazia, lavoro, imprese, primo maggio

Lavoro, il 25% delle imprese non trova i lavoratori richiesti

La disoccupazione si attesta intorno all’11%, quella giovanile (di soggetti di età  compresa fra i 15 e i 24 anni) èferma al 35,7%) , ma nonostante cià², i dati del bollettino Excelsior confermano che il 25% delle imprese continua ad avere non poche difficoltà  nell’individuare i profili professionali necessari per poter crescere.

lavoro, imprese

Il discorso chiaramente dipende dal tipo di lavoro: per l’ultimo trimestre del 2017, in base alle pubblicazioni Excelsior (curate da Unioncamere e dall’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro Anpal), le imprese italiane continuano ad essere alla ricerca di circa 1 milione di nuovi lavoratori.

Leggi il resto

, europa, epso, erasmus

EPSO, selezione di correttori di bozze per il Parlamento Europeo

C’ tempo fino al 7 novembre per poter presentare la propria candidatura per lavorare come nell’Unione Europea come correttori di bozze. L’annuncio indetto dall’EPSO Ufficio europeo di selezione del personale parla di un concorso generale, per titoli ed esami, per la creazione di elenchi dai riserva dai quali il Parlamento europeo potrà  attingere i nomi per l’assunzione di nuovi funzionari correttori di bozze/revisori linguistici. 

, europa, epso, erasmus

Ecco le lingue richieste: croato (HR), danese (DA), maltese (MT), neerlandese (NL), sloveno (SL) e svedese.

Leggi il resto

tassa airbnb

Cedolare secca, arriva la semplificazione

Settore immobiliare e cedolare secca: arriva la semplificazione da perte del Governo come annunciato dal viceministro dell’economia, Luigi Casero. La revisione arriverebbe in merito alla richiesta degli intermediari impegnati nella stipula dei contratti di affitto relativamente anche alle locazioni brevi introdotte con la cosiddetta tassa Airbnb.

tassa airbnb

La nuova norma prevede che gli intermediari che effettuano l’attività  di intermediazione immobiliare o tramite i canali tradizionali o attraverso la gestione di portali telematici per stipulare contratti di locazione breve debbano comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati della locazione stipulata per il loro tramite.

Leggi il resto

inps canada

Inps, nuovo accordo bilaterale fra Italia e Canada

Novità  in vista per i cittadini italiani e canadesi alla luce del nuovo Accordo bilaterale di sicurezza sociale tra Italia e Canada. Se si ècittadini italiani e si lavori in Canada o se si ècittadini canadesi arrivati in Italia per lavoro, ci sono svariate novità  da conoscere alla luce del nuovo Accordo bilaterale di sicurezza sociale tra Italia e Canada entrato in vigore lo scorso 1° ottobre (qui tutti i dettagli). 

 

inps canada

Ecco alcune delle principali novità  messe in evidenza dall’Inps:

Leggi il resto