conto corrente, aumenti, legge ci bilancio, tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

Banche, èboom di utenti mobile

Gli italiani passano sempre pi๠tempo davanti agli schermi dei loro smartphone o dei loro tablet, ma spesso e volentieri li usano anche per funzioni estremamente utili: ed èboom di clienti anche nel ramo del Mobile Banking. 

soldi, banche

In sostanza gli italiani sempre pi๠spesso scelgono di affidarsi al proprio telefonino e al proprio tablet per effettuare le loro operazioni bancarie tranquillamente da casa senza dover ricorrere allo sportello: sono arrivati addirittura a quota 5,6 milioni nel 2016 i clienti che utilizzano telefonino e tablet per effettuare le loro operazioni bancarie, con un incremento pari addirittura all’11% rispetto all’anno precedente. 

Leggi il resto

acconto iva, saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

Scadenze fiscali, Irap e Iva entro il 21 agosto

Dopo la tregua di Ferragosto, tornano le scadenze fiscali: il prossimo appuntamento èfissato per lunedଠ21 agosto, data in cui si sovrappongono adempimenti vari soprattutto per i liberi professionisti, in particolare per i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazione Irap e dalla dichiarazione in materia di imposta sul valore aggiunto (Iva).

saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

I lavoratori autonomi sono chiamati ad effettuare i versamenti delle imposte con una piccola maggiorazione come interesse (pari allo 0,40 per cento), ma senza incorrere in sanzioni. 

Leggi il resto

italgas, truffa

Italgas, attenzione alla truffa

Falsi operatori Italgas in circolazione a Roma: a lanciare l’allerta èproprio Italgas che denuncia la nuova truffa che sta prendendo piede in questi giorni nella Capitale. Italgas informa di aver ricevuto diverse segnalazioni circa la presenza di diversi operatori che si spacciano per operatori Italgas, ma che nulla in realtà  hanno a che fare con l’azienda cui sono del tutto estranei.

italgas, truffa

Italgas al momento èimpegnata nell’attività  di installazione dei contatori elettronici che consentono di effettuare la lettura del consumo e i falsi operatori approfittano proprio di questo presentandosi presso gli stabili per i quali èprevisto l’intervento di sostituzione dell’apparecchiatura e chiedendo ai residenti dati identificativi dell’utenza. 

Leggi il resto

programma Montalcini

Tasse universitarie, che cos’ la no tax area

Le tasse universitarie 2017/2018 si abbassano? Sembrerebbe si dଠgrazie alla no tax area che èstata introdotta dalla Legge di Bilancio 2017 e che si applica in base al reddito per le matricole.

Per gli anni successivi l’esenzione o la riduzione dalle tasse universitarie sarà  invece determinata sulla base di requisti di merito e sulla base del numero di CFU che sono stati maturati nel corso dell’anno accademico precedente.

Leggi il resto

ryanair

Ryanair assume, i nuovi Cabin Crew Day di settembre

 Ryanair, la popolare compagnia aerea irlandese rigorosamente low cost, sta ancora reclutando nuovi assistenti di volo e prosegue con le nuove date dei Cabin Crew Day, le giornate riservate per la selezione del personale di bordo che si svolgono in diverse città  italiane.

ryanair

Sono già  state rese note le date di selezione per settembre.

Eccole di seguito le date delle selezioni in corso. 

Leggi il resto

Lotta all'evasione per ridurre il carico fiscale sui contribuenti deboli

Scambio di dati finanziari, si parte dal 21 agosto

Scatterà  dal prossimo lunedଠ21 agosto 2017 lo scambio dei dati finanziari da parte delle banche di 54 Paesi come già  previsto dall’Unione Europea per mettere un freno all’evasione fiscale internazionale. 

Lotta all'evasione per ridurre il carico fiscale sui contribuenti deboli

La direttiva prevede lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale spiegando la modalità  e i termini di comunicazione delle informazioni secondo il provvedimento n. 125650/2017 dell’Agenzia delle Entrate. 

Leggi il resto

notifica, multe, postini, portalettere, poste italiane

Notifica multe, stop al monopolio di Poste Italiane

Se pensate che le multe possano arrivare solo ed esclusivamente attraverso una raccomandata di Poste Italiane, sappiate che dal 10 settembre cambia tutto. Con l’approvazione del ddl concorrenza èstata infatti eliminata l’esclusiva di Poste Italiane sulle notifiche degli atti giudiziari e sulle violazioni al codice della strada.

Previsto pertanto il rilascio di una licenza individuale, ma a determinate condizioni che ancora non sono state rese note.

Leggi il resto

bollette telefoniche, aumenti 2018, stamgata, prezzi, bollette 28 giorni,

Ddl concorrenza, stop alle maxi bollette luce e gas

Stop alle maxi bollette luce e gas e per legge. Il ddl concorrenza  sembra tutelare il diritto del consumatore di rateizzare le maxi bollettedi luce e gas che possono arrivare e che sono dovute a problemi di fatturazione: una vera stangata per le famiglie che spesso si vedono recapitare a casa conguagli anche di migliaia di euro a causa di “anni di addebiti dovuti a conteggi di consumi meramente stimati, ma non effettivi”.

Già  da tempo l’Autorità  garante della concorrenza e del mercato aveva posto l’attenzione sul problema che avviava violazioni del ‘codice del consumo’.

Leggi il resto

telemarketing, prefisso unico, 500_telefonare, telemarketing

Stop al telemarketing, arriva il prefisso nazionale unico

Chiamate moleste da parte dei call center a tutte le ore del giorno? Starebbe per arrivare lo stop grazie al disegno di legge contro il telemarketing selvaggio che èstato approvato dalla commissione lavori pubblici del Senato nei giorni scorsi.

Il disegno prevede una serie di tutele per il consumatore in particolare l’istituzione di un prefisso unico nazionale per tutti i call center in modo tale che il consumatore possa immediatamente identificare il mittente da cui proviene la telefonata e non rispondere. In questo modo alle aziende sarà  impedito di contattare direttamente i propri clienti.

Leggi il resto

, europa, epso, erasmus

Roaming, attenzione agli extra costi

Chi ègià  in vacanza o chi si accinge a partire per le ferie, dovrebbe prestare particolare attenzione alle tariffe telefoniche soprattutto relativamente al traffico dati.

erasmus

Il servizio di roaming èdiventato gratuito dallo scorso 15 giugno per i paesi europei (cui èseguita immediatamente la rimodulazione delle tariffe delle tariffe da parte dei gestori), ma il consiglio che arriva dalle associazioni dei consumatori èdi prestare attenzione al traffico dati al di fuori dell’Italia.

 

Leggi il resto

euro, soldi, bonus imperf

Fisco, boom di rimborsi Irpef

àˆ boom di rimborsi Irpef per i redditi del 2016: fra fine agosto e inizio settembre gli italiani incasseranno quasi 20 miliardi di euro di rimborsi Irpef. Continua a crescere insomma il numero dei contribuenti che arriva a chiudere la dichiarazione in credito: adesso sono arrivati a sfiorare quasi i 21 milioni, ma si tratta di un numero che sembra destinato a crescere.

euro, soldi,

L’importo medio percepito sarà  di circa 950 euro a persona, ma si tratta di una cifra che continua ad essere in aumento essendo passato dagli 850 euro del 2011 ai 940 del 2015 nel corso del precedente quinquennio.

Leggi il resto

affitti rustici, tax credit, cammini e percorsi,bando

Buoni pasto, le novità  dal 9 settembre

Rivoluzione in arrivo per i buoni pasto: a partire dal 9 settembre saranno cumulabili e saranno utilizzabili anche negli agriturismi anche se solamente per poter mangiare.

cammini e percorsi,bando

Il decreto, varato dal Ministero dello Sviluppo Economico e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale rivoluziona la precedente normativa secondo cui non era possibile accumulare i ticket per poter la spesa. Fino a questo momento ogni lavoratore ha avuto la possibilità  di poter utilizzare un solo buono pasto al giorno, mentre da adesso in poi se ne potranno usare fino a un massimo di otto. 

Leggi il resto

conto corrente, aumenti, legge ci bilancio, tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

Istat, l’inflazione rallenta a luglio

Continua a scendere, anche se sensibilmente l’inflazione che a luglio si attesta intorno all’1,1% rispetto all’1,2% di giugno.

soldi, banche

L’Istat conferma cosଠla stima preliminare di un rallentamento del tasso di inflazione che tende a scendere per il terzo mese consecutivo soprattutto per la diminuzione di beni energetici, regolamentati (+5% da +6,2% di giugno) e non regolamentati (+2,1% da +2,9%), ma include anche i servizi relativi ai trasporti (+3,2% da +4,1% del mese precedente) e un calo dei servizi relativi alle comunicazioni (-1,4% da +0,1%).

Leggi il resto

bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Zone sismiche, torna il pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali

Sono stati sospesi per un anno in Lazio, Marche, Umbria, Abruzzo, le zone colpite dal terribile sisma del 2016, ma adesso per i cittadini èarrivato il momento di tornare a pagare i contributi previdenziali e assistenziali che sono sospesi nelle zone terremotate per un anno.

Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

La conferma arriva dall’INPS che pubblica sul suo portale il messaggio n. 3124 del 27 luglio con le istruzioni relative al pagamento. 

Leggi il resto

voucher inps, banca

PrestO e il Libretto famiglia, come attivare i pagamenti

Sono attivi dallo scorso 10 luglio i PrestO e il Libretto famiglia, i nuovi contratti di prestazione occasionale introdotti dall’articolo 54-bis del decreto legge 50/2017 per sostituire i precedenti voucher lavoro.

voucher inps, banca

Devono essere attivati direttamente dalla piattaforma telematica INPS e funzionano attraverso pagamento elettronico e versamenti con modello F24: per utilizzarli ènecessario che lavoratori e datori di lavoro vadano ad effettuare la registrazione sulla piattaforma telematica utilizzando i servizi online INPS, o rivolgendosi ai servizi di contact center INPS o agli intermediari e ai patronati. 

Leggi il resto